Caritas
-
Housing sociale 11 Febbraio Feb 2022 1041 11 febbraio 2022 Fragilità, a Foggia un fondo di garanzia per gli affitti
“Cerco Casa Offro Garanzie” mira a facilitare l’accesso alle locazioni per quanti lentamente stanno venendo fuori dalla povertà. Perché per riacquistare la totale autonomia abitativa non sempre basta trovare un lavoro. Risorse per coprire i mesi di caparra da dare ai proprietari e garantire due mensilità in caso di insolvenza dell’affittuario
-
Pandemia 13 Gennaio Gen 2022 1723 13 gennaio 2022 Sardegna allo stremo, aumenta la povertà e colpisce soprattutto donne e anziani
Il Terzo settore punta l'indice accusatore sulla classe politica che non trova le soluzioni per i problemi sempre più gravi che affliggono l'Isola, e non solo. Strumenti e metodologie spesso superati e inefficaci, come l'Isee. Intanto centomila famiglie sarde non possono permettersi una spesa mensile superiore ai mille euro: aumentano le file alla Caritas (e non solo) per pasti caldi e generi di prima necessità
-
Rewind 29 Dicembre Dic 2021 0930 29 dicembre 2021 Vita a Sud, un anno in 12 storie
Per ogni mese dell'anno abbiamo raccolto una pratica esemplare che abbiamo raccontato nel 2021. Una compilation che restituisce la capacità di innovazione del nostro Mezzogiorno che con il progetto Vita a Sud abbiamo messo e continueremo a mettere sotto la lente
-
Legge di Bilancio 2022 23 Dicembre Dic 2021 1456 23 dicembre 2021 Norma anti-usura la riforma non entra in finanziaria
Dopo la bocciatura degli emendamenti volti a migliorare la legge 108 Gualzetti (direttore Caritas Ambrosiana e Consulta nazionale San Giovanni Paolo II) commenta: «Sono sorpreso e sconcertato. Si è persa un’occasione per dare una risposta alle famiglie indebitate. Ora è più alto il rischio che si rivolgano al credito illegale»
-
Emergenza 17 Dicembre Dic 2021 1607 17 dicembre 2021 "Uniti per Ravanusa", la colletta dell'Arcidiocesi per la comunità
L'Arcidiocesi di Agrigento scende in campo per dimostrare la vicinanza alle famiglie delle vittime e ai feriti del crollo di Ravanusa. E lo fa lanciando una colletta che domenica 19 dicembre proverà a coinvolgere i propri territori al fine di raccogliere fondi da destinare a interventi in favore della comunità ravanusana. Diverse le possibilità per donare
-
Social innovation 15 Dicembre Dic 2021 1151 15 dicembre 2021 Le vite degli altri. Il ritorno dall'inferno
Chiara Amirante è la fondatrice del movimento Nuovi orizzonti, con cui aiuta i giovani e i poveri di strada ad uscire dalle dipendenze e dal degrado. È Amirante la protagonista della decima e ultima puntata del Podcast realizzato da Chora Media per Vita.it con il sostegno di Fondazione Cariplo
-
Legge di Bilancio 8 Dicembre Dic 2021 1032 08 dicembre 2021 Perché il 110% non è prorogato per gli ETS e gli enti religiosi?
Ci scrive il presidente dell'impresa sociale Fratello Sole: "La mancata proroga esclude l’idea che chi produce bene pubblico per di più senza fine di lucro e verso parti della cittadinanza in difficoltà, sia considerato come un attore utile e necessario al nostro vivere insieme"
-
Volontariato 6 Dicembre Dic 2021 1750 06 dicembre 2021 La politica non penalizzi chi costruisce fiducia e coesione sociale
Questo il messaggio emerso con forza ieri a Roma in riferimento al pasticcio sull'Iva alle non profit in occasione dell'evento di Forum nazionale del Terzo Settore, Csv.net e Caritas Italiana in occasione della Giornata internazionale del volontariato
-
Infanzia 2 Dicembre Dic 2021 1523 02 dicembre 2021 Sull'infanzia ci vuole una commissione d'inchiesta
È la richiesta che Paolo Siani, vice-presidente della Bicamerale Infanzia, ha lanciato nel corso della presentazione del Rapporto del Gruppo CRC: «La pandemia ha notevolmente accentuato il disagio giovanile, chi lavora con i bambini lo sa benissimo e lo ha visto da subito. Non lo vede però la politica». Tra le proposte, anche quella di una Agenzia per l'Infanzia che si occupi del monitoraggio del fondi del Pnrr e un investimento in prevenzione e home visiting
-
Ong 1 Dicembre Dic 2021 1427 01 dicembre 2021 Parte la campagna per destinare lo 0,70% del pil alla cooperazione internazionale
La campagna promossa da Focsiv, AOI, CINI e Link 2007, con il patrocinio di ASVis, Caritas Italiana, Forum Nazionale del Terzo Settore, Slow Food e Fondazione MISSIO, è rivolta al Governo italiano affinché destini lo 0,70% del pil alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile. «In un mondo che è a rischio per le tre “I” di Ingiustizia, di Inquinamento e di Instabilità, anche all’Italia è richiesto un rafforzamento delle sue responsabilità internazionali», dice Ivana Borsotto, Portavoce della Campagna 070