Associazioni
-
Ricerche 14 Dicembre Dic 2022 1046 14 dicembre 2022 Un soggetto collettivo per Napoli est
Si può creare una rete di collaborazione stabile tra le realtà del terzo settore di Napoli Est? È questa la domanda che si sono posti gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Innovazione Sociale dell'Università Federico II di Napoli. Per l’86% degli intervistati è molto importante per lo sviluppo dell’area di Napoli est immaginare la nascita di un soggetto collettivo e più dell’80% ritiene che la creazione di un soggetto associativo possa favorire la collaborazione con gli Enti Locali e con l’Università
-
Milano 14 Dicembre Dic 2022 1029 14 dicembre 2022 Povertà, consegnare una “borsa di cibo” è il primo passo per coltivare una relazione
Lia è anziana, vive a Milano. Due anni fa ha perso il marito. Ma con l’inflazione e il caro bollette la pensione non basta più. Dallo scorso settembre riceve la “la borsa di cibo”, dell’organizzazione umanitaria Coopi. «Sono sempre più le persone che chiedono aiuto perché non hanno soldi per comprare da mangiare», dice Ennio Miccoli, direttore dell’ong. «La lista di attesa di chi aspetta per entrare a far parte del progetto è sempre più lunga»
-
Eventi 14 Dicembre Dic 2022 1007 14 dicembre 2022 Rete delle Culture: a Salerno la prima assemblea
Si tiene venerdì 16 dicembre a Salerno, a margine del seminario conclusivo annuale del progetto di formazione per quadri del Terzo Settore (Fqts) nel mezzogiorno, la prima assise dell'associazione nata nel maggio scorso. La Rete conta già l’adesione di una cinquantina di cooperative sociali e culturali, associazioni, fondazioni e altre realtà del Terzo settore grandi e piccole di tutto il Paese
-
Disabilità 14 Dicembre Dic 2022 1000 14 dicembre 2022 Come raccontare la disabilità sui media? I giornalisti si danno una regola(ta)
Si chiamerà “Carta di Olbia” il Protocollo deontologico che guiderà il lavoro delle giornaliste e dei giornalisti che trattano notizie che riguardano o coinvolgono persone con disabilità. A inizio dicembre il documento è stato presentato all'Ordine nazionale dei giornalisti da Giulia giornaliste, Sensibilmente Odv, Uildm e dall'avvocata Sara Carnovali
-
Governo 13 Dicembre Dic 2022 1844 13 dicembre 2022 Legge di Bilancio: Terzo settore trattato ancora come un paria
La portavoce del Forum nazionale del Terzo settore Vanessa Pallucchi: "Ancora oggi il Terzo settore è il grande assente tra i beneficiari dei sostegni contro il caro bollette ed escluso da misure che ne allevierebbero il carico fiscale, di cui invece sono destinatari da tempo gli enti commerciali"
-
Natale 2022 13 Dicembre Dic 2022 1650 13 dicembre 2022 I regali più belli? Quelli solidali
È in corso la più tradizionale delle campagne: quella legata ai Christmas Gift. Non c’è associazione che non abbia messo in campo fantasia e idee per rendere l’occasione della festa più solidale dell’anno anche l’occasione per sensibilizzare i propri sostenitori ad approfittare di un dono che fa del bene. Tanti anche i temporary shop aperti per l’occasione
-
Salute pubblica 13 Dicembre Dic 2022 1417 13 dicembre 2022 Liste d'attesa troppo lunghe, dimenticati i malati cronici e rari
Presentato oggi il XX Rapporto sulle politiche della cronicità, realizzato da Cittadinanzattiva con il pieno coinvolgimento del Coordinamento nazionale delle Associazioni di malati cronici e rari. Intervistate 871 pazienti di tutta l'Italia. Tempi biblici per visite e diagnosi, e spesso bisogna spostarsi da una regione all'altra. Sei proposte per migliorare il Sistema sanitario nazionale e ripartire dopo la crisi del settore aggravata dalla pandemia
-
Giovani 13 Dicembre Dic 2022 0927 13 dicembre 2022 La mini naja di La Russa? Surreale
L'intervento della presidente della Conferenza nazionale degli enti per il Servizio Civile, che domani e giovedì celebrerà con una due giorni il 50esimo anniversario dalla legge sull'obiezione di coscienza: "Surreale, allora, leggere proprio in questo frangente le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa, su un disegno di legge per estendere a 40 giorni la mini Naja volontaria che potrebbe valere punti in più alla maturità e nei concorsi pubblici"
-
Dynamo Camp 12 Dicembre Dic 2022 1258 12 dicembre 2022 Per Natale, Mymenu sostiene Dynamo Camp
Fino al 6 gennaio sull’app dell’azienda italiana di delivery è possibile acquistare e farsi consegnare a casa una selezione di prodotti enogastronomici. Per ogni vendita mymenu devolverà a Dynamo Camp 5 euro
-
Emergenze 12 Dicembre Dic 2022 1000 12 dicembre 2022 Nelle calamità naturali bisogna intervenire solo se preparati
Crisi climatica, dissesto idrogeologico e abusivismo i fattori che, combinati tra di loro, determinano tragedie come quella che ha colpito l'isola di Ischia. Qualunque sia la causa scatenante, però, è fondamentale che l'intervento per salvare uomini, donne , bambini, anziani, animali e, quando possibile, le abitazioni, sia messo in campo da chi è preparato a tale compito come l'Anpas, l'Associazione nazionale delle pubbliche assistenze, che anche a Siracusa ha dovuto fare fronte al le conseguenze dell'esondazione