Assistenza
-
Salute pubblica 12 Dicembre Dic 2022 1649 12 dicembre 2022 Sanità in Sardegna mai così male, "ma ne usciamo così"
Un interessante convegno di Legacoopsociali, che si è tenuto oggi a Cagliari, ha fatto emergere tutte le criticità del sistema sanitario isolano. Critiche ma anche tante proposte, alla presenza di alcuni consiglieri regionali della Commissione Salute e Politiche sociali. Le risorse e gli indirizzi del Pnrr possono aiutare a varare una riforma ormai indispensabile, "ma serve maggiore responsabilità da parte della politica". Proprio oggi, al Policlinico di Monserrato, 28 pazienti in barella per ore al Pronto soccorso
-
Emergenze 12 Dicembre Dic 2022 1418 12 dicembre 2022 Yemen, ogni giorno mutilati o uccisi 4 bambini
Più di 11mila bambini sono stati uccisi o mutilati a causa del conflitto in Yemen dall'escalation del conflitto nel 2015. Si stima che 2,2 milioni di bambini nel Paese siano colpiti da malnutrizione acuta, tra cui quasi 540mila sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione acuta grave. 10 milioni di bambini sono senza un adeguato accesso all'assistenza sanitaria
-
Politica 6 Dicembre Dic 2022 1825 06 dicembre 2022 Non autosufficienza: tre urgenze per il 2023
In attesa di conoscere le intenzioni del governo Meloni sulla riforma della non autosufficienza, le 52 organizzazioni del "Patto" avanzano tre proposte concrete da inserire in Legge di Bilancio per dare da subito nuove risposte, più appropriate, agli anziani non autosufficienti. Sono le azioni più impattanti, ma a basso costo per lo Stato. Una nuova domiciliarità, un accompagnamento che sale se usato per pagare la badante regolare e un ristoro urgente di 3 euro al giorno per le Rsa
-
Fondazione Ant 6 Dicembre Dic 2022 1533 06 dicembre 2022 Torna l'asta per sostenere prevenzione e cure domiciliari
È online fino al 14 dicembre la XIV edizione di «Charity for Ant», l'asta di solidarietà della delegazione fiorentina della Fondazione Ant Italia Onlus, con 86 lotti, composti da prodotti di qualità. I ricavati andranno a finanziare attività gratuite di prevenzione oncologica e di assistenza domiciliare a persone ammalate di tumore
-
WeWorld 6 Dicembre Dic 2022 1123 06 dicembre 2022 Riscaldare il Natale in Ucraina e Moldavia
La ong promuove una campagna di emergenza a sostegno dei milioni di bambini, bambine e mamme vittime della guerra, che rischiano di affrontare il lungo periodo di gelo invernale senza riscaldamento e beni di prima necessità. «La situazione è molto peggio di quanto immaginassi tra chi vive ancora nelle proprie abitazioni e non sa come riscaldarle e chi vive nei centri di accoglienza informali e non ha più nulla», racconta Marco Chiesara, presidente di WeWorld che ora si trova in Ucraina
-
#GiornataMondialeVolontariato 5 Dicembre Dic 2022 1929 05 dicembre 2022 Firenze, l'università che tende la mano ai volontari
L'ateneo fiorentino istituisce il premio “Unifi include", a suggello di politiche sulla diversità e sull'inclusione raggruppate in una delega pressoché unica nel panorama accademico italiano e attività che comprendono corsi in carcere con 50 detenuti iscritti e accoglienza di studenti-rifugiati. Premiate Fondazione Amore e Vita (minori), Ronda della Carità (senza fissa dimora), Coordinamento Toscano Marginalità (sostegno ai fragili)
-
Ail 5 Dicembre Dic 2022 1517 05 dicembre 2022 Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella di Natale
Tornano in oltre 4300 piazze italiane le Stelle di Natale dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Dall’8 all’11 dicembre i volontari daranno vita alla 34esima edizione della manifestazione che negli scorsi anni ha permesso di finanziare la ricerca e ha sostenuto tra le altre attività le cure domiciliari, i servizi di supporto psicologico e la realizzazione delle Case alloggio Ail
-
Anpas 3 Dicembre Dic 2022 1433 03 dicembre 2022 Pubbliche assistenze, Niccolò Mancini nuovo presidente nazionale
Dopo il 54mo Congresso a Roma, il Consiglio nazionale lo ha scelto oggi per guidare l'Associazione nazionale. Mancini, presidente della Fratellanza militare di Firenze, era stato il più votato dai delegati nell'assise romana. Vicepresidenti saranno Lamberto Cavallari (vicario) e Vincenzo Favale
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 0840 03 dicembre 2022 Disabilità: l'overdose di "parole giuste"
Già nel 1993 Sabina Santilli, la donna sordocieca che ha fondato la Lega del Filo d’Oro, in una nota scriveva che «in buon italiano non si usa sempre dire “persone sordocieche”, perché si sa che i sordociechi sono persone». Trent’anni dopo, discutiamo ancora di questo. Mentre la narrazione della disabilità resta schiacciata sui due estremi - dannosi - del pietismo e dell'esaltazione degli eroi. E la quotidiana normalità delle disabilità resta invisibile
-
#GiornataPersoneConDisabilità 2 Dicembre Dic 2022 1430 02 dicembre 2022 Quando una persona con disabilità invecchia
Oggi spesso le persone con disabilità al compimento dei 65 anni vengono "collocate d'ufficio" nei servizi per anziani non autosufficienti: lo schema di disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza finalmente vieta espressamente la cessazione dei sostegni fin lì erogati. Il DDL invece non comprende che l’intervento domiciliare sia per una persona con disabilità che non autosufficiente non è “solo” un problema di integrazione sociosanitaria, ma di attivazione di processi di inclusione sociale. L'analisi di Anffas