Caritas
-
Migranti 7 Novembre Nov 2022 1559 07 novembre 2022 Tavolo Asilo e Immigrazione: Il Governo consenta lo sbarco immediato a tutti i naufraghi
«La Geo Barents, la Humanity 1, la Rise Above e la Ocean Viking hanno agito nel pieno rispetto delle norme, tenendo costantemente informati i centri di coordinamento dei soccorsi di ogni fase delle operazioni di salvataggio, a partire dalla segnalazione di nave in pericolo fino alla richiesta di un porto sicuro per far sbarcare i superstiti», scrivono le realtà della società civile che fanno parte del Tavolo Asilo e Immigrazione. «Il silenzio di Malta e le mosse politiche dell'Italia per ritardare lo sbarco dei sopravvissuti prolungano le sofferenze delle persone in cerca di sicurezza, costituendo episodi inaccettabili dal punto di vista umanitario e legale»
-
Afmal 2 Novembre Nov 2022 1206 02 novembre 2022 Consegnato un tir di aiuti alimentari a una parrocchia romana
L’ultima iniziativa, in ordine di tempo, del progetto di Afmal Fatebenefratelli “Dona un pasto a chi non ce l’ha”, ha visto protagonista la parrocchia di Sant’Enrico, periferia nord est della capitale. «Una manna dal cielo», osserva Francesco Cirillo uno dei responsabili della Caritas parrocchiale
-
Bilanci 27 Ottobre Ott 2022 1226 27 ottobre 2022 Golden Links, cinque anni di solidarietà
Primo lustro di attività di “Golden Links: i legami sono oro”, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Caritas Italiana e che promuove la distribuzione di beni di prima necessità a famiglie e persone in condizione di povertà: capi di abbigliamento, intimo, calzature, ma anche libri, vocabolari, prodotti per la sanificazione, giocattoli per i più piccoli. Beni donati da grandi aziende italiane clienti della banca. Oltre 265mila i beni distribuiti
-
Rapporti 18 Ottobre Ott 2022 1717 18 ottobre 2022 Rapporto Caritas 2022: Il Reddito di cittadinanza da cambiare
Il Reddito di Cittadinanza, è stata finora percepita da 4,7 milioni di persone, ma raggiunge poco meno della metà dei poveri assoluti (44%) e solamente il 22,3% delle persone che si rivolgono alle Caritas. Sarebbe quindi opportuno assicurarsi che fossero raggiunti tutti coloro che versano nelle condizioni peggiori, partendo dai poveri assoluti
-
Economia circolare 2 Ottobre Ott 2022 1155 02 ottobre 2022 Riutilizzo e riciclo, le imprese sostenibili si raccontano al Salone della Csr
Il 5 ottobre, alle 15,30, si terrà all'Università Bocconi di Milano l'incontro "Dall’economia lineare all’economia sostenibile e circolare", nel contesto del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, durante il quale diverse imprese e società si confronteranno sulle loro politiche green
-
Ucraina 2 Settembre Set 2022 1101 02 settembre 2022 Da Intesa Sanpaolo 10 mln per l'assistenza umanitaria agli ucraini
Sono 12 gli enti non profit destinatari dei fondi destinati al primo sostegno, all’assistenza sanitaria, abitativa, economica e psicologica oltre che al supporto dei rifugiati. Il 60% degli interventi in Ucraina e nei Paesi limitrofi; il 40% in Italia. Tra le realtà beneficiarie accanto alle 10 realtà italiane ci sono Unhcr e la Federazione Europea dei Banchi Alimentari
-
Ucraina 16 Agosto Ago 2022 0951 16 agosto 2022 Caritas, campi estivi per ragazzi in Lombardia e Toscana
Le diocesi, in collaborazione con le Acli e con il sostegno delle Banche di credito cooperativo, ospiteranno 192 minori in età compresa tra uno e 18 anni, con i loro accompagnatori. Il primo gruppo resterà in Italia dal 16 al 26 agosto, il secondo dal 20 al 30 agosto. Prosegue l'impegno di Caritas nei territori ucraini
-
Azzardo 29 Luglio Lug 2022 1610 29 luglio 2022 Sale slot, in Lazio stop alla retroattività del distanziamento
Modificata la legge regionale del 2013 sulla prevenzione del gioco d'azzardo patologico. Le Caritas del Lazio: «Un compromesso al ribasso che fa del Lazio una delle regioni fanalino di coda nel contrasto alle dipendenze e alla criminalità organizzata. Ora tocca ai sindaci»
-
Accoglienza 28 Luglio Lug 2022 1204 28 luglio 2022 Corridoi umanitari, arrivati 300 profughi afghani: benvenuti in Italia
Ci sono le cicliste della disciolta nazionale afghana, che andranno a L'Aquila e un giovane attivista per i diritti civili, con la moglie e i due figli piccoli. Inizia la nuova vita di 300 afghani arrivati con i corridoi umanitari organizzati dalla società civile. L'accoglienza è totalmente a carico delle associazioni proponenti: sono più di 5mila i profughi giunti in Europa con i corridoi umanitari dal 2016. Ecco le loro testimonianze raccolte all'arrivo a Fiumicino
-
Migranti 23 Luglio Lug 2022 2004 23 luglio 2022 Siena, minacce alla Caritas per l'accoglienza di profughi
Lettera anonima contro i capanelli di pakistani in fila a una mensa delle suore vincenziane: "Passeremo alle vie di fatto". L'ente caritativo: "Uomini e bambini per strada al caldo, dovrebbero indurre ad altri pensieri, magari a offrire un bicchier d'acqua". La solidarietà della Caritas fiorentina