Cooperative
-
Ricerche 14 Dicembre Dic 2022 1046 14 dicembre 2022 Un soggetto collettivo per Napoli est
Si può creare una rete di collaborazione stabile tra le realtà del terzo settore di Napoli Est? È questa la domanda che si sono posti gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Innovazione Sociale dell'Università Federico II di Napoli. Per l’86% degli intervistati è molto importante per lo sviluppo dell’area di Napoli est immaginare la nascita di un soggetto collettivo e più dell’80% ritiene che la creazione di un soggetto associativo possa favorire la collaborazione con gli Enti Locali e con l’Università
-
Natale 2022 13 Dicembre Dic 2022 1650 13 dicembre 2022 I regali più belli? Quelli solidali
È in corso la più tradizionale delle campagne: quella legata ai Christmas Gift. Non c’è associazione che non abbia messo in campo fantasia e idee per rendere l’occasione della festa più solidale dell’anno anche l’occasione per sensibilizzare i propri sostenitori ad approfittare di un dono che fa del bene. Tanti anche i temporary shop aperti per l’occasione
-
Trasparenza 13 Dicembre Dic 2022 1309 13 dicembre 2022 Cari clienti, spesi così i vostri soldi per Africa e Ucraina
Coop tira le somme di due campagne, #coopforafrica e #coopforucraina, svolte nel 2021 e nel 2022, in collaborazione con Medici senza frontiere, Unhcr e Comunità di S.Egidio
-
Energia 13 Dicembre Dic 2022 1249 13 dicembre 2022 In tre mesi 50 domande per aprire una Comunità energetica rinnovabile cooperativa
Sono già ottimi - a soli 90 giorni dal lancio dell'iniziativa - i risultati conseguiti dalla piattaforma RESPIRA, aperta da Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill per incentivare la creazione di Comunità energetiche rinnovabili e cooperative
-
Comunità energetiche 12 Dicembre Dic 2022 1240 12 dicembre 2022 Energia dolce per il welfare
La cooperativa sociale sociale Società Dolce di Bologna dopo aver avviato un progetto di riqualificazione energetica di dieci strutture sanitarie sta varandola costituzione di una vera e propria comunità energetica. Michele Milani, Energy Manager di Società Dolce: «Opereremo sulla produzione da fonti rinnovabili messe in rete, con la prospettiva di allargare il conferimento di energia anche ai soci, gratuitamente, o a un prezzo scontatissimo»
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2022 1610 09 dicembre 2022 Donne scudo anti-talebani: rete solidale per salvare i profughi a Kabul
Insieme alle Chiese e ad alcune associazioni ecumeniche, alcune donne hanno lanciato un’iniziativa che si occupa di accoglienza e percorsi di sostegno per chi sfugge all'orrore dei talebani, in particolare donne e bambini
-
Energia 7 Dicembre Dic 2022 1329 07 dicembre 2022 Comunità energetiche, accordo Confcooperative-ENEA
Tra gli obiettivi principali dell'intesa tra Confcooperative-ENEA (l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) anche la messa a punto di strumenti di analisi tecnico-economica e di gestione, percorsi formativi e di informazione sulle norme nazionali e comunitarie per cogliere le opportunità offerte dalle misure di sostegno
-
Economia sociale 2 Dicembre Dic 2022 1123 02 dicembre 2022 Sostegno al Terzo settore, finanziamenti sino a 7 anni
Istituti di credito e Fondazioni bancarie estendono la durata degli interventi a favore degli Ets che operano in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. I fondi erogabili ammontano a 30 milioni di euro
-
Leggi e norme 2 Dicembre Dic 2022 1022 02 dicembre 2022 Vita indipendente, cosa cambia in Lombardia con la nuova legge
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una nuova legge per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità. Fu Ledha nel 2019 a sollecitarla. L'obiettivo? Che siano i servizi a a servire i desideri, le aspettative e gli obiettivi di vita delle persone con disabilità, non il contrario
-
Economia 2 Dicembre Dic 2022 0925 02 dicembre 2022 Cooperative, sono 14 le italiane che hanno un peso nel mondo
Le più grandi realtà del nostro Paese hanno un valore complessivo della produzione pari a 66,82 miliardi di dollari, più del 3% del fatturato globale. I dati emergono dalla nuova edizione del World Cooperative Monitor, presentato da Euricse e Aci. L'esempio della resilienza del modello cooperativo di fronte alle sfide globali, tra cui quella della pandemia e le crisi finanziarie e sociali