Carcere
-
Economia Civile 14 Novembre Nov 2022 0930 14 novembre 2022 Lecce, apre “Alimenta Bistrot”: quando il mangiare è sano e social
Ha aperto a Lecce “Alimenta Bistrot”, un locale che punta a favorire il mangiare sano e l’inserimento lavorativo di persone con fragilità. Il bistrot è frutto dell’iniziativa della Rete di Economia civile Sale della Terra che segue la filosofia del welcome social food dopo il locale di Benevento e il café di Milano
-
Inclusione sociale 12 Novembre Nov 2022 0930 12 novembre 2022 La “Birra Pugliese” realizzata nel carcere di Taranto
Grazie al progetto “Riscattarsi con gusto” nella casa circondariale Carmelo Magli di Taranto è stato allestito un micro-birrificio per la produzione di birra artigianale. A lavorare ci sono i detenuti che hanno seguito un percorso di formazione nella produzione di birra artigianale. Un modo per favorire il loro reinserimento sociale e lavorativo
-
Politica & Terzo settore 12 Novembre Nov 2022 0923 12 novembre 2022 Trasversali e appassionati, ecco i parlamentari amici dei bambini
Il fondatore di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo, riunisce a Roma gli eletti che avevano firmato a settembre il suo Manifesto. Da sinistra a destra, molta voglia di impegnarsi. E chi non è potuto intervenire, s'è affrettato a mandare messaggi o, come la vice-ministra Bellucci, a prenotare il convegno del 18, in Senato, sull'abuso sessuale. La fondazione offre dialogo, supporto e una capacità di lobbing rodata da 35 anni di impegno. Un metodo per il mondo non profit
-
Bandi 11 Novembre Nov 2022 0607 11 novembre 2022 10 milioni per i bambini che hanno un genitore in carcere
Il nuovo bando di Con i Bambini punta a sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute: sono 56mila. «Vogliamo contribuire a evitare che siano i bambini a pagare un prezzo inaccettabile per le condizioni dei genitori detenuti e offrire a questi ultimi la possibilità di esercitare bene la loro funzione anche da detenuti», dice il presidente Rossi-Doria. Scadenza il 10 febbraio
-
Carcere 10 Novembre Nov 2022 1700 10 novembre 2022 I violini dei detenuti nel museo di Stradivari
I relitti dei barconi dei migranti arrivati a Lampedusa sono stati trasformati dai detenuti del carcere milanese di Opera in strumenti musicali. Ora saranno esposti nel più importante museo al mondo di liuteria - quello di Cremona - di fianco agli Stradivari
-
Attivismo 10 Novembre Nov 2022 1459 10 novembre 2022 Iran, Alessia Piperno è stata liberata
La travel blogger era detenuta nel carcere di Evin a Teheran dallo scorso 28 settembre. È stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Nonostante le repressione delle autorità, tra uccisioni di manifestanti e arresti, nel Paese continuano le proteste iniziate dopo la morte delle 22enne Mahsa Amini
-
Il caso 5 Novembre Nov 2022 1027 05 novembre 2022 Sardegna, comunità terapeutiche allo stremo: "Pronti alla chiusura"
Il Coordinamento Ceas ha pubblicato su un quotidiano sardo uno spazio a pagamento: le più importanti realtà del settore isolano accusano la Giunta e il Consiglio regionale di inerzia. Da anni chiedono (inascoltati) l'adeguamento delle rette, ferme al 2012. Tra caro energia e misure anti-Covid, non sono più in grado di portare avanti un lavoro essenziale: in oltre 40 anni sono stati accolti e curati 30mila ospiti. La solidarietà del Centro servizi per il volontariato
-
Suicidi in carcere 2 Novembre Nov 2022 1130 02 novembre 2022 74 suicidi in carcere, mai così tanti
Sono saliti a 74 i suicidi in carcere in dieci mesi, 5 anche tra le donne. Il precedente drammatico primato era del 2009 quando al 31 dicembre si erano suicidate 72 persone
-
Carcere 28 Ottobre Ott 2022 1733 28 ottobre 2022 Suicidi e sovraffollamento. Antigone: «Bene conoscere il problema, ma non basta»
Nella sua relazione a Montecitorio, la premier ha parlato di giustizia solo per rapidi accenni, e lo ha fatto ricordando il dramma dei 72 suicidi nell’anno in corso, «ma in chiave poco rassicurante quando dice che il rimedio al sovraffollamento e ai suicidi in cella è costruire nuovi penitenziari», secondo il giurista e presidente dell'Associazione Antigone Patrizio Gonnella
-
Nuovo Governo 27 Ottobre Ott 2022 1359 27 ottobre 2022 Carceri: Meloni si faccia ispirare da papa Francesco
Significativo e non scontato il richiamo del presidente del Consiglio allo scandalo sociale dei suicidi in carcere. Ma la soluzione non possono essere nè un commissario straordinario, nè un fantomatico piano edilizio. Piuttosto Meloni riparta dall'ascolto dei volontari penitenziari e dalle parole di Bergoglio, cui ha rivolto un saluto affettuoso, applaudita da ministri e deputati levatisi in piedi