Caritas
-
Ucraina 14 Marzo Mar 2022 1246 14 marzo 2022 Qui Przemyśl, fra i profughi in fuga sul confine polacco
Nella stazione ferroviaria donne, anziani e bambini che scappano. E tanti volontari. Dalla Polonia è passato un milione e mezzo dei due milioni di ucraini fuggiti dalle bombe e dai missili russi. Ognuno con le sue paure, ognuno con le sue speranze. Li abbiamo incontrati
-
Ucraina 12 Marzo Mar 2022 2218 12 marzo 2022 Qui Leopoli, quei gesti dei volontari sono una rivalsa contro la guerra
La storia di Maria, giovane monaca benedettina che da Roma è rientrata in Ucraina per aiutare il suo popolo, quella di Irina, 29 anni che trascorre 15 ore al giorno a seguire i lavori in un magazzino ghiacciato. E quella di padre Wieslaw, il direttore della Caritas di Lviv, che percorre ogni giorno centinaia di chilometri per recuperare alla frontiera persone e merci, per visitare le case famiglia e i centri di accoglienza - 25 in tutta la provincia di Leopoli – e si sta consumando in questo lavoro quotidiano in emergenza. E tanti giovani volontari
-
Mobilitazioni 9 Marzo Mar 2022 1648 09 marzo 2022 Ucraina, Banco Bpm aiuta i profughi via Caritas
Dal gruppo bancario una raccolta fondi fra clienti, personale ed ex-dipendenti e attività di volontariato aziendale. Il progetto complessivo, "Una mano per la pace", coinvolgerà anche Banca Aletti, Banca Akros e delle Fondazioni locali nei territori di riferimento della banca, tra cui Milano, Verona, Novara, Bergamo, Lodi, Modena, Lucca e Roma
-
Fondazione Arché 9 Marzo Mar 2022 0919 09 marzo 2022 #trattiamo: Arché promuove due incontri online per la pace in Ucraina
Giovedì 10 marzo si terrà il primo incontro organizzato dalla Fondazione per spiegare il conflitto ai più piccoli. Giovedì 17, invece, sarà ospite la giornalista Marta Ottaviani che darà un aggiornamento sul conflitto in corso e sulle prospettive della pace
-
Emergenze 8 Marzo Mar 2022 1459 08 marzo 2022 Sul confine polacco: «Le famiglie spaccate dalla guerra che distrugge l’Ucraina»
Oltre un milione e 200mila profughi hanno superato il confine polacco. «C’è una mobilitazione incredibile dei cittadini polacchi che stanno accogliendo famiglie intere. Il governo insieme alle ong presenti e alle associazioni locali ha messo in piedi una macchina molto ben organizzata», dice Guido Calvi, emergency coordinator di Fondazione Avsi. «Serve che questo sforzo sia sostenuto in tutti i modi possibili». La fondazione lavora anche a Leopoli in Ucraina, attraverso la Caritas locale, e sul confine romeno. Il video
-
Servizio civile 4 Marzo Mar 2022 0833 04 marzo 2022 La centralità della formazione nel Servizio civile, il webinar
Promosso dalla Cnesc con la partecipazione di Laura Massoli, Direttrice dell’Ufficio Nazionale Servizio Civile del Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale e di Giovanni Rende, Presidente della Consulta Nazionale del Servizio Civile, la riflessione sulle nuove linee guida: “dare concretezza alle finalità di educazione alla pace e alla cittadinanza attiva”
-
Teatro 3 Marzo Mar 2022 1349 03 marzo 2022 A Cristophe di Nicola Russo il premio “Le cure”
Assegnato al Refettorio Ambrosiano il riconoscimento voluto da Caritas per far incontrare e dialogare e i mondi della cultura e della solidarietà. Il progetto premiato è tratto dalla corrispondenza tra l’autore e un homeless
-
Fondazione Arché 2 Marzo Mar 2022 1544 02 marzo 2022 Arché per la pace in Ucraina
Dagli appartamenti messi a disposizione delle famiglie in fuga dalla guerra al sostegno delle popolazioni colpite attraverso la rete delle Caritas locali: la Fondazione si schiera a fianco delle vittime delle violenze e a favore della risoluzione pacifica del conflitto
-
Guerra 27 Febbraio Feb 2022 1434 27 febbraio 2022 Mobilitazione Caritas a favore delle vittime del conflitto in Ucraina
«Rispondere all’insensatezza della violenza con le armi di Dio»: Caritas Ambrosiana si unisce all’appello del Papa e lancia una raccolta fondi a sostegno degli interventi della rete internazionale Caritas
-
#SCU 22 Febbraio Feb 2022 1102 22 febbraio 2022 La centralità della Formazione nell’anno di Servizio Civile Universale
L’anno di servizio civile è utile per le comunità e per i giovani. Perché sia efficace occorre essere formati a realizzare bene le attività dei progetti e capire e diffondere le finalità del Servizio Civile Universale. Per approfondire la necessità della formazione, con la Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile vi proponiamo un webinar il prossimo 3 marzo alle ore 15