CSV
-
Volontariato 25 Gennaio Gen 2023 1138 25 gennaio 2023 A Firenze il meeting dei CSV
Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato
-
Persone 24 Gennaio Gen 2023 1902 24 gennaio 2023 Il nostro saluto ad Anna, una collega bravissima
Nella giornata di oggi è venuta a mancare l’amica e collega Anna Donegà, responsabile dell’Area Comunicazione del CSV di Padova e Rovigo con cui abbiamo collaborato imparando tante cose
-
Terzo settore 2 Gennaio Gen 2023 0820 02 gennaio 2023 Registro unico del Terzo settore: perché non è un flop
A più di un anno dall'apertura ufficiale del Registro unico del Terzo settore, le nuove iscrizioni sono 8mila. Fra Odv e Aps, che già erano iscritte a registri regionali, la metà è ancora fuori. Nei fatti, su 360mila istituzioni non profit, solo 81mila sono già nel Runts. L'analisi di Luigi Bobba, presidente di Terzjus: «Ci sono luci e ombre, ma non è tempo di rallentare. Ecco tre proposte da introdurre nel 2023 per semplificare il processo di iscrizione»
-
Napoli 14 Dicembre Dic 2022 1215 14 dicembre 2022 Nasce Crowdnet, la piattaforma che spinge alla condivisione della responsabilità
La piattaforma di crowdfunding donation del Centro di servizio per il volontariato di Napoli è una buona notizia per molti motivi: Napoli, una città in caduta libera nelle classifiche sulla qualità della vita, si dota di uno strumento innovativo di raccolta fondi a beneficio delle cause sociali, civili e culturali e riafferma la sua volontà di chiamare a raccolta le forze migliori della città per attivare progetti medi e piccoli di riqualificazione del proprio territorio di rigenerazione della sua comunità
-
Società 6 Dicembre Dic 2022 1612 06 dicembre 2022 Il mondo del volontariato: "Diamo voce alla solidarietà"
Un'iniziativa promossa da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana, in collaborazione con il Csv di Bergamo, ha sviluppato una serie di attività di gruppo e laboratori realizzati nei giorni scorsi da Effetto Larsen e ON!. I risultati illustrati alla presenza del ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci. A loro, le organizzazioni promotrici hanno chiesto di sostenere adeguatamente il Terzo settore
-
Giornata internazionale volontariato 25 Novembre Nov 2022 1032 25 novembre 2022 “Diamo voce alla solidarietà”
Due le date per l’iniziativa promossa da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas italiana, in collaborazione con Csv Bergamo e Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, per celebrare la 37esima Giornata Internazionale del Volontariato istituita dalle Nazioni Unite. Sabato 3 dicembre si animeranno le piazze di Bergamo e Cosenza mentre lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni
-
Protocolli d'intesa 10 Novembre Nov 2022 0942 10 novembre 2022 Le Pro loco e Csvnet insieme per promuovere il volontariato
L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Aps e l’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato hanno siglato un accordo che ha tra i suoi punti qualificanti lo lo sviluppo di esperienze civiche di solidarietà e cittadinanza attiva, favorire il dialogo tra gli enti del Terzo settore con le istituzioni pubbliche
-
Povertà 8 Novembre Nov 2022 0915 08 novembre 2022 Bergamo Capitale del Volontariato: la comunità nutre e cura i più fragili
Il Comune insieme alle realtà che sul territorio si occupano di solidarietà alimentare, ha avviato un percorso partecipativo nel contesto di Bergamo Capitale del volontariato 2022, da cui è nata una mappa e tante nuove relazioni tra i cittadini e gli enti che sostengono le persone in condizione di bisogno
-
Il caso 5 Novembre Nov 2022 1027 05 novembre 2022 Sardegna, comunità terapeutiche allo stremo: "Pronti alla chiusura"
Il Coordinamento Ceas ha pubblicato su un quotidiano sardo uno spazio a pagamento: le più importanti realtà del settore isolano accusano la Giunta e il Consiglio regionale di inerzia. Da anni chiedono (inascoltati) l'adeguamento delle rette, ferme al 2012. Tra caro energia e misure anti-Covid, non sono più in grado di portare avanti un lavoro essenziale: in oltre 40 anni sono stati accolti e curati 30mila ospiti. La solidarietà del Centro servizi per il volontariato
-
Ambiente 19 Ottobre Ott 2022 1111 19 ottobre 2022 Quando un giardino diventa il seme della nuova community di MIND
Bambini, adulti e rappresentanti istituzionali si sono “sporcati le mani” domenica 16 ottobre per concludere e inaugurare il primo Percorso Sensoriale del Community Park di MIND a Milano