Anniversari
-
Minori 28 Febbraio Feb 2023 1110 28 febbraio 2023 Yemen, Zaid: «È difficile vivere senza una gamba, mi ha colpito una granata»
Nel mondo 449 milioni di bambini vivono in zone di guerra. Lo Yemen è in cima alla lista dei 10 peggiori Paesi colpiti da conflitti dove vivere per i bambini nel 2021. Nella lista anche Afghanistan, Somalia e Siria, alcune delle principali nazionalità di provenienza delle persone che hanno perso la vita nel naufragio di Crotone. Save the Children presenta il rapporto “The forgotten ones”. In un anno più di 8mila bambini sono morti o sono stati mutilati con una media di 22 al giorno
-
Anniversari 18 Febbraio Feb 2023 1648 18 febbraio 2023 Golinelli un anno dopo, omaggio dei bolognesi in Piazza Maggiore
Dando vita a un'installazione temporanea centinaia di cittadini depositano sul Crescentone dei tasselli che formano il volto del grande filantropo scomparso un anno fa. Guarda l'intervista al direttore della Fondazione Golinelli, Antonio Danieli, collegato via Instagram dalla Torre dell'Orologio del capoluogo emiliano-romagnolo
-
Mutualismo 10 Gennaio Gen 2023 1705 10 gennaio 2023 Coopfond, in 30 anni investito oltre un miliardo
In occasione del trentennale del fondo mutualistico di Legacoop che ha supportato oltre 1.200 imprese, cooperative longeve che resistono alla crisi e si rinnovano investendo su made in Italy, energia e sostenibilità, giovedì 12 gennaio è in programma un incontro a Roma. Saranno presenti tra gli altri il viceministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci e il sottosegretario alle imprese Massimo Bitonci
-
Anniversari 16 Dicembre Dic 2022 1403 16 dicembre 2022 Per renderlo davvero universale rafforziamo il servizio civile
Si è chiuso a Roma il convegno dedicato a “50 anni di obiezione per la pace”, una due giorni organizzata da Cnesc e Movimento Nonviolento. Dagli incontri sono emerse diverse proposte come quella di raccontare meglio ai giovani questa opportunità per renderla conosciuta. Tra le richieste rivolte alle istituzioni quelle di riattivare il Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta e di dare continuità e potenziare i Corpi Civili di Pace
-
Servizio civile 15 Dicembre Dic 2022 1619 15 dicembre 2022 Daniele Novara: quando dissi "Signorno"
Il 15 dicembre 1972, esattamente 50 anni fa, con la legge Marcora l'Italia apriva all'obiezione di coscienza al servizio militare. Gli obiettori di coscienza sono stati 500mila e ben 1,2 milioni i giovani che dal 1972 hanno dedicato almeno un anno di vita alla cittadinanza attiva. Uno di loro è Daniele Novara, pedagogista, che oggi il servizio civile lo vorrebbe obbligatorio perché «la difesa della patria è curare tutto ciò che ci fa vivere bene»
-
Giovani 13 Dicembre Dic 2022 0927 13 dicembre 2022 La mini naja di La Russa? Surreale
L'intervento della presidente della Conferenza nazionale degli enti per il Servizio Civile, che domani e giovedì celebrerà con una due giorni il 50esimo anniversario dalla legge sull'obiezione di coscienza: "Surreale, allora, leggere proprio in questo frangente le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa, su un disegno di legge per estendere a 40 giorni la mini Naja volontaria che potrebbe valere punti in più alla maturità e nei concorsi pubblici"
-
Anniversari 16 Novembre Nov 2022 1746 16 novembre 2022 Maugeri, l'uomo, il medico, lo scienziato
Fondazione Salvatore Maugeri e Ics Maugeri Spa Società benefit ricordano domani a Pavia l'iniziatore del gruppo leader nella Medicina riabilitativa e nella Medicina del lavoro. Diretta Facebook e YouTube per i 17 Istituti italiani, per pazienti e famigliari e per i cittadini
-
Anniversari 15 Ottobre Ott 2022 1352 15 ottobre 2022 Giussani e il sociale che «c’entra con le stelle»
I cento anni del fondatore di Comunione e liberazione. A Roma, in migliaia in udienza da Papa Francesco. Un educatore dal cui insegnamento sono nate molte realtà di accoglienza, aiuto, istruzione
-
Anniversari 31 Agosto Ago 2022 1147 31 agosto 2022 Arriva il Festival del Servizio Civile
La Cnesc - Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile in occasione dei 50 anni dell'obiezione di coscienza al servizio militare, promuove due giorni di festa e riflessione in programma il 9 e 10 settembre a Roma (Giardino Verano). All’inaugurazione il neo sindaco di Verona Damiano Tommasi, ex calciatore e già obiettore di coscienza
-
Centro Italia 23 Agosto Ago 2022 1532 23 agosto 2022 Terremoto 2016, la resilienza delle comunità in un video della Cri
Era il 24 agosto 2016. A sei anni di distanza dal terribile evento che colpì l’Italia centrale, l'organizzazione ha raccolto le emozioni e le parole di alcuni abitanti di Amatrice, Arquata, Norcia e altre località abruzzesi. Con il progetto “Sentieri di prossimità”, la Croce Rossa Italiana ha impegnato un team di psicologi e assistenti sociali per fornire assistenza diretta alle persone delle aree terremotate