Bandi
-
Innovazione 27 Gennaio Gen 2023 1120 27 gennaio 2023 Fondo Repubblica Digitale, la road map della valutazione d'impatto
Esattamente un anno fa nasceva il Fondo per la Repubblica Digitale. Sono 318 i progetti arrivati in risposta ai primi due bandi. Come verranno selezionati? Quando partiranno? E su cosa si concentrerà la valutazione d'impatto? Le risposte del direttore generale Giorgio Righetti e della presidente del comitato scientifico indipendente Raffaella Sadun
-
Bandi 23 Gennaio Gen 2023 1543 23 gennaio 2023 Napoli, il Rione Sanità è un modello per l'Europa
Europa Nostra, la più grande rete del patrimonio in Europa impegnata nella salvaguardia e nella promozione del patrimonio culturale e naturale, e la cooperativa La Paranza di Napoli, hanno lanciato la prima edizione del bando “European Heritage Youth Residency”, che prevede un camp di cinque giorni al Rione Sanità di Napoli per studiare il modello del quartiere. L’iniziativa è aperta a studenti e professionisti da tutto il mondo di età compresa tra i 18 e i 35 e protagonisti di esperienze di rigenerazione territoriale
-
Osservatorio Pnrr Sociale 13 Gennaio Gen 2023 1602 13 gennaio 2023 Nidi: l'Europa rilancia ma a noi già mancano 32mila educatori
Mentre l'Europa rilancia e chiede di arrivare ad una copertura del 45% nei nidi entro il 2030, noi non solo non abbiamo ancora raggiunto il 33% previsto per il 2010, ma anche se ci arrivassimo grazie agli investimenti del Pnrr, ci mancano 32mila educatori che poi di quei bimbi si prendano cura. La rete EducAzioni chiede un incontro urgente al ministro Valditara
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 7 Gennaio Gen 2023 0800 07 gennaio 2023 Qui Baselice. Cittadinanza attiva, la ricetta della svolta
Da un laboratorio civico nasce l'esperienza di governo del centro dell'Alto Sannio in Campania. Una comunità rassegnata allo spopolamento risvegliata dal metodo della progettazione partecipata. Una cittadinanza attiva coinvolta in una rigenerazione territoriale di quasi otto milioni di euro. L'intervista al sindaco Lucio Ferella
-
Formazione 19 Dicembre Dic 2022 1939 19 dicembre 2022 Repubblica Digitale: più di 300 progetti in risposta ai primi due bandi
Donne e Neet sono i target dei primi due bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, che punta alla formazione e riqualificazione delle competenze digitali dei cittadini. Complessivamente sono 318 le proposte arrivate, che ora verranno valutate. A disposizione 13 milioni di euro
-
Fondazioni 17 Dicembre Dic 2022 1303 17 dicembre 2022 Lombardia, il Terzo settore è ripartito, ora deve “diventare grande”
Fondazione Cariplo ha presentato i risultati della prima rilevazione del progetto “Mille voci per comprendere” sullo stato di salute degli enti non profit. Secondo Gian Paolo Barbetta, coordinatore dell’Evaluation lab che ha condotto l’indagine, nel post pandemia emergono due punti chiave: affrontare la crisi energetica, che non sarà breve. Svoltare nella capacità di pianificazione strategica. La Fondazione sarà, come sempre, in campo
-
Innovazione sociale 16 Dicembre Dic 2022 0816 16 dicembre 2022 Pnrr, Italia in affanno ma gli altri Paesi non stanno meglio
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mostra già le crepe ma, sorpresa, l'Italia è in buona compagnia: buona parte dei Paesi europei lamenta gli stessi problemi. È il momento di riprogrammare e correggere gli errori, prima che sia troppo tardi. Ieri a Roma sono stati presentati i risultati delle prime analisi, realizzate con il progetto Recovery Watch della Feps, con la partecipazione del Forum Disuguaglianze diversità. Le proposte degli esperti
-
Osservatorio Pnrr Sociale 13 Dicembre Dic 2022 1050 13 dicembre 2022 Il Pnrr e i giovani: il punto su nidi, scuole e dispersione
Ammontano a 19,44 miliardi di euro le risorse mobilitate dal Pnrr per il potenziamento dei servizi di istruzione, infanzia e adolescenza. I tre investimenti principali - nidi, riqualificazione delle scuole e contrasto alla dispersione scolastica - muovono da soli 7,3 miliardi. A che punto siamo? Lo rivela per la prima volta il report di Openpolis e Con i Bambini. «Ci vuole attenzione alla ‘messa a terra’ del piano. È questa ora la priorità. È necessario far convergere le politiche pubbliche e le varie fonti di finanziamento verso un obiettivo condiviso», dice il presidente Marco Rossi-Doria
-
#GiornataMondialeVolontariato 5 Dicembre Dic 2022 1929 05 dicembre 2022 Firenze, l'università che tende la mano ai volontari
L'ateneo fiorentino istituisce il premio “Unifi include", a suggello di politiche sulla diversità e sull'inclusione raggruppate in una delega pressoché unica nel panorama accademico italiano e attività che comprendono corsi in carcere con 50 detenuti iscritti e accoglienza di studenti-rifugiati. Premiate Fondazione Amore e Vita (minori), Ronda della Carità (senza fissa dimora), Coordinamento Toscano Marginalità (sostegno ai fragili)
-
Governance 2 Dicembre Dic 2022 0920 02 dicembre 2022 Fondazione Con il Sud, così si cambia il presidente
Un percorso innovativo ed esemplare quello scelto da Acri e Forum del Terzo settore, i due soci di Fondazione Con il Sud: un anno di convivenza tra presidente in carica e presidente designato per far sì che il cambio, previsto per maggio 2023, sia dolce e senza intoppi. Dopo una presidenza, quella di Carlo Borgomeo che quasi coincide con l'intera storia della Fondazione. Ecco il dialogo tra lui e il presidente designato, professor Stefano Consiglio