Assistenza
-
Povertà 7 Marzo Mar 2023 1522 07 marzo 2023 Arci sostiene la campagna “Ci vuole un reddito”
Difendere e migliorare il Reddito di cittadinanza, questo l’obiettivo dell’iniziativa che, lanciata domenica 5 marzo, è promossa da decine di associazioni e organizzazioni che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale. Per impedire l’abolizione del RdC annunciata dal governo Meloni il 25 marzo si terrà un’assemblea online tra le associazioni che avranno aderito all’appello
-
Progetti 7 Marzo Mar 2023 1018 07 marzo 2023 Famiglie, uscire dal sovraindebitamento
Inclusione finanziaria e accompagnamento per la gestione di situazione di forte indebitamento: è il progetto "Riparto" di Movimento consumatori e Acli. Il 9 marzo al Cnel saranno presentati i risultati della prima fase di applicazione grazie a una rete di 27 sportelli in 17 regioni. Presente la viceministro del Welfare con delega al Terzo settore, Maria Teresa Bellucci
-
Aisla 6 Marzo Mar 2023 1413 06 marzo 2023 Nasce Aisla Lazio, la forza del coraggio
Dopo due anni di lavoro si è costituita la sezione regionale dell’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che si pone come interlocutore nei confronti di decisori politiche e punto di riferimento per oltre 600 famiglie. L’assemblea dei soci ha eletto il consiglio direttivo territoriale e la presidente Paola Rizzitano. Fulvia Massimelli, presidente nazionale ha definito un dono speciale l’ufficializzazione della presenza in regione e nella Capitale l’associazione nell’anno del quarantesimo
-
Innovazione sociale 3 Marzo Mar 2023 1611 03 marzo 2023 La Fattoria molto speciale, fiocco rosa a Domus de Luna
Una nuova iniziativa della Fondazione guidata da Ugo Bressanello. Alle porte di Cagliari una cooperativa si occuperà di agricoltura sociale e di assistenza a minori con disturbi psichici. In una proprietà completamente da bonificare e ristrutturare, poggia un progetto che guarda anche al mantenimento delle autonomie individuali e all’integrazione dei soggetti disabili nel tessuto sociale
-
#Terremoto 3 Marzo Mar 2023 1110 03 marzo 2023 A un mese dal devastante terremoto in Turchia e Siria, la rete Caritas potenzia gli aiuti
È trascorso quasi un mese dal devastante terremoto che ha sconvolto la Turchia centro-meridionale e la Siria settentrionale, ma l’emergenza umanitaria resta acutissima, nonostante l’onda dell’attenzione mediatica sia ormai scemata. L'impegno di Caritas
-
Editoria 1 Marzo Mar 2023 1728 01 marzo 2023 La Puglia riparte dal sociale che genera cultura, servizi e lavoro
La presentazione del Focus book “Puglia. Il sociale bifronte”, seconda pubblicazione della collana “Geografie Meridiane” nell’ambito del progetto “Vita a Sud”, ha permesso di illustrare lo stato di salute del welfare. Una regione a doppia velocità, dove emerge l’importanza di far incontrare innovazione e povertà
-
Ucraina 1 Marzo Mar 2023 1632 01 marzo 2023 Il nuovo inizio in Polonia per 150 donne ucraine
A un anno dallo scoppio della guerra, il progetto “Inclusione lavorativa per rifugiati ucraini in Polonia” di Avsi e del suo partner Avsi Polska, avviato ad agosto scorso grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo ha formato e inserito in modo stabile nel mercato del lavoro polacco le profughe ucraine
-
Aism 1 Marzo Mar 2023 1452 01 marzo 2023 Per la Festa della Donna regala la gardenia e l’ortensia di Aism
Gardensia ritorna alle origini. Sarà di nuovo nelle piazze italiane in occasione della Festa della Donna e tornerà con due fiori: la gardenia e l’ortensia. Una unione simbolica per rappresentare lo stretto legame che c’è tra le donne e la sclerosi multipla perché la SM è DONNA: colpisce le donne in misura doppia rispetto agli uomini. Sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo. In 5 mila piazze italiane. Scopri dove su www.aism.it/gardensia
-
Salute mentale 1 Marzo Mar 2023 0823 01 marzo 2023 Psichiatria, oggi i servizi riescono a far fronte a poco più del 50% dei bisogni di cura
Continua l'inchiesta di VITA nel mondo della psichiatria italiana. La salute mentale vive una situazione di definanziamento e di mancanza di personale: a oggi, con le risorse disponibili, solo circa metà delle persone con disturbi psichiatrici possono essere seguite in maniera corretta. Tutto questo, in un periodo in cui c'è ancora tanto da fare per combattere lo stigma che circonda ancora la malattia mentale
-
Buone prassi 28 Febbraio Feb 2023 1905 28 febbraio 2023 Scuola del volontariato Ail, 600 volontari formati in due anni
Presentati i risultati dei primi due anni di attività formativa. 67 i formatori in campo, tre edizioni svolte e un modello che vuole crescere come ha confidato il presidente nazionale Giuseppe Toro: arrivare a tutti i 15mila i volontari Ail e puntare alla “formazione permanente”. Per il professor Stefano Zamagni quella dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma è una «scuola bene-detta, cioè di cui “dire bene”»