Caritas
-
Ambiente 20 Dicembre Dic 2022 1223 20 dicembre 2022 Disinvestire dalle fonti fossili, l’appello dei cattolici
Arriva dal Movimento Laudato Si’ e dall’Azione cattolica italiana l’invito a tutte le organizzazioni cattoliche italiane a sottoscrivere l’impegno per un’economia di pace. Tra i primi sottoscrittori diverse organizzazioni e alcune diocesi e arcidiocesi della penisola. Tra gli obiettivi una “giusta transizione ecologica” ma anche testimoniare vicinanza ai fratelli ucraini
-
Accoglienza 19 Dicembre Dic 2022 1012 19 dicembre 2022 Inclusione: con “MyColf Ucraina” corsi certificati per assistenti familiari
Corsi certificati per assistenti familiari attraverso una piattaforma innovativa. Don Pagniello (Caritas), “strumento a disposizione per offrire opportunità”
-
Volontariato 17 Dicembre Dic 2022 1500 17 dicembre 2022 Si ripete il "Miracolo di Natale": in Sardegna nevica solidarietà
Migliaia di sacchetti bianchi hanno coperto come fiocchi di neve la scalinata della basilica di N.S. di Bonaria. Succede a Cagliari da 26 anni. Lo straordinario successo dell'iniziativa lanciata dal conduttore televisivo Gennaro Longobardi e sostenuta da tantissimi volontari, gente comune, insieme a Caritas diocesana di Cagliari, Protezione civile, Cagliari Capitale e alcune catene di supermercati. Decine di tonnellate di generi alimentari e beni di prima necessità per i bambini, raccolte in 22 Comuni e destinate alle famiglie indigenti
-
Società 6 Dicembre Dic 2022 1612 06 dicembre 2022 Il mondo del volontariato: "Diamo voce alla solidarietà"
Un'iniziativa promossa da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana, in collaborazione con il Csv di Bergamo, ha sviluppato una serie di attività di gruppo e laboratori realizzati nei giorni scorsi da Effetto Larsen e ON!. I risultati illustrati alla presenza del ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci. A loro, le organizzazioni promotrici hanno chiesto di sostenere adeguatamente il Terzo settore
-
Emergenze 30 Novembre Nov 2022 1252 30 novembre 2022 Ischia, il parroco di Casamicciola: «Stiamo portando il cibo a chi è bloccato in casa»
Il bilancio provvisorio è di 8 morti. «Gli sfollati sono saliti a 280», racconta don Gino Ballirano, parroco di Casamicciola. La macchina degli aiuti è partita immediatamente: «C’è bisogno di cibo, vestiti, molte strade sono ancora inagibili. Questo deve essere il momento della solidarietà»
-
Welfare 28 Novembre Nov 2022 1358 28 novembre 2022 Difendere il Reddito di cittadinanza è un gesto patriota
Il RdC è misura perfettibile e Caritas Italiana ed Alleanza Contro la Povertà hanno da tempo segnalato difetti e possibili correttivi. Ma se questa destra di governo vuol salvare il concetto di “patria” inverta le priorità: prima di un cambiamento al ribasso, si mettono in sicurezza i deboli, chiunque essi siano per il solo fatto che sono parte dell’unica nazione, poi si creano le condizioni perché chi può partecipi davvero alla costruzione del suo Paese
-
Giornata internazionale volontariato 25 Novembre Nov 2022 1032 25 novembre 2022 “Diamo voce alla solidarietà”
Due le date per l’iniziativa promossa da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas italiana, in collaborazione con Csv Bergamo e Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, per celebrare la 37esima Giornata Internazionale del Volontariato istituita dalle Nazioni Unite. Sabato 3 dicembre si animeranno le piazze di Bergamo e Cosenza mentre lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni
-
Migranti 25 Novembre Nov 2022 0713 25 novembre 2022 I corridoi umanitari funzionano. Allarghiamoli
Altri 152 profughi afghani arrivati a Fiumicino. Grazie alla collaborazione fra chiese e società civile con Interni ed Esteri, già in salvo 452 persone che erano rifugiate in Pakistan. La soddisfazione di Filippo Miraglia, responsabile migranti di Arci, che dice: «Contiamo su un allargamento di questo canale al più presto ma questo non potrebbe giustificare politiche che puntano a impedire l'accesso di chi fugge guerre e persecuzioni»
-
Povertà 24 Novembre Nov 2022 1810 24 novembre 2022 Entriamo nel merito della scuola che "sputa fuori" i ragazzi
Donatella Turri di Caritas Italiana commenta l'ipotesi di togliere il reddito di cittadinanza a chi, non avendo assolto l'obbligo scolastico, non si impegna in percorsi formativi: «Per contrastare la povertà assoluta è indispensabile affiancare la misura economica con attenti percorsi di accompagnamento e promozione, perché la povertà nasce in quadri complessi dove si intrecciano tante cose… Ma il mancato completamento del curricolo scolastico quindi non può e non deve essere attribuito solo a responsabilità personali. Bisogna entrare “nel merito della scuola”»
-
Fondazione Ant 24 Novembre Nov 2022 1414 24 novembre 2022 Cancro, il valore delle cure domiciliari
In occasione della XIV edizione del Premio Eubiosia, dedicato al fondatore professor Franco Pannuti, resa nota una ricerca di Human Foundation che ha analizzato l'impatto dell'attività di Ant con i malati di tumore: gli ospedali domiciliari producono 7mila euro per paziente in benefici in favore di assistiti e Ssn, contro 1.500 di costi. All'orizzonte anche un docu-film sul grande oncologo