Associazioni
-
Salute pubblica 13 Dicembre Dic 2022 1417 13 dicembre 2022 Liste d'attesa troppo lunghe, dimenticati i malati cronici e rari
Presentato oggi il XX Rapporto sulle politiche della cronicità, realizzato da Cittadinanzattiva con il pieno coinvolgimento del Coordinamento nazionale delle Associazioni di malati cronici e rari. Intervistate 871 pazienti di tutta l'Italia. Tempi biblici per visite e diagnosi, e spesso bisogna spostarsi da una regione all'altra. Sei proposte per migliorare il Sistema sanitario nazionale e ripartire dopo la crisi del settore aggravata dalla pandemia
-
Giovani 13 Dicembre Dic 2022 0927 13 dicembre 2022 La mini naja di La Russa? Surreale
L'intervento della presidente della Conferenza nazionale degli enti per il Servizio Civile, che domani e giovedì celebrerà con una due giorni il 50esimo anniversario dalla legge sull'obiezione di coscienza: "Surreale, allora, leggere proprio in questo frangente le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa, su un disegno di legge per estendere a 40 giorni la mini Naja volontaria che potrebbe valere punti in più alla maturità e nei concorsi pubblici"
-
Dynamo Camp 12 Dicembre Dic 2022 1258 12 dicembre 2022 Per Natale, Mymenu sostiene Dynamo Camp
Fino al 6 gennaio sull’app dell’azienda italiana di delivery è possibile acquistare e farsi consegnare a casa una selezione di prodotti enogastronomici. Per ogni vendita mymenu devolverà a Dynamo Camp 5 euro
-
Emergenze 12 Dicembre Dic 2022 1000 12 dicembre 2022 Nelle calamità naturali bisogna intervenire solo se preparati
Crisi climatica, dissesto idrogeologico e abusivismo i fattori che, combinati tra di loro, determinano tragedie come quella che ha colpito l'isola di Ischia. Qualunque sia la causa scatenante, però, è fondamentale che l'intervento per salvare uomini, donne , bambini, anziani, animali e, quando possibile, le abitazioni, sia messo in campo da chi è preparato a tale compito come l'Anpas, l'Associazione nazionale delle pubbliche assistenze, che anche a Siracusa ha dovuto fare fronte al le conseguenze dell'esondazione
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 10 Dicembre Dic 2022 0800 10 dicembre 2022 Partire da quello che c'è. E Biccari richiama il mondo
Inizia dalla provincia di Foggia “Piccoli comuni, grandi Sindaci”, il nuovo viaggio di vita.it alla scoperta dei piccoli centri. Poco più di 1.200 abitanti, il comune è guidato da Gianfilippo Mignogna. Una cooperativa di comunità, un bosco che diventa attrazione turistica, rilancio degli immobili abbandonati: "Partire da quello che c'è", è stata la strategia del sindaco. Da paese a tendenza spopolamento ad oltre 30mila presenze nel 2022: ecco come è stato possibile
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2022 1610 09 dicembre 2022 Donne scudo anti-talebani: rete solidale per salvare i profughi a Kabul
Insieme alle Chiese e ad alcune associazioni ecumeniche, alcune donne hanno lanciato un’iniziativa che si occupa di accoglienza e percorsi di sostegno per chi sfugge all'orrore dei talebani, in particolare donne e bambini
-
Ail 9 Dicembre Dic 2022 1456 09 dicembre 2022 L’Oscar di bilancio 2022 Ferpi ad Ail Bologna
Il riconoscimento - nella categoria “Imprese Sociali e Associazioni Non Profit” - è stato assegnato alla sezione bolognese dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma con particolare riferimento al Bilancio sociale di cui nella motivazione del premio si legge: “eccellente per chiarezza, completezza e profondità dei Kpi presentati, dei dati qualitativi e quantitativi forniti per categoria di iniziative”. Inoltre è stato apprezzato “lo studio esaustivo di Valutazione dell’Impatto Sociale allegato al Bilancio”
-
Idee 9 Dicembre Dic 2022 1429 09 dicembre 2022 Meno strutture, più relazioni: una sfida per il volontariato
L'intervento della portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore: «I più giovani, in particolare, valorizzano nel volontariato la dimensione relazionale, la costruzione di legami, lo sviluppo di empatia, ma al tempo stesso tendono a vedere nelle forme più sporadiche e spontanee di impegno (il cosiddetto “volontariato liquido”) la componente più autentica»
-
Comune 6 Dicembre Dic 2022 1200 06 dicembre 2022 Roma approva il regolamento per l'amministrazione condivisa
«Con questo regolamento - spiega a Vita Andrea Catarci, assessore comunale alle Politiche del Personale, al Decentramento, alla Partecipazione e Servizi al Territorio - vogliamo permettere alla cittadinanza che si prende già cura del nostro territorio, di uscire da un sistema paludoso di mancanza di regole, di entrare in un circuito virtuoso di relazione con l’istituzione locale nella logica dei Patti di collaborazione»
-
#GiornataMondialeVolontariato 5 Dicembre Dic 2022 1929 05 dicembre 2022 Firenze, l'università che tende la mano ai volontari
L'ateneo fiorentino istituisce il premio “Unifi include", a suggello di politiche sulla diversità e sull'inclusione raggruppate in una delega pressoché unica nel panorama accademico italiano e attività che comprendono corsi in carcere con 50 detenuti iscritti e accoglienza di studenti-rifugiati. Premiate Fondazione Amore e Vita (minori), Ronda della Carità (senza fissa dimora), Coordinamento Toscano Marginalità (sostegno ai fragili)