Violenza
-
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 1541 23 novembre 2022 ActionAid: Nel metaverso per sperimentare il percorso di uscita dalla violenza di una donna
Si è svolto questa mattina a Milano “#FreeNotFreezed. L’empowerment femminile nel contrasto alla violenza di genere tra metaverso e realtà”, un momento di formazione per le aziende per delineare strumenti di welfare inclusivi e attenti alle donne in uscita dalla violenza. Un'esperienza fra reale e virtuale nel metaverso creato da Ultra
-
Immigrazione 23 Novembre Nov 2022 1412 23 novembre 2022 Dal 2014 sono morte più di 50mila persone durante il percorso migratorio
Più del 60% di coloro che muoiono sulle rotte migratorie rimangono non identificati e più della metà dei 50mila decessi documentati dall'Iom, International Organization for Migration, in un rapporto pubblicato oggi, si sono verificati sulle rotte verso e all'interno dell'Europa. «Mentre ogni anno sono state documentate migliaia di morti lungo le rotte migratorie, è stato fatto ben poco per affrontare le conseguenze di queste tragedie, per non parlare della loro prevenzione», dice Julia Black, coautrice dell'analisi
-
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 1148 23 novembre 2022 Quei 120 progetti che permettono a lei di farcela
Si occupano di accoglienza, autonomia lavorativa e sociale, consulenza medica e sostegno legale gratuito anche ai figli. Da Nord a Sud, con associazioni di volontariato ed enti non profit come protagonisti. Li ha finanziati, con 3,5 milioni del Fondo di beneficienza Intesa Sanpaolo dal 2019. Perché denunciare una violenza subita, spesso apre un abisso di fragilità
-
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 0850 23 novembre 2022 Così cinque regioni si preparano a sostenere gli orfani di femminicidio
“Orphan of Femicide invisible Victims” è uno dei quattro progetti selezionati da Con i Bambini per favorire una presa in carico degli orfani e delle loro famiglie in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. In un anno di attività ha avviato 4 punti regionali che coordineranno gli interventi non appena si verifica un femminicidio. «E’ molto difficile entrare in punta di piedi nelle loro storie, facendo meno rumore possibile nel pieno rispetto di un dolore», racconta Giorgia Fontanella, Presidente della Cooperativa Iside
-
Bandi 22 Novembre Nov 2022 1305 22 novembre 2022 Sud, selezionati 8 progetti contro la violenza sulle donne
Grazie al “Bando per il contrasto della violenza di genere” le iniziative saranno sostenute dalla Fondazione Con il Sud con 2 milioni di euro, per rafforzare il lavoro dei Centri Antiviolenza e delle reti territoriali del Sud Italia. Grazie agli interventi si stima di raggiungere 2.000 donne che hanno subito violenza. «In Italia oltre il 30% delle donne ha subito una forma di violenza fisica o sessuale. Questo dato non può lasciarci indifferenti», commenta Carlo Borgomeo
-
Fondazione Arché 22 Novembre Nov 2022 0936 22 novembre 2022 Metà delle donne accolte da Arché ha subito violenza di genere
Per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne, in occasione della Giornata Mondiale del 25 novembre, operatori e volontari coloreranno di rosso quattro panchine a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto. Alla sera il presidente e fondatore p. Giuseppe Bettoni parteciperà all’incontro pubblico "Voci contro il silenzio della violenza" a Novate Milanese
-
Violenza contro le donne 21 Novembre Nov 2022 1644 21 novembre 2022 Reddito di libertà: ne avrebbero bisogno almeno 21mila donne in uscita dalla violenza
Ogni anno sono circa 50mila le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza. «Per vivere una vita libere dalla violenza le donne hanno bisogno di un reddito sufficiente una casa sicura, un lavoro dignitoso e servizi pubblici funzionanti», dice Isabella Orfano, esperta diritti delle donne di ActionAid. L'organizzazione ha pubblicato oggi il nuovo rapporto “Diritti in Bilico - Reddito, casa e lavoro per l’indipendenza delle donne in fuoriuscita dalla violenza ”
-
Uildm 21 Novembre Nov 2022 1131 21 novembre 2022 Donne con disabilità, un webinar per contrastare la violenza
Venerdì 25 novembre alle 17, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone il webinar “Attraverso la violenza. Possibili percorsi per non rimanere fermi nel trauma. Dati e pratiche per contrastare la violenza sulle donne con disabilità”.
-
Violenza contro le donne 21 Novembre Nov 2022 0850 21 novembre 2022 Un podcast dà parola alle storie degli orfani di femminicidio
Re.S.P.I.R.O. è uno dei quattro progetti selezionati da Con i Bambini per la presa in carico degli orfani di femminicidio nelle regioni del Sud Italia. Nel suo primo anno di attività ha “intercettato” circa 200 orfani speciali e ne ha presi in carico 62. Alcune di queste storie ora sono raccolte nel podcast "Respiro", realizzato insieme a Terre des Hommes
-
Giornata mondiale dell'Infanzia 19 Novembre Nov 2022 0927 19 novembre 2022 Infanzia, una generazione dimenticata
Creare una comunità educante che possa essere propulsore per un vero cambio di rotta, di un vero cambio di paradigma, è l'unico vero modo per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia. Sentirci tutti chiamati in causa, corresponsabili nella tutela dell'energia dei nostri giovani, dei loro sogni e delle loro speranze, di quello che oggi è il primo diritto a cui la nostra società deve puntare: il diritto alla crescita