Aziende
-
Aziende 21 Dicembre Dic 2022 1542 21 dicembre 2022 Sostenibilità ambientale, Standard Ethics promuove Fastweb
L’agenzia di rating specializzata sulle tematiche Esg ha innalzato il rating di lungo periodo dell’azienda di telecomunicazioni. Tra le motivazioni indicate, una gestione ispirata alle indicazioni dell’Onu, dell’Ocse e dell’Unione Europea con particolare accento sulle tematiche green
-
Sostenibilità 21 Dicembre Dic 2022 1407 21 dicembre 2022 Eni: la decarbonizzazione passa dalla capacità di innovazione
Uno sviluppo tecnologico costante è il motore fondamentale per affrontare e vincere la sfida della transizione ecologica: con questa convinzione la multinazionale dell'energia sta investendo mettendo in campo persone, risorse e partnership a livello globale. Su VITA magazine di dicembre un focus di otto pagine per saperne di più
-
Idee 20 Dicembre Dic 2022 1035 20 dicembre 2022 La finanza etica sta cambiando l’economia, ma ha bisogno di un "popolo"
L'intervento della presidente di Banca Etica, dopo quelli di Luciano Balbo, Laura Orestano, Federico Mento e Francesco Bicciato: «La finanza etica non vuole solo cambiare gli strumenti della finanza, ma vuole cambiare il modello economico. Ma il cambiamento culturale ha bisogno di tempo e ciò non appare in sintonia con la velocità della finanza mainstream. Per superare questo disallineamento culturale, serve la spinta di una collettività militante a cui bisogna affiancare una trasformazione istituzionale e legislativa»
-
Fondazione Rava 19 Dicembre Dic 2022 1722 19 dicembre 2022 In farmacia per i bambini, raccolti oltre 360mila prodotti
Per una settimana, in oltre 2.560 farmacie aderenti in tutta Italia e grazie alla partecipazione di 67 aziende amiche, sono stati raccolti 316.583 farmaci e prodotti baby-care per 47mila bambini in povertà sanitaria in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien, in Haiti. I prodotti raccolti sono stati donati ai beneficiari diretti accolti in 884 Enti che aiutano le famiglie in difficoltà. Complessivamente in 10 anni sono stati donati oltre 1.802.583 medicinali e prodotti ad uso pediatrico
-
Webinar 19 Dicembre Dic 2022 1658 19 dicembre 2022 Esg, facciamo i conti con la esse corta
Genera ancora dibattito il numero di Ottobre di VITA, dedicato alla debolezza delle attività sociali in rapporto a quelle ambientali e di governance nei nuovi criteri di responsabilità di impresa. In collaborazione con Croce Rossa Italiana, la tematica è stata al centro di colloquio fra esperti, responsabili csr e dirigenti del non profit. Guarda i lavori
-
Lavoro 19 Dicembre Dic 2022 1623 19 dicembre 2022 Il decoder lo rigenerano al Carcere di Opera
Al via un laboratorio professionale che coinvolge 14 persone di cui 13 detenute. A far decollare il progetto che punta all’inclusione attraverso lavoro e formazione due imprese sociali a gestione femminile: Opera in Fiore e Officina dell’Abitare. La sfida delle due disability e diversity manager, Federica Dellacasa ed Elisabetta Ponzone è quella di creare lavoro e ridare dignità alle persone
-
Fundraising 19 Dicembre Dic 2022 1233 19 dicembre 2022 Fondazione Telethon: nel 2022 raccolti 56,5 milioni di euro
Si conclude la Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai, ma fino al 31 dicembre sarà possibile continuare a donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510
-
Dibattito 19 Dicembre Dic 2022 0701 19 dicembre 2022 Impact investing: trasparenza ed engagement fanno la differenza
L'intervento del direttore generale del Forum per la Finanza Sostenibile, dopo quelli di Luciano Balbo, Laura Orestano e Federico Mento: "Mantenere la barra dritta sugli obiettivi di sostenibilità significa innanzitutto tralasciare ogni approccio di tipo ideologico e affidarsi a un approccio science-based"
-
Disabilità 18 Dicembre Dic 2022 0837 18 dicembre 2022 Emilia, coop sociali e aziende alleate per l'inclusione
Grazie all'articolo 22 della legge regionale 17/2005, nella regione le quote di personale con disabilità o svantaggi certificati che devono essere assunte all'interno delle aziende con più di 15 dipendenti possono essere coperte anche grazie esternalizzando i servizi a una cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Le realtà di questo tipo, infatti, svolgono un ruolo determinante per l'emancipazione delle persone con disabilità
-
Sicurezza 15 Dicembre Dic 2022 1236 15 dicembre 2022 Pakistan, accordo per la sicurezza nelle fabbriche tessili
Raggiunta l’intesa per l’estensione dell’accordo internazionale siglato per il Bangladesh dopo il tragico crollo del Rana Plaza (2013): da quel momento sono stati messi in sicurezza oltre 1.600 fabbriche e 2,5 milioni di lavoratori. A Karachi, nel 2012, la più grande tragedia mai avvenuta nel settore industriale mondiale: più di 250 operai morirono nell’incendio della fabbrica dell'Ali Enterprises