Associazioni
-
Immigrazione 28 Gennaio Gen 2023 1442 28 gennaio 2023 Decreto flussi, Migrantes: «Segnale positivo ma insufficiente»
«Il Decreto flussi 2023», dice monsignore Pierpaolo Felicolo, direttore generale fondazione Migrantes, «fissa una quota massima di 82.705 lavoratori non comunitari che nei prossimi mesi potranno fare ingresso legalmente in Italia per lavorare. Ma mentre da un lato si continuano a limitare oltre il necessario le opportunità di ingresso legali in Italia, dall’altro, in base al memorandum Italia-Libia, sono state respinte 100mila persone dal 2017 ad oggi. Oltre all'evidente tragedia umana, si tratta di risorse umane preziose»
-
Governo 27 Gennaio Gen 2023 1730 27 gennaio 2023 Scuola, Acli a Valditara: «Riorganizzare e rilanciare, non tagliare»
Le Associazioni cristiane intervengono sulla prospettiva della differenziazione dei salari nel corpo docente, cui il ministro dell'Istruzione e del Marito ha fatto riferimento recentemente
-
Ambiente 27 Gennaio Gen 2023 1623 27 gennaio 2023 Ecoreati: la Sardegna e le piaghe di incendi e abusi edilizi
Presentato a Cagliari il Rapporto Ecomafia 2022 di Legambiente, con un focus dedicato in particolare all'Isola: seconda regione in Italia (dopo il Lazio) per i reati commessi ai danni del patrimonio culturale, nona nella classifica generale dell’illegalità ambientale con 1.387 reati complessivi
-
Sostenibilità 27 Gennaio Gen 2023 0945 27 gennaio 2023 Esg, a Torino nasce ImpactGate
SocialFare (investimenti a impatto), con altre realtà cittadine, lancia un nuovo metodo ibrido e innovativo di analisi dell'impatto socio-ambientale per piccole medie imprese e realtà corporate, «in risposta al bisogno crescente di adottare approcci sostenibili». Un convegno il 1 febbraio lo presenterà
-
#LavoroSociale 26 Gennaio Gen 2023 1810 26 gennaio 2023 Quali luoghi per rispondere alle solitudini del nostro tempo?
Famiglie strette, vite più lunghe e più sole con la famiglia che si chiude nel proprio guscio e perde i legami con il contesto territoriale: nelle nostre città c'è sempre più bisogno di luoghi fisici reali di condivisione
-
Africa 26 Gennaio Gen 2023 1230 26 gennaio 2023 Congo, il viaggio del Papa faccia luce sugli orrori del Paese
107 associazioni italiane della società civile hanno lanciato un appello, in vista della visita di Papa Francesco in Congo, per spiegare cosa sta succedendo nel "cuore di tenebra" dell’Africa e per riportare l'attenzione su una guerra che sta devastando il Paese da oltre 30 anni
-
Sostenibilità & Innovazione 26 Gennaio Gen 2023 0747 26 gennaio 2023 Abitare il cambiamento, il Salone della Csr inizia il Giro d'Italia
A Torino la prima delle 10 tappe che condurranno alla XI edizione (Milano, Bocconi, 4-6 ottobre). Storie di inclusione e di cambiamento che la manifestazione riesce a coagulare e a mettere in rete. Appunti da un esordio
-
#Regionali2023 25 Gennaio Gen 2023 1417 25 gennaio 2023 Moratti: porterò il Terzo settore nelle Case di Comunità
Intervista alla candidata del Terzo Polo alle elezioni in Lombardia: «Il lavoro sociale va valorizzato ma è necessario anche un approccio culturale diverso. Lavoriamo spesso a compartimenti stagni, nella sanità, nel sociale, nell’impresa. Quello di cui abbiamo bisogno ora è di integrare questi ambiti e queste esperienze, anche utilizzando modelli innnovativi come quello del social business così come definito da Muhammad Yunus»
-
Pace 25 Gennaio Gen 2023 1322 25 gennaio 2023 Ucraina, Acli: «Fermare l'orologio nucleare»
Una nota aclista chiede di fermare l'escalation in Ucraina, dopo la decisione di Washington e Berlino di inviare i tank a Kiev. Un appello anche al Governo
-
Volontariato 25 Gennaio Gen 2023 1138 25 gennaio 2023 A Firenze il meeting dei CSV
Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato