Carcere
-
Carcere 10 Novembre Nov 2022 1700 10 novembre 2022 I violini dei detenuti nel museo di Stradivari
I relitti dei barconi dei migranti arrivati a Lampedusa sono stati trasformati dai detenuti del carcere milanese di Opera in strumenti musicali. Ora saranno esposti nel più importante museo al mondo di liuteria - quello di Cremona - di fianco agli Stradivari
-
Attivismo 10 Novembre Nov 2022 1459 10 novembre 2022 Iran, Alessia Piperno è stata liberata
La travel blogger era detenuta nel carcere di Evin a Teheran dallo scorso 28 settembre. È stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Nonostante le repressione delle autorità, tra uccisioni di manifestanti e arresti, nel Paese continuano le proteste iniziate dopo la morte delle 22enne Mahsa Amini
-
Il caso 5 Novembre Nov 2022 1027 05 novembre 2022 Sardegna, comunità terapeutiche allo stremo: "Pronti alla chiusura"
Il Coordinamento Ceas ha pubblicato su un quotidiano sardo uno spazio a pagamento: le più importanti realtà del settore isolano accusano la Giunta e il Consiglio regionale di inerzia. Da anni chiedono (inascoltati) l'adeguamento delle rette, ferme al 2012. Tra caro energia e misure anti-Covid, non sono più in grado di portare avanti un lavoro essenziale: in oltre 40 anni sono stati accolti e curati 30mila ospiti. La solidarietà del Centro servizi per il volontariato
-
Suicidi in carcere 2 Novembre Nov 2022 1130 02 novembre 2022 74 suicidi in carcere, mai così tanti
Sono saliti a 74 i suicidi in carcere in dieci mesi, 5 anche tra le donne. Il precedente drammatico primato era del 2009 quando al 31 dicembre si erano suicidate 72 persone
-
Carcere 28 Ottobre Ott 2022 1733 28 ottobre 2022 Suicidi e sovraffollamento. Antigone: «Bene conoscere il problema, ma non basta»
Nella sua relazione a Montecitorio, la premier ha parlato di giustizia solo per rapidi accenni, e lo ha fatto ricordando il dramma dei 72 suicidi nell’anno in corso, «ma in chiave poco rassicurante quando dice che il rimedio al sovraffollamento e ai suicidi in cella è costruire nuovi penitenziari», secondo il giurista e presidente dell'Associazione Antigone Patrizio Gonnella
-
Nuovo Governo 27 Ottobre Ott 2022 1359 27 ottobre 2022 Carceri: Meloni si faccia ispirare da papa Francesco
Significativo e non scontato il richiamo del presidente del Consiglio allo scandalo sociale dei suicidi in carcere. Ma la soluzione non possono essere nè un commissario straordinario, nè un fantomatico piano edilizio. Piuttosto Meloni riparta dall'ascolto dei volontari penitenziari e dalle parole di Bergoglio, cui ha rivolto un saluto affettuoso, applaudita da ministri e deputati levatisi in piedi
-
Governo 25 Ottobre Ott 2022 1928 25 ottobre 2022 Famiglia, migranti, ecologia, affido: ecco il sociale di Meloni
Dal discorso a Montecitorio della presidente del Consiglio, segnali di come si potrebbe muovere sui temi cari al Terzo settore, cui è andato un saluto caloroso ma completamente en passant. E nel nome di Bibbiano, promette di intervenire per "limitare l'eccesso di discrezionalità nella giustizia minorile"
-
Fotografia 17 Ottobre Ott 2022 1757 17 ottobre 2022 Scatti che aprono una finestra sul carcere
Aperta fino al 6 novembre al Pac di Milano “Per me si va tra la perduta gente”, una mostra fotografica frutto di un nuovo progetto di Ri-scatti, l’associazione che dal 2014 propone la fotografia come strumento di riscatto sociale. Dietro gli obiettivi i detenuti e gli agenti della polizia penitenziaria della quattro carceri milanesi
-
Ucraina 17 Ottobre Ott 2022 1731 17 ottobre 2022 Io russa manifesto per la libertà degli ucraini
L'intervento di Fatima, donna russa alla manifestazione per chiedere ilcessate il fuoco promossa dal Mean: «Ordinare di uccidere dei civili per Putin e per le sue forze è una cosa all’ordine del giorno. Uccidere senza scrupoli pur di ottenere quello che vuole, ad ogni costo. Non dimentichiamoci che fu fatta la stessa cosa con i Ceceni, poi con la Georgia e infine con la Siria, tutte dinamiche identiche che hanno portato allo stesso risultato: una guerra crudele. Per fortuna ora l'Europa si è risvegliata»
-
Carcere 17 Ottobre Ott 2022 0930 17 ottobre 2022 “Parlami dentro”, un invito a scrivere ai detenuti
È la “chiamata alle parole" promossa da Fondazione Vincenzo Casillo e Liberi dentro - Eduradio&TV, che invitano cittadini e cittadine a scrivere lettere ai detenuti entro l’11 dicembre. Un modo per creare connessioni, per mettere in circolo narrativa di resistenza e far sentire un po’ meno sole le persone in carcere