Violenza
-
Alfio Maggiolini 14 Febbraio Feb 2023 1716 14 febbraio 2023 Adolescenti pieni di rabbia e genitori a pezzi
Perché non mette in ordine la stanza? Perché ha distrutto tutto in una crisi di rabbia? A queste ed altre profonde domande è dedicato “Pieni di rabbia”, il prezioso libro Alfio Maggiolini, psicoterapeuta del Minotauro di Milano. L’esperto analizza i comportamenti trasgressivi e i bisogni evolutivi degli adolescenti provando a spiegare fino a che punto la trasgressività è una parte importante dello sviluppo dei giovani e quando invece diventa patologica e ha bisogno di interventi efficaci, educativi e terapeutici che coinvolgano (anche) il sistema della giustizia, il tribunale o le forze dell’ordine
-
Mondo 14 Febbraio Feb 2023 0127 14 febbraio 2023 SOS Nicaragua, l'ennesimo caso di eterogenesi dei fini
Il presidente del paese centroamericano, Daniel Ortega, ha già cacciato 3.223 Ong negli ultimi anni, oltre il 50% del totale, con i pretesti più assurdi ma dal 2018 nella sua "guerra" contro la società civile ha preso di mira anche l'associazionismo cattolico e la Chiesa. VITA ha intervistato Padre Ángel Prado, sino a 15 giorni fa Ispettore dei Salesiani del Centro America, per fare il punto visto che le Missioni Don Bosco da oltre un secolo sono presenti nella capitale Managua e nelle città di Granada e Masaya
-
Diario/ultimo giorno 11 Febbraio Feb 2023 1003 11 febbraio 2023 A bordo della Sea Eye: «Ismail che ce l'aveva quasi fatta e il decreto Piantedosi»
Puntata finale del racconto della nostra giornalista imbarcata sulla nave umanitaria: «La nostra missione si conclude con lo sbarco nei naufraghi in un porto sicuro avvenuta nel pomeriggio del 6 febbraio, nel viaggio di ritorno non resta che prenderci cura di noi e della nave, cercare di superare quello che abbiamo passato e lasciarcelo alle spalle. Eppure, ci sono troppe cose che non voglio dimenticare»
-
Sport e abusi 9 Febbraio Feb 2023 0922 09 febbraio 2023 Abusi sui minori nello sport, Garlatti: «Indispensabili formazione e controlli preventivi»
Dopo l'arresto a Roma di un allenatore di basket con l’accusa di violenza sessuale su una giovane atleta, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza fa appello a istituzioni, federazioni e società: «è necessario che vengano effettivamente svolti controlli preventivi su chi ha compiti educativi e di vigilanza sui minorenni»
-
Televisione 8 Febbraio Feb 2023 1204 08 febbraio 2023 Sanremo, uomini che danno calci, donne che si leggono una lettera
Ieri sera è andata in onda la più palese rappresentazione di come oggi vengano trasmessi e stereotipati i ruoli delle donne e degli uomini: Blanco che prende a calci la scenografia e i fiori, e Chiara Ferragni che sceglie la parola per comunicare con le altre donne e con la “Chiara- bambina”. Al di là delle ragioni sottese al gesto del cantante, è inequivocabile che il canale scelto da Blanco per comunicare, sia stato quello della rabbia. Perché ci importa? Perché se è vero che la nostra società ha un problema con la gestione della rabbia e dell’aggressività dei giovani e degli uomini, questo gesto non è innocuo: ai giovani e alle giovani abbiamo nuovamente dato un messaggio sbagliato. Soprattutto perché a farlo è stato un loro coetaneo
-
Terremoto Siria e Turchia 6 Febbraio Feb 2023 1829 06 febbraio 2023 La comunità internazionale sblocchi i fondi per le emergenze
«Il numero di morti e feriti è tragicamente elevato e peggiora con il passare delle ore», spiega l'organizzazione umanitaria ActionAid. «Le forti piogge e le condizioni meteorologiche estreme stanno rendendo ancora più difficile per le squadre di ricerca e soccorso il recupero delle persone intrappolate ancora sotto le macerie e le temperature molto rigide aggiungono difficoltà per i sopravvissuti che hanno perso la casa»
-
Minori 6 Febbraio Feb 2023 1025 06 febbraio 2023 Una ragazza su due subisce forme di violenza sui social media
Un adolescente su tre, tra i 13 e 18 anni, dichiara di controllare regolarmente il cellulare del partner e ancora l'adescamento online dei minori tra i 10 e i 13 anni è aumento del 33% tra il 2020 e il 2021. Questi sono solo alcuni dei dati emersi da “Navigare senza bussola. Riconoscere e prevenire i rischi online per bambini, bambine e adolescenti”, il report che analizza i rischi e gli abusi online per i minori pubblicato da WeWorld in occasione del Safer Internet Day
-
Violazione diritti umani 6 Febbraio Feb 2023 0937 06 febbraio 2023 Mutilazioni genitali femminili: ogni anno a rischio 4 milioni di bambine
Nonostante siano riconosciute a livello internazionale come violazioni dei diritti umani, abuso sui minori e violenza contro le donne, le mutilazioni genitali femminili sono state praticate su almeno 200 milioni di bambine e donne in 31 Paesi, in Africa, in Medio Oriente e in Asia. Più di 600mila donne e ragazze con mgf vivono in Europa. L’Italia non è immune al fenomeno: secondo le stime più recenti, le donne tra i 15 e i 49 anni sottoposte a mgf presenti sul territorio nazionale sono circa 87.6001
-
Editoria 1 Febbraio Feb 2023 1448 01 febbraio 2023 La Locanda dei Buoni e Cattivi raccontata da nove scrittori
Sta riscuotendo un ottimo successo di critica e di vendite il libro "I racconti della Locanda", edito da Produzione Editoriale XY e curato dallo scrittore Ciro Auriemma. Un'iniziativa a scopo benefico, nata per aiutare la fertile realtà della Fondazione Domus de Luna di Cagliari. Martedì 7 febbraio a Milano una nuova presentazione nazionale, alla quale parteciperanno tra gli altri il fondatore Ugo Bressanello e il fondatore di Vita, Riccardo Bonacina
-
Servizio Civile 1 Febbraio Feb 2023 1433 01 febbraio 2023 Quando diventa rivoluzionario prendersi cura degli altri
Un'esperienza di vita che dà valore al senso del mettersi a disposizione potenziando l'incontro tra differenti culture. È grazie a una rete, guidata dall'Istituto Gongaza e composta da 12 associazioni siciliane operanti in diversi ambiti sociali, che 132 giovani potranno entrare a fare parte di una grande famiglia che porta avanti progetti fortemente inclusivi