Cooperative
-
Caro energia 2 Settembre Set 2022 1223 02 settembre 2022 Coop sociali, con aumenti del 300% in bolletta welfare a rischio
La denuncia di Legacoopsociali: «I rincari colpiscono settori rivolti alle persone fragili». Basta confrontare le bollette per la fornitura di energia elettrica, ma a livello complessivo l’incremento di tutte le forniture è quasi del 600%. Per non parlare dell'inflazione all'8,5%. Per la presidente Eleonora Vanni «occorrono interventi mirati e immediati»
-
Agricoltura 29 Agosto Ago 2022 1740 29 agosto 2022 Un Mulino di Comunità per lavorare la terra e restare al Sud
L’esperienza di Casa delle Agricolture “Tullia e Gino” di Castiglione d’Otranto racconta che attraverso l’utilizzo di territori marginali ed abbandonati e possibile creare agricoltura, lavoro, sviluppo, speranza. E per parlare di tutela ambientale e sostenibilità parte oggi la “Notte Verde”
-
#Meeting 2022 24 Agosto Ago 2022 1028 24 agosto 2022 È lavoro solo se è decente
Quando un lavoro può definirsi “degno”? Una cosa ormai è certa: la “sostenibilità” non è solo un “affare dell’ambiente”, avulso e indipendente dall’uomo. Ambiente e persona, e quindi anche il lavoro, sono strettamente legati, in una visione di “ecologia ed armonia integrale” da cui non si può prescindere. L’impresa sociale gioca un ruolo fondamentale nel garantire le condizioni per un lavoro dignitoso ed una crescita economica. Oggi l’impresa sociale è una grande azienda di oltre 25mila di persone. Ma come tutte le imprese deve stare in piedi
-
Innovazione sociale 13 Agosto Ago 2022 1816 13 agosto 2022 Mise, una misura per promuovere la diffusione dell’economia sociale
Si chiama “Imprese dell’economia sociale” ed è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico. Le domande potranno essere presentate dal prossimo 13 ottobre
-
#Terzosettore 3 Agosto Ago 2022 1704 03 agosto 2022 Nuove misure fiscali per gli Enti di Terzo Settore, l'Ok del Senato
Dopo la Camera dei Deputati, anche il Senato ha approvato nuove misure fiscali per gli Enti di Terzo Settore (ETS), che modificano quelle introdotte dal Codice del Terzo settore. Tutte le novità
-
Riforma 3 Agosto Ago 2022 1612 03 agosto 2022 Terzo settore, Pallucchi (Forum): bene ok Senato a pacchetto fiscale, ora rapidi verso Commissione Ue
La portavoce esulta per l'approvazione di Palazzo Madama al Dl "Semplificazioni" che contiene le norme fiscali della riforma approvata cinque anni fa. Ora si chieda velocemente l'approvazione a Bruxelles
-
Rigenerazione urbana 3 Agosto Ago 2022 0755 03 agosto 2022 Il Comune che ha saputo diventare comunità energetica
San Lorenzo Bellizzi è l'esempio più classico di come la sinergia tra ente pubblico e privato riesca a far compiere i passi giusti verso la transizione ecologica. Premiato da Legambiente come Comune rinnovabile, grazie all'associazione "I ragazzi di San Lorenzo Bellizzi" torna dopo due anni di pandemia ad animare il territorio
-
Fenomeni 1 Agosto Ago 2022 1547 01 agosto 2022 Migranti ed esclusi: in una ricerca la percezione di stranieri e italiani
L'indagine di WeWorld con Irs per il progetto europeo Shape rivela: molti dei 5 milioni di cittadini stranieri e del milione e 250mila italiani con background migratorio non si sentono né rappresentati adeguatamente né coinvolti nelle decisioni pubbliche, anche e soprattutto quelle che li riguardano
-
Impresa sociale 1 Agosto Ago 2022 0900 01 agosto 2022 Aniti Beer, la birra che ha il sapore della legalità
Nasce nell’ambito del progetto “Impronte a Sud”, promosso dal “Consorzio Macramè” con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Vismara. È “Aniti Beer”, la prima birra della mutualità prodotta da “Birrificio Reggino”, con il cui ricavato si alimenterà un fondo destinato ai più fragili. Da un terreno confiscato alla ‘ndrangheta arriva la zucca alla base di questa birra speciale
-
Credito 27 Luglio Lug 2022 1214 27 luglio 2022 Banca Etica, successo per il prestito obbligazionario dedicato al lavoro
Chiuso con dieci giorni di anticipo il collocamento delle obbligazione di Banca Etica che finanzieranno le imprese recuperate dai lavoratori e le imprese cooperative. Raccolti 25 milioni di euro grazie a 871 sottoscrittori