Cooperative
-
Caro energia 12 Ottobre Ott 2022 0900 12 ottobre 2022 Neppure investire nel green basta a tagliare le bollette
La cooperativa Assiste era stata previdente: il presidio socio-sanitario per anziani a Moncalieri sta già istallando i pannelli fotovoltaici. La bolletta dell'elettricità ha avuto un impatto solo doppio, mentre per il riscaldamento «preventiviamo un aumento del 350%» dice la presidente Carla Stillavato. «Siamo stati lungimiranti e lavoriamo in più settori, ma senza aiuti reggeremo per un anno senza andare in perdita… I fondi di riserva non sono infiniti»
-
Eventi 11 Ottobre Ott 2022 1200 11 ottobre 2022 La transizione urbana, tra rigenerazione e partenariato
A Torino, nella cornice della XIX edizione di Urbanpromo - Progetti per il Paese, in corso fino al 14 ottobre, Legacoopsociali e Legacoop abitanti presentano nel pomeriggio di giovedì 13 ottobre “Transizioni Urbane Cooperative”
-
Eventi 11 Ottobre Ott 2022 0950 11 ottobre 2022 Economia sociale, modello virtuoso made in Italy
È in programma il 13 e 14 ottobre a Roma il convegno promosso dal Forum Terzo Settore dal titolo “Terzo settore protagonista dell’economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”. Nell’annunciarlo la portavoce Vanessa Pallucchi ricorda: «L’Italia ha una lunga tradizione di esperienze, anche innovative, di economia sociale, portate avanti non solo da imprese e cooperative sociali ma anche dalle associazioni e dalle organizzazioni di volontariato»
-
Innovazione Sociale 5 Ottobre Ott 2022 1455 05 ottobre 2022 L’Atelier che rigenera persone e ausili protesici
Il servizio fornisce a quattro ASL pugliesi recupero, rigenerazione, sanificazione e consegna degli ausili protesici alle persone con disabilità che ne fanno richiesta. E’ gestito dalle imprese sociali L’Obiettivo ed Innova per favorire un risparmio economico alle ASL e l’inserimento socio-lavorativo di chi proviene da percorsi di giustizia riparativa
-
Caro energia 5 Ottobre Ott 2022 0800 05 ottobre 2022 Bollette più che triplicate nelle residenze per anziani, ma tutti tacciono
Da un milione a 3 milioni e mezzo: è questo l'aumento delle bollette in un anno per la cooperativa Gulliver di Modena. «Solo per coprire le maggiori spese per l'energia dovremmo aumentare le rette di 6/7 euro al giorno», dice il presidente Ascari. Il margine di manovra è inesistente: «Gli ambienti vanno riscaldati e le rette sono fissate dalle convenzioni. Non possiamo chiudere, ma nemmeno permetterci di avere costanti perdite nel bilancio». Prima puntata di un viaggio nelle strutture residenziali per anziani d'Italia, per raccontare quello che sarà un autunno "caldissimo"
-
Società 4 Ottobre Ott 2022 0806 04 ottobre 2022 Il manifesto di Confcooperative contro la crisi presentato alla Cei
Il presidente della confederazione, Maurizio Gardini, interloquendo con il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, ha illustrato gli intendimenti per superare il grave periodo che attraversa il Paese dal punto di vista economico e sociale
-
Eventi 30 Settembre Set 2022 1114 30 settembre 2022 L'inclusione? Si fa anche al cinema
Dal 5 al 7 di ottobre si terrà a Begamo la dodicesima edizione del Festival del Cinema Nuovo, che premia i migliori cortrometraggi interpretati da persone disabili e che quest'anno vede una partecipazione senza precedenti nella storia della manifestazione. A giudicare e premiare i vincitori, importanti esponenti della cultura e dello spettacolo
-
Leggi 29 Settembre Set 2022 2030 29 settembre 2022 Sull'associazionismo sportivo il Governo si salva in corner
Approvato ieri in consiglio dei Ministri un decreto correttivo alla Riforma dello Sport che fa chiarezza sulla situazione di associazioni e società sportive dilettantistiche. Inquadrati ruolo del lavoratore sportivo e del volontario. Esulta il Forum del Terzo settore: "Un sospiro di sollievo"
-
Economia Civile 23 Settembre Set 2022 1408 23 settembre 2022 Il riconoscersi al centro delle Giornate di Bertinoro
Dopo due anni di assenza tornano in presenza “Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile”, il tradizionale appuntamento di Aiccon, giunto alla XXII edizione. Attesi circa 200 partecipanti che dialogheranno insieme agli oltre 40 relatori il 14 e 15 ottobre
-
Elezioni 2022 22 Settembre Set 2022 1026 22 settembre 2022 Un nuovo patto per lo sviluppo del Terzo settore
Per un nuovo welfare occorre mettere al centro il lavoro sociale ridandogli dignità. Serve un nuovo Ccnl per gli operatori del Terzo settore che non rientrano in quello delle cooperative sociali, e serve un adeguamento di quest’ultimo per aumentare di almeno il 30% le retribuzioni attualmente previste per le figure specializzate.