Aids
-
Calabria 25 Febbraio Feb 2023 1303 25 febbraio 2023 Don Giacomo Panizza insignito Cavaliere della Repubblica dal presidente Mattarella
Una vita dedicata a chi vive sulla propria pelle la fragilità. Per questo, ma anche per la sua capacità di fare e creare rete, don Giacomo Panizza, fondatore della comunità "Progetto Sud", è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
-
Sostenibilità & Innovazione 13 Febbraio Feb 2023 1531 13 febbraio 2023 Giro d'Italia della Csr, a Messina la seconda tappa
Mercoledì 15 febbraio si terrà nella città siciliana sullo stretto il secondo appuntamento dell'iniziativa a cura del Salone della Csr e dell’innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business. A confrontarsi su «La transizione energetica, tra sfide ed opportunità», alcuni dei più importanti esperti, professionisti e imprenditori della Regione
-
Salute 2 Dicembre Dic 2022 1225 02 dicembre 2022 Aids/Hiv, Bertolaso: «Un percorso per le case alloggio»
L'assessore al Welfare di Regione Lombardia annuncia un incontro con i responsabili delle 23 strutture che avevano denunciato il rischio chiusura. «Sarà anche l'occasione di ripensare il modello di offerta e presa in carico»
-
Giornata mondiale contro l'Aids 1 Dicembre Dic 2022 1233 01 dicembre 2022 Per combattere l'Aids dobbiamo modificare i comportamenti
Non è più il tema scottante che riempie le pagine di cronaca, oggi occupate in prevalenza dall'emergenza migranti e, se vogliamo restare più vicini al tema, da quello delle morti per droga. Decessi che avvengono perché legati alle malattie infettive come HIV – AIDS. L'invito a lavorare ancora di più sull'informazione e sulla prevenzione arriva nella "Giornata Mondiale contro l'Aids" da Luciano Squillaci, presidente della FICT, perché "non si può eliminare una malattia legata spesso ai comportamenti, senza cambiare i comportamenti stessi"
-
Giornata mondiale contro HIV 1 Dicembre Dic 2022 0850 01 dicembre 2022 Cristina P.: «Così sono diventata mamma anche con l’HIV»
Cristina P. stava completando il dottorato e non aveva nemmeno 30 anni quando ha ricevuto la diagnosi di HIV. Oggi che è riuscita a diventare mamma naturalmente, grazie al supporto degli specialisti dell’ospedale Sacco di Milano, dice: «C’è ancora da fare, ma i progressi degli ultimi anni sono impressionanti… Io e la mia bambina siamo un esempio di come sia possibile riscrivere le storie, cambiare i finali, ridefinire gli orizzonti»
-
Aids 28 Novembre Nov 2022 1010 28 novembre 2022 Le 23 Case Alloggio lombarde per persone con HIV/AIDS rischiano di chiudere
Case Alloggio per persone con HIV/AIDS in Lombardia: "Senza un contributo straordinario e un adeguamento delle rette saremo costretti a chiudere". Il CNCA Lombardia è al loro fianco. Annunciata una manifestazione mercoledì 30 novembre alle 11 sotto Palazzo Lombardia
-
Podcast 22 Novembre Nov 2022 1319 22 novembre 2022 Maestre e maestri d'Italia, Luigi Giussani
È dedicato a Luigi Giussani l'ottavo ed ultimo episodio della serie podcast Maestre e maestri d’Italia, ideata da Riccardo Bonacina e realizzata da Alessandro Banfi con Chora media per VITA grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, e intitolato "Il rischio educativo". Maestro di tanti maestri, il prete di Desio ha lasciato una traccia importante nella pedagogia e nelle scuole di mezzo mondo. Lo spiegano bene in questo episodio Rose Busingye da Kampala, in Uganda, l’insegnante e dantista Franco Nembrini, e ancora Angelo Lucio Rossi, preside di una scuola pubblica di periferia a Milano, leader nei Patti educativi col territorio
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 0822 23 settembre 2022 Crescono le dipendenze patologiche. Cosa dovrebbe fare la Regione Sicilia
Nell’agenda dei partiti e dei candidati che chiedono di essere scelti e votati per fare parte del prossimo Governo regionale della Sicilia non si fa assolutamente cenno al tema delle dipendenze patologiche, la cui crescita preoccupa quanti operano sul territorio. L’allarme viene lanciato dal presidente dell’associazione “Casa Rosetta di Caltanissetta”, Giorgio De Cristoforo
-
Vita Inchieste 10 Agosto Ago 2022 0837 10 agosto 2022 Dipendenze in Sicilia, mancano i Sert e le strutture a doppia diagnosi
In Sicilia le uniche comunità che possono accogliere un soggetto con problemi legati all'assunzione di sostanze stupefacenti sono quelle classiche, che non sono in grado di rispondere alle tante esigenze che la dipendenza comporta, Mancano le strutture a doppia diagnosi esistenti in altre regioni italiane. Per Giampaolo Spinnato, direttore del Servizio Dipendenze patologiche dell’ASP n. 6 di Palermo, pensare ai centri di crisi sarebbe già la prima risposta concreta
-
Eventi 9 Giugno Giu 2022 1708 09 giugno 2022 Bergamo, l’arte scende in strada contro l’Hiv
Dal 10 al 16 giugno, una performance dello street artist bergamasco Etsom per promuovere la collaborazione nella lotta al virus e allo stigma delle persone sieropositive. Sul posto i volontari di Bergamo Fast Track City, rete bergamasca per la prevenzione e l’informazione sull’HIV, a disposizione per rispondere alle domande dei cittadini e distribuire materiali informativi