Associazioni
-
Sanità 7 Marzo Mar 2023 1751 07 marzo 2023 In Sardegna si estende la protesta delle strutture socioassistenziali
Anche l'organizzazione "Salesiani per il sociale" si unisce alle proteste di Legacoopsociali, Federsolidarietà e Coordinamento nazionale comunità di accoglienza che, un anno dopo aver richiesto un'audizione in Consiglio regionale, non hanno ricevuto una risposta. L’attenzione è rivolta in particolare alle diverse strutture residenziali e comunitarie impegnate nel sostegno dei minori. Inviata una lettera per conoscenza anche alle Procure della Repubblica di Cagliari e Sassari
-
Migranti 7 Marzo Mar 2023 1705 07 marzo 2023 Strage di Cutro, quello sguardo che sostiene il dolore
Vita e morte, due dimensioni il cui confine, in tragedie come quella avvenuta in Calabria il 26 febbraio, diventa molto sottile. Impossibile dare risposte che leniscano lo strazio delle famiglie, ma anche un solo sguardo può fare la differenza. Per Valentina Castelli, psicologa di “Intersos Crotone”, «bisogna essere pronti ad aiutare chi è rimasto a intraprendere quel cammino che, dal riconoscimento del corpo, conduce all’elaborazione del lutto»
-
Povertà 7 Marzo Mar 2023 1522 07 marzo 2023 Arci sostiene la campagna “Ci vuole un reddito”
Difendere e migliorare il Reddito di cittadinanza, questo l’obiettivo dell’iniziativa che, lanciata domenica 5 marzo, è promossa da decine di associazioni e organizzazioni che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale. Per impedire l’abolizione del RdC annunciata dal governo Meloni il 25 marzo si terrà un’assemblea online tra le associazioni che avranno aderito all’appello
-
Empowerment femminile 7 Marzo Mar 2023 1116 07 marzo 2023 Nelle valli piemontesi, un progetto che aiuta a essere mamme e lavoratrici
In Val di Susa e Val Sangone nasce dalla coprogettazione di 13 enti del Terzo settore il progetto Va.L.E.Ria, coordinato dalla cooperativa Frassati col sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, pensata per offrire un aiuto alle madri valligiane che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro, supportando allo stesso tempo i figli e contrastando la povertà educativa. La presentazione l'8 marzo ad Avigliana
-
Aisla 6 Marzo Mar 2023 1413 06 marzo 2023 Nasce Aisla Lazio, la forza del coraggio
Dopo due anni di lavoro si è costituita la sezione regionale dell’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che si pone come interlocutore nei confronti di decisori politiche e punto di riferimento per oltre 600 famiglie. L’assemblea dei soci ha eletto il consiglio direttivo territoriale e la presidente Paola Rizzitano. Fulvia Massimelli, presidente nazionale ha definito un dono speciale l’ufficializzazione della presenza in regione e nella Capitale l’associazione nell’anno del quarantesimo
-
Morning Future 4 Marzo Mar 2023 0911 04 marzo 2023 La salute mentale si impara a scuola
Si chiama Promehs ed è un progetto europeo per aiutare a migliorare le competenze sociali ed emotive di insegnanti e studenti. L’iniziativa mira a offrire training a operatori scolastici per potenziare la promozione della salute mentale a scuola
-
Migranti 3 Marzo Mar 2023 1458 03 marzo 2023 Milano, il diritto all’asilo? È accampato in via Cagni
Sono mesi che ogni fine settimana davanti alla sede dell’Ufficio immigrazione della Questura di Milano, decentrato in periferia dalla fine del 2021, centinaia di migranti cercano di accedere alle procedure di protezione internazionale, ma solo 120 persone ottengono l’appuntamento per la settimana successiva. La denuncia delle associazioni arriva adesso anche sul tavolo dell’Unhcr
-
Disabilità 3 Marzo Mar 2023 1307 03 marzo 2023 Dove si inceppa il dopo di noi
Sui territori la macchina amministrativa si inceppa, anche perché gli enti locali ancora guardano con ritrosia alla coprogettazione e coprogrammazione con le associazioni. Vincenzo Falabella, presidente Fish: «Occorre un organo di controllo e verifica - non come repressione ma come pungolo propositivo - nei confronti delle amministrazioni locali, un po’ come i Nas per le mense, perché davvero si dia la giusta attenzione a un tema così importante»
-
Fondazioni 3 Marzo Mar 2023 1248 03 marzo 2023 “Energia in comune” un fondo da 500 mila euro per 1000 famiglie in difficoltà
Presentato alla Fondazione di Piacenza e Vigevano un progetto che coinvolge tutte le principali istituzioni e realtà del territorio con partner nazionale il Banco dell’energia. Due, dunque, gli obiettivi di “Energia in comune”: da un lato supportare economicamente le famiglie in difficoltà di Piacenza e dintorni che saranno individuate attraverso la Caritas e i servizi sociali dei Comuni della provincia, dall’altro fornire loro un percorso di educazione e consapevolezza dei consumi con figure professionali formate appositamente, i Tutor per l’Energia Domestica (TED).
-
Eventi 3 Marzo Mar 2023 1128 03 marzo 2023 Per il 2 aprile cerchiamo autistici cyber-rebel
Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che ricorrerà domenica 2 aprile 2023. Fondazione Cervelli Ribelli Onlus e Kirey Group ospiteranno a Roma l’evento “Cyber Rebel”, una giornata di incontro che coinvolgerà ragazzi e ragazze con disturbi dello spettro autistico per presentare loro la realtà di Kirey Group, multinazionale attiva nell’ambito ICT. Ecco come partecipare