Assistenza
-
Aisla 23 Dicembre Dic 2022 1632 23 dicembre 2022 Sla, un dono speciale per la comunicazione
Aisla Pistoia ha donato all’Ospedale San Jacopo di Pistoia un BrainControl, un apparecchio sperimentale. Lo gestirà il reparto di neurologia per analizzare se, utilizzando gli impulsi emessi dal proprio cervello, è effettivamente possibile la comunicazione in quei pazienti a cui sono rimasti minimi i movimenti residui
-
Legge di Bilancio 23 Dicembre Dic 2022 1226 23 dicembre 2022 Disabilità, una manovra povera
Vincenzo Falabella, presidente della Fish, commenta la legge di bilancio: «Ci sono alcuni interventi importanti, come la proroga dello smartworking ma altre misure che ci aspettavamo non sono stati accolte per via delle eventuali coperture finanziarie. Onestamente ci saremmo aspettati una risposta più adeguata agli attuali bisogni, non demordiamo»
-
Cooperazione 23 Dicembre Dic 2022 1150 23 dicembre 2022 Haiti, il Natale di chi fugge
L’80% della popolazione vive in una condizione di povertà, il Paese è controllato dalle bande armate. Roselène Pierre, 24 anni, come moltissimi altri, è stata costretta a lasciare la sua casa per salvarsi dalla violenza dei gruppi. «La mattina che sono scappata», racconta, «avevo sentito sparare, succedeva spesso, ma non avevo idea che quel giorno sarebbe stato il mio ultimo giorno nella mia casa». Dopo essere scappata ha incontrato l’ong italiana Fondazione Avsi
-
Solidarietà 22 Dicembre Dic 2022 1511 22 dicembre 2022 Ucraina, accoglienza di popolo
Caritas e parrocchie, nove mesi di aiuto ai profughi. Il direttore Gualzetti: «Oltre un migliaio di persone supportate in diocesi, oltre 2 milioni di euro impiegati. Territori protagonisti, non è mera assistenza»
-
Giovani 21 Dicembre Dic 2022 1841 21 dicembre 2022 Servizio civile, «io faccio bene perché»
Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Sacra Famiglia e Fondazione Lega del Filo d’Oro sono pronti ad accogliere 483 giovani che vogliono “fare bene”, vivendo il servizio civile accanto a persone con disabilità o anziani. Ventitre i progetti in diverse regioni d'Italia. Candidature entro il 10 febbraio.
-
Emergenze 21 Dicembre Dic 2022 1426 21 dicembre 2022 Ucraina, ActionAid: «Oltre un milione di persone aiutate»
L'ong in Ucraina lavora insieme a organizzazioni e reti femministe e giovanili locali per dare accesso ai diritti delle persone più vulnerabili: donne, comunità lgbtqi+, anziani e disabili
-
Anteprima magazine 19 Dicembre Dic 2022 1124 19 dicembre 2022 Non autosufficienza, la riforma in stand by
Tutto tace sulla riforma della non autosufficienza, prevista dal Pnrr e attesa da 3,8 milioni di anziani. La legge delega deve essere approvata entro marzo 2023. Intervista a Cristiano Gori, coordinatore del Patto per la Non Autosufficienza: «Il governo precedente ha accolto il nostro impianto e ne siamo lieti. Ma c’è ancora una lunga strada da fare per rendere quello schema solido e per metterlo a terra: questa è la sfida per il governo Meloni»
-
Accoglienza 19 Dicembre Dic 2022 1012 19 dicembre 2022 Inclusione: con “MyColf Ucraina” corsi certificati per assistenti familiari
Corsi certificati per assistenti familiari attraverso una piattaforma innovativa. Don Pagniello (Caritas), “strumento a disposizione per offrire opportunità”
-
Albero della Vita 19 Dicembre Dic 2022 0936 19 dicembre 2022 Ucraina, sostegno alimentare e supporto psicosociale per 2mila persone ogni giorno
Avviato a Černivci il progetto di primissima emergenza umanitaria, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, realizzato da Fondazione L’Albero della Vita insieme a Fondazione Progetto Arca e Remar
-
Giornata Internazionale dei Migranti 17 Dicembre Dic 2022 2257 17 dicembre 2022 Oltre 280 milioni di persone hanno lasciato il proprio Paese
«La migrazione è un potente motore di crescita economica, dinamicità e comprensione», ha dichiarato António Guterres, segretario generale della Nazioni Unite. «Ma la migrazione irregolare lungo rotte sempre più pericolose continua ad avere un prezzo terribile. Non c’è una crisi migratoria, ma una crisi di solidarietà»