Cooperative
-
Energia 7 Dicembre Dic 2022 1329 07 dicembre 2022 Comunità energetiche, accordo Confcooperative-ENEA
Tra gli obiettivi principali dell'intesa tra Confcooperative-ENEA (l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) anche la messa a punto di strumenti di analisi tecnico-economica e di gestione, percorsi formativi e di informazione sulle norme nazionali e comunitarie per cogliere le opportunità offerte dalle misure di sostegno
-
Economia sociale 2 Dicembre Dic 2022 1123 02 dicembre 2022 Sostegno al Terzo settore, finanziamenti sino a 7 anni
Istituti di credito e Fondazioni bancarie estendono la durata degli interventi a favore degli Ets che operano in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. I fondi erogabili ammontano a 30 milioni di euro
-
Leggi e norme 2 Dicembre Dic 2022 1022 02 dicembre 2022 Vita indipendente, cosa cambia in Lombardia con la nuova legge
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una nuova legge per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità. Fu Ledha nel 2019 a sollecitarla. L'obiettivo? Che siano i servizi a a servire i desideri, le aspettative e gli obiettivi di vita delle persone con disabilità, non il contrario
-
Economia 2 Dicembre Dic 2022 0925 02 dicembre 2022 Cooperative, sono 14 le italiane che hanno un peso nel mondo
Le più grandi realtà del nostro Paese hanno un valore complessivo della produzione pari a 66,82 miliardi di dollari, più del 3% del fatturato globale. I dati emergono dalla nuova edizione del World Cooperative Monitor, presentato da Euricse e Aci. L'esempio della resilienza del modello cooperativo di fronte alle sfide globali, tra cui quella della pandemia e le crisi finanziarie e sociali
-
Welfare sociale 30 Novembre Nov 2022 1653 30 novembre 2022 A Mind Milano il Terzo settore collabora con la sanità
Incontri formativi e scambio di buone pratiche nazionali e internazionali, le prime attività del percorso avviato da Be Whiz | Beside You Group e da Fondazione Triulza all’interno di Federated Innovation a Mind Milano
-
Salute mentale 30 Novembre Nov 2022 0831 30 novembre 2022 Dal Mago di Oz a Cappuccetto rosso, il teatro come terapia
Il lavoro di alcune cooperative sociali del Pistoiese, associate al consorzio Co&So: sul palcoscenico persone con disabilità e operatori. Dopo una pièce tratta dal famoso libro per ragazzi di Frank Baum, a giorni la messa in scena della celebre fiaba dei fratelli Grimm
-
Editoria 25 Novembre Nov 2022 1728 25 novembre 2022 Sardegna, occorre la volontà politica per far decollare il welfare
La presentazione del Focus book “Sardegna, il sociale isolato”, prima pubblicazione della collana “Geografie Meridiane” nell’ambito del progetto “Vita a Sud”, ha permesso di illustrare lo stato di salute del welfare nell'Isola. Una terra che affronta una crisi complessa e acuta, nonostante una legge lungimirante che, da tanti anni, ha introdotto il sistema integrato di assistenza che oggi molte regioni vorrebbero copiare. Intanto si estendono sia il malessere che le iniziative di protesta, che stanno compattando le forze in campo: sindacati confederali, centrali cooperative e altre organizzazioni di rappresentanza. Prima che sia troppo tardi
-
ESG 25 Novembre Nov 2022 1049 25 novembre 2022 Al via il “Green experience Camp" a MIND Milano
Il 29 – 30 novembre la Social Innovation Academy e il nuovo IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio ospitano al MIND Milano la “Green Experience Camp, la roadmap dell’healthcare sostenibile”
-
Società 23 Novembre Nov 2022 1528 23 novembre 2022 Rsa, anche in Toscana si accende la protesta
I gestori delle strutture private si vedranno costretti ad aumentare le rette a partire dal 1° gennaio 2023, se nel frattempo non interverrà la Regione. Le tariffe sono bloccate da 11 anni e i costi che le cooperative stanno sostenendo, uniti a caro energia e inflazione,sono ormai insostenibili. Gestori e lavoratori delle Rsa, con i familiari degli ospiti delle strutture, presidiano l’ingresso del Consiglio regionale per sollevare i toni della protesta e sottolineare l’inerzia dell’Amministrazione regionale
-
Anpas 21 Novembre Nov 2022 1654 21 novembre 2022 Terzo settore e sfida al cambiamento
In occasione del 54esimo Congresso Nazionale Anpas è in programma, venerdì 25 novembre, a Roma un convegno che ha tra i suoi protagonisti rappresentanti delle istituzioni, delle imprese, dell'economia e rappresentanti del Terzo settore. In particolare il panel “Esperienze di economia sociale”, sarà dedicato alle testimonianze dal mondo delle aziende e delle cooperative che condivideranno esperienze e riflessioni sul binomio volontariato ed economia sociale