Alimentazione
-
Allarme clima 11 Gennaio Gen 2023 1834 11 gennaio 2023 Emergenza neve. Wwf: «Innevamento artificiale un autogol»
Secondo il Wwf Italia è assurdo puntate sull'innevamento artificiale con la scarsità d'acqua odierna. Servono invece incentivi alla riconversione del settore
-
Salute pubblica 31 Dicembre Dic 2022 1230 31 dicembre 2022 Celiachia: una sede Aic in Sardegna, aiuterà 8.000 pazienti
Da anni l'Isola era seguita a distanza dalla Federazione nazionale. Tra gli obiettivi più immediati della neo presidente Giulia Scanu il riconoscimento della digitalizzazione dei buoni per l’erogazione della terapia senza glutine: la Sardegna infatti è una delle quattro regioni in cui il buono viene erogato in forma cartacea
-
Coopi 21 Dicembre Dic 2022 1204 21 dicembre 2022 La musica rap contrasta la malnutrizione nella Repubblica Democratica del Congo
l rapper Gemitaiz (Davide de Luca), il produttore Mace (Simone Benussi) e il regista Manuel Marini hanno donato i proventi derivanti dallo streaming del brano e videoclip “Bianco/Gospel” e dal noleggio del documentario “Quello che resta” per sostenere il progetto di cura della malnutrizione infantile in Repubblica democratica del Congo: i fondi donati contribuiranno a salvare oltre 100 bambini tra gli 0 e i 5
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 17 Dicembre Dic 2022 0800 17 dicembre 2022 Roseto Valfortore, la comunità energetica degli Elfi
Poco più di mille abitanti con un reddito medio annuo che si assesta sui 15mila euro, Roseto in provincia di Foggia resiste allo spopolamento grazie a scelte politiche di innovazione sociale attraverso le rinnovabili e la cooperazione di comunità. A guidare il comune una sindaca: Lucilla Parisi
-
Proposte 13 Dicembre Dic 2022 1236 13 dicembre 2022 Un reddito alimentare per 3 milioni di indigenti
Il capogruppo dem in Commissione Affari sociali della Camera lancia la proposta per assicurare cibo agli indigenti: un reddito con cui Inps garantirebbe l'accesso a un pacco di alimenti quotidiano, in collaborazione con le organizzazioni di Terzo settore. Con un fondo di 50 milioni di euro. E presenta in questo senso un emendamento alla legge di Bilancio
-
Ambiente 6 Dicembre Dic 2022 1456 06 dicembre 2022 Stop alla vendita di cacao, soia e caffè se provengono da deforestazione
Accordo tra le istituzioni europee sulla prima legge comunitaria che impedisce di immettere sul mercato alcuni prodotti se derivanti da operazioni di deforestazione. Tra questi olio di palma, bovini, soia, caffè, cacao, legno, gomma e i prodotti derivati (come la carne di manzo, i mobili o il cioccolato). Le aziende saranno inoltre tenute a raccogliere informazioni geografiche precise sui terreni agricoli in cui sono state coltivate o prodotte le merci di cui si riforniscono
-
Rapporti 6 Dicembre Dic 2022 1123 06 dicembre 2022 Italia, la frattura dello sviluppo sostenibile
Secondo il terzo rapporto di Asvis, «I territori e lo sviluppo sostenibile», presentato oggi al Cnel, aumentano le differenze tra Regioni nel raggiungimento dell'Agenda 2030 in sette campi su 17. L'associazione: «Servono norme nazionali rigorose, che rendano più omogenea la crescita delle diverse aree del Paese»
-
Innovazione sociale 2 Dicembre Dic 2022 1437 02 dicembre 2022 Il lavoro è più appetibile se c'è un buon welfare aziendale
La ricerca “Il Welfare di Domani”, condotta da Nomisma per l’Osservatorio Cirfood District, fa capire come stanno cambiando le esigenze dei lavoratori, soprattutto alla luce delle radicali e repentine trasformazioni sociali imposte dalla pandemia e dalla crisi economica. C'è maggiore attenzione per la propria salute, l’alimentazione e il tempo da dedicare al supporto dei propri cari. E queste sono le condizioni per una migliore qualità del lavoro e dell'ambiente all'interno delle aziende
-
Giovani & salute 18 Novembre Nov 2022 0810 18 novembre 2022 Disturbi alimentari, nasce Nutrimente in Terapia
Apre a Milano un luogo dove giovani over 14 con un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione possono trovare insieme alle loro famiglie terapie e cure cliniche di alto livello a prezzi accessibili in tempi brevi, offerte da un’équipe multidisciplinare altamente specializzata
-
Cibo 16 Novembre Nov 2022 1159 16 novembre 2022 Food social club, l'evento il prossimo 15 dicembre
Che cosa c'è non solo dentro, ma dietro, accanto, attorno al cibo? C'è un mondo. Un mondo di sapori ma anche di valori e di saperi, un mondo di relazioni e di impegno sociale e civile. Un mondo dove il cibo, la sua produzione, la filiera distributiva e le modalità di fruizione incontrano l'etica e il consumo diventa pienamente consapevole. Un evento in collaborazione con Coop che racconta 10 esperienze insieme a tanti personaggi