Assistenza
-
Rapporti 9 Marzo Mar 2023 1444 09 marzo 2023 Italiani indebitati, da Acli e MovConsumatori idee per il Governo
Dalla necessità di istituire un osservatorio nazionale all’importanza di garantire servizi gratuiti di consulenza sul debito: le proposte delle due realtà presentate oggi all'Esecutivo nell’evento conclusivo del progetto "Riparto" a Roma. E i ministeri rispondono positivamente
-
Leggi e norme 8 Marzo Mar 2023 2230 08 marzo 2023 Delega non autosufficienza, sì del Senato
Approvato in Senato il disegno di legge delega sugli anziani e sulla non autosufficienza. Sono stati 92 i voti favorevoli, nessun contrario e 48 le astensioni. Visti i tempi stretti dettati dal Pnrr, il passaggio alla Camera non dovrebbe modificare il testo. La riforma della non autosufficienza però al momento resta a zero risorse aggiuntive: il banco di prova sarà la legge di bilancio. Il commento di Cristiano Gori (Patto per la Non Autosufficienza) e Giuseppe Milanese (Confcooperative Sanità)
-
Emergenze 8 Marzo Mar 2023 1741 08 marzo 2023 Terremoto Siria, i finanziamenti sono insufficienti
Le organizzazioni umanitarie che sostengono le popolazioni più vulnerabili in Siria, sono allarmate per la mancanza di finanziamenti adeguati assegnati alla risposta umanitaria a seguito del disastro del 6 febbraio. Secondo le Nazioni Unite, infatti, sono 8,8 milioni le persone colpite dal disastro nella sola Siria e le sovvenzioni sono state ben al di sotto delle crescenti necessità delle persone
-
Welfare & Salute 8 Marzo Mar 2023 1020 08 marzo 2023 La salute si fa anche al telefono
Da 35 anni, l'impresa triestina Televita offre servizi di teleassistenza, telemedicina e ascolto per le persone fragili, anticipando quanto prescritto dal Pnrr e lavorando con il non profit e il pubblico in un'ottica di rete territoriale, per favorire il benessere dei cittadini
-
Ucraina 8 Marzo Mar 2023 0959 08 marzo 2023 Con Sos Villaggi dei Bambini accoglienza e supporto psicologico
L’organizzazione internazionale dall’inizio del conflitto non solo ha mantenuto i programmi di sostegno familiare e supporto alle famiglie affidatarie all’interno del Paese, ma ha dato il via a una serie di programmi di emergenza nei Paesi confinanti e in Italia. Dall’inizio dell’anno in Trentino, a Trieste, Palermo e Milano avviate nuove iniziative di supporto psicologico per donne e minori
-
Aism 7 Marzo Mar 2023 1718 07 marzo 2023 8 marzo le donne con sclerosi multipla sono discriminate due volte
Maggior carico famigliare, maggior complessità nell’accesso al lavoro, rischio di molestie, maltrattamenti, dipendenza economica. Donne e ragazze con disabilità, che rappresentano oggi il 60% sul totale delle persone disabili, affrontano discriminazioni multiple e intersettoriali
-
Idee 7 Marzo Mar 2023 1718 07 marzo 2023 Implementare la filantropia per famiglie e imprese
Nel contesto italiano, in cui le imprese familiari giocano un ruolo di primo piano, gli enti del Terzo settore possono rappresentare sempre di più il veicolo concreto attraverso cui è possibile implementare questi obiettivi: ad esempio, il "set up" di una fondazione, di un trust o di un fondo filantropico può diventare lo strumento principale attraverso cui una famiglia o un’impresa portano avanti un disegno strategico e di valore in un’ottica win-win
-
Migranti 7 Marzo Mar 2023 1705 07 marzo 2023 Strage di Cutro, quello sguardo che sostiene il dolore
Vita e morte, due dimensioni il cui confine, in tragedie come quella avvenuta in Calabria il 26 febbraio, diventa molto sottile. Impossibile dare risposte che leniscano lo strazio delle famiglie, ma anche un solo sguardo può fare la differenza. Per Valentina Castelli, psicologa di “Intersos Crotone”, «bisogna essere pronti ad aiutare chi è rimasto a intraprendere quel cammino che, dal riconoscimento del corpo, conduce all’elaborazione del lutto»
-
Povertà 7 Marzo Mar 2023 1522 07 marzo 2023 Arci sostiene la campagna “Ci vuole un reddito”
Difendere e migliorare il Reddito di cittadinanza, questo l’obiettivo dell’iniziativa che, lanciata domenica 5 marzo, è promossa da decine di associazioni e organizzazioni che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale. Per impedire l’abolizione del RdC annunciata dal governo Meloni il 25 marzo si terrà un’assemblea online tra le associazioni che avranno aderito all’appello
-
Progetti 7 Marzo Mar 2023 1018 07 marzo 2023 Famiglie, uscire dal sovraindebitamento
Inclusione finanziaria e accompagnamento per la gestione di situazione di forte indebitamento: è il progetto "Riparto" di Movimento consumatori e Acli. Il 9 marzo al Cnel saranno presentati i risultati della prima fase di applicazione grazie a una rete di 27 sportelli in 17 regioni. Presente la viceministro del Welfare con delega al Terzo settore, Maria Teresa Bellucci