Alimentazione
-
Innovazione 10 Giugno Giu 2021 1023 10 giugno 2021 EIT Food, una grande opportunità per le regioni in ritardo sull'innovazione in agricoltura
L’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari e l’Impact Hub Siracusa, per il triennio 2021-2023, svolgeranno il ruolo di hub italiano per EIT Food, il settore dell’European Institute of Innovation & Technology che ha l'obiettivo di rendere la filiera agroalimentare più sostenibile, sana e affidabile. Il primo appuntamento è il Challenge Lab 2021, dal 6 al 9 luglio: il 20 giugno scadranno i termini per le iscrizioni
-
Cittadinanzattiva 9 Giugno Giu 2021 1040 09 giugno 2021 Concluso IOEquivalgo scuola: premiati due video spot realizzati dagli studenti
Gli studenti conoscono i farmaci e non li acquistano sul web. Ma peccano su stili di vita e corretta alimentazione
-
Salute 17 Maggio Mag 2021 1839 17 maggio 2021 Il gran pasticcio dell’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari
In attesa di conversione del decreto legge sull'obbligo vaccinale, la confusione regna sovrana: chi ha davvero l’obbligo? E perché nell'interpretazione di molte regioni sono esclusi dall'obbligo OSA, ASA, addetti alle pulizie e alla mensa, che alla fin fine sono le persone più a contatto con gli anziani e i pazienti? E come procedere a indirizzare ad altra mansione gli operatori non vaccinati, se formalmente il datore di lavoro deve aspettare che sia l'Asl a comunicargli i nomi dei non vaccinati? La preoccupazione di RSA e RSD
-
Cesvi 28 Aprile Apr 2021 1209 28 aprile 2021 Al via i Children's day di Cesvi
Da martedì 4 a sabato 8 maggio incontri online con personaggi di rilievo nel panorama italiano sul tema dell’infanzia. Tra gli ospiti speciali Cristina Parodi, Alessio Boni, Paola Turani, Maria Grazia Cucinotta e la psicoterapeuta Stefania Andreoli
-
Aism 26 Aprile Apr 2021 1557 26 aprile 2021 La sclerosi multipla, un rompicapo di sintomi
Un nuovo progetto informativo di Aism, che ha realizzato 20 clip per conoscere i sintomi più frequenti della SM e contrastarli, dal training autogeno allo yoga e alla meditazione e di bio-feedback. Tante cose utili da sapere anche per chi soffre di questi stessi sintomi, pur non avendo la SM
-
Giornata mondiale della terra 22 Aprile Apr 2021 1836 22 aprile 2021 Il progetto per dare agli under 35 gli strumenti per guidare un sistema alimentare sostenibile
Si chiama Food Wave il progetto promosso da ActionAid, cofinanziato dalla Commissione Europea con circa 8 milioni di euro attraverso il programma DEAR (Development Education and Awareness Raising) e guidato dal Comune di Milano
-
Earth Day 22 Aprile Apr 2021 1404 22 aprile 2021 Cibo, climate change e comunità: i giovani del mondo protagonisti di Food Wave
Food Wave mira a raggiungere almeno 15 milioni di ragazzi e ragazze di diversi Paesi attraverso la sua piattaforma web e una campagna digital, supportata da un network internazionale di oltre 40 influencer
-
Sostenibilità 19 Aprile Apr 2021 1355 19 aprile 2021 Agricoltura circolare e filiere collaborative: l'esempio di Venissa
Il 21 aprile in diretta streaming la tappa di Verona de il Salone della CSR e dell'innovazione sociale sul tema "Dalla terra alla tavola" presenta l'esperienza della tenuta nella laguna di Venezia dove la tutela dell'ambiente unisce le imprese e i cittadini
-
Dibattiti 7 Aprile Apr 2021 1623 07 aprile 2021 Houellebecq: «L'eutanasia è una scusa per costringerci a scegliere tra soffrire e morire»
Sta facendo discutere una presa di posizione di Michel Houellebecq, proprio mentre l'Assemblea Nazionale si appresta a votare una legge sull'eutanasia. Dopo la Spagna, la Francia potrebbe essere il secondo Paese europeo a legalizzarla nel 2021, unendosi a Olanda, Belgio e Portogallo. Ma il tema denunciato dallo scrittore francese è ancor più radicale: e se, proprio nell'anno del Covid, cadessimo vittime della falsa alternativa tra dolore e morte?
-
Fondazione Ant 23 Marzo Mar 2021 1455 23 marzo 2021 Accordo con Coldiretti per un piano salute a tavola
I prodotti del made in Italy alla base della collaborazione tra Fondazione Ant e l'organizzazione degli agricoltori. Tra i suoi obiettivi prevenire i tumori e le malattie del benessere attraverso una corretta alimentazione. Studi e ricerche, ricorda Raffaella Pannuti confermano che il cibo e i corretti stili di vita sono «una delle principali armi che abbiamo a disposizione per prevenire il tumore e le altre patologie tipiche delle società occidentali»