Appelli
-
Ucraina 24 Gennaio Gen 2023 1338 24 gennaio 2023 Zuppi: non possiamo abituarci a convivere con la guerra
Il Cardinale arcivescovo di Bologna e presidente dei Vescovi, ha aperto ieri con una sua introduzione i lavori della sessione invernale del Consiglio Cei parlando di pace e di come essere pacificatori: «Il mondo deve porre fine a questa guerra e affrontare seriamente gli altri conflitti aperti, che sono meno sotto gli occhi di tutti, ma pure così dolorosi. Con sgomento assistiamo all’uccisione dei sogni delle giovani generazioni»
-
Famiglia 9 Gennaio Gen 2023 2334 09 gennaio 2023 Adozioni in Cina, un muro di gomma lungo tre anni
Alla vigilia della manifestazione a Roma organizzata dalle trenta coppie già abbinate a minori cinesi, da tre anni in attesa di portare a casa i propri figli, il vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali fa il punto della situazione: «La diplomazia è all'opera e lo è sempre stata. Non c’è stato colloquio con la Cina in cui non sia stato posto il tema, fin dal primo giorno»
-
Solidarietà 22 Dicembre Dic 2022 1511 22 dicembre 2022 Ucraina, accoglienza di popolo
Caritas e parrocchie, nove mesi di aiuto ai profughi. Il direttore Gualzetti: «Oltre un migliaio di persone supportate in diocesi, oltre 2 milioni di euro impiegati. Territori protagonisti, non è mera assistenza»
-
Salute pubblica 9 Dicembre Dic 2022 1747 09 dicembre 2022 Sanità in Sardegna, la lenta risalita dopo l'emergenza pandemia
Liste d'attesa ancora lunghissime, ritardi negli interventi chirurgici. Si cura bene soltanto chi ha disponibilità finanziarie e può ricorrere alle cliniche private. Dal Ministero della Salute via libera alla Regione per utilizzare risorse non spese dalle strutture pubbliche. Calo anche del 50% di ingressi nelle Case di accoglienza che ospitano pazienti oncologici e accompagnatori nel Cagliaritano. Intanto Casa Lions attiva un crowfunding per installare l'impianto fotovoltaico
-
Attivismo 3 Novembre Nov 2022 1730 03 novembre 2022 5 novembre: una manifestazione per la pace e la giustizia sociale
Il messaggio congiunto dei presidenti nazionali di Arci e Acli: «La questione della guerra e della pace non è ristretta a quanto accade in Ucraina o altrove, e nemmeno alle gravi ed intollerabili sofferenze del popolo ucraino, ma si lega ad un ragionamento più ampio sulle grandi questioni climatiche, energetiche e di approvvigionamento di beni alimentari che la guerra ha messo in evidenza. Ognuno di questi elementi tocca l’altro, anzi ne è parte integrante, e per questo non può che essere affrontata in modo globale»
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 1237 23 settembre 2022 Diritto di voto: per le persone con disabilità ancora troppi ostacoli
L'appello del presidente della Fish, Vincenzo Falabella perché sia garantita l’assistenza al seggio per coloro ai quali sia necessaria
-
Volontariato 25 Agosto Ago 2022 1801 25 agosto 2022 Sfantà: un’associazione per educare alla sicurezza in montagna
Per ricordare Federico Lugato, scomparso nel 2021 sulle Dolomiti bellunesi, la sua famiglia e tanti amici volontari si sono mobilitati per informare e ridurre il rischio di incidenti in alta quota. Un vademecum online con tanti suggerimenti utili e un raduno il 4 settembre a Pralongo
-
Ong 18 Agosto Ago 2022 1928 18 agosto 2022 Attacco israeliano contro le organizzazioni della società civile palestinese
Le Organizzazioni della società civile italiana esprimono condanna e grande preoccupazione per il gravissimo atto di violenza avvenuto questa mattina, 18 agosto, che ha visto l’esercito israeliano fare irruzione negli uffici di sei ong palestinesi tutti situati a Ramallah, affiggendovi un ordine di chiusura permanente, firmato dal Comandante dell’Esercito Israeliano in Cisgiordania
-
Allarmi 18 Luglio Lug 2022 0005 17 luglio 2022 Se si ferma l'ambulanza
Misericordie, Pubbliche assistenze, Croce Rossa, che assicurano la gran parte del trasporto sanitario in Italia messe in crisi dai crescenti aumenti di energia e carburanti, mentre i rimborsi regionali sono indicizzati al rallentatore. Il presidente delle Misericordie, Domenico Giani, lancia l'allarme e si chiede: "Dovremmo riconsegnare le chiavi di sedi e mezzi? E chi penserà ai fragili". Nell'area fiorentina, azione congiunta con l'Anpas
-
Appelli 11 Luglio Lug 2022 1613 11 luglio 2022 Caritas Italiana: «Bisogna sbloccare le risorse per accogliere i cittadini ucraini»
Oltre 10mila le persone accolte nelle diocesi di tutta Italia. «Questa grande solidarietà rischia, però, di essere compromessa dalle lungaggini e dalla farraginosità delle procedure amministrative. Ad oggi, infatti, non è stata ancora firmata la convenzione con la Protezione Civile, necessaria per liberare le risorse utili per accogliere altri 2mila cittadini ucraini ospitati negli alberghi della penisola», dice don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana