Dati
-
Rapporti 24 Gennaio Gen 2023 1407 24 gennaio 2023 Disabilità, oltre 100mila persone sordocieche in Italia
Lega del Filo d'oro e Istat presentano il "Nuovo studio sulla popolazione di persone sordocieche, con disabilità sensoriali e plurime in condizioni di gravità". Un censimento dei bisogni e delle difficoltà quotidiane. Rossano Bartoli: «Necessario che la revisione e la piena applicazione della legge 107/2010 non si fermi»
-
Salute mentale 24 Gennaio Gen 2023 1200 24 gennaio 2023 Psichiatria, ecco i 19 reparti dove non si lega nessuno
Su 318 Servizi psichiatrici di diagnosi e cura-Spdc, nel 2022 erano i soli che non applicavano la contenzione, secondo il censimento dell'associazione Club Spdc no restraint. La situazione è in continua evoluzione, perché demandata all'iniziativa dei singoli medici e minata dalla carenza di personale sanitario nella stragrande maggioranza delle strutture italiane
-
Recensioni 24 Gennaio Gen 2023 1107 24 gennaio 2023 Imprese sociali, che è successo dopo la Riforma?
Una ricerca di Terzjus e Unioncamere offre un prezioso "carotaggio" sulla realtà dell'imprenditoria sociale. Dati e tendenze. Il lavoro è diventato un Quaderno della fondazione presieduta da Luigi Bobba ed è scaricabile gratuitamente
-
#Noslot 23 Gennaio Gen 2023 1025 23 gennaio 2023 Limitare gli orari delle slot funziona. Il caso di Agrate
Per il 2022 si stima una raccolta complessiva dei giochi d'azzardo intorno a 135-140 miliardi superando di oltre il 25% l'anno già record del 2021. Il monitoraggio annuale dei dati forniti dall’Agenzia Dogane e Monopoli di Stato configurava nel tempo uno scenario di spesa drammatico e sempre più in aumento. Ma i territori possono opporre regole di contrasto al dilagare del fenomeno, come abbiamo fatto ad Agrate
-
Politica 20 Gennaio Gen 2023 1640 20 gennaio 2023 ActionAid: «Il Governo approvi il codice delle ricostruzioni, non aspetti un nuovo disastro»
Esattamente un anno fa, il 21 gennaio 2022, il consiglio dei ministri approvava una legge delega per dotare l’Italia di un codice delle ricostruzioni. Un passo storico, richiesto e atteso per garantire equità, velocità, centralità delle persone e dei territori nei processi di ricostruzione e ripresa che riguarda gran parte degli italiani. Il percorso di adozione della legge delega si è interrotto con la fine della precedente legislatura e ad oggi nessun passo è stato ancora fatto
-
Lavoro 20 Gennaio Gen 2023 0828 20 gennaio 2023 Infortuni sul lavoro: presto supporto psicologico per le vittime e i famigliari
Curare chi ha vissuto un tragico evento e cercare di trattare in modo adeguato i disturbi emotivi e relazionali che ne conseguono per la ripresa di una vita dignitosa: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa discusso ieri da Anmil (Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro), Cnop (Consiglio nazionale Ordine psicologi) e dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone. Secondo l'Inail sono 570mila i disabili con inabilità permanente da lavoro
-
Ricerche 19 Gennaio Gen 2023 1902 19 gennaio 2023 Asvis, il decalogo sulla finanza per lo sviluppo sostenibile
Un documento redatto assieme alla fondazione Oibr mette in fila i punti chiave per rafforzare il legame tra i futuri investimenti e obiettivi sociali e ambientali quali la parità di genere e la giusta transizione ecologica
-
Disabilità & innovazione 19 Gennaio Gen 2023 1742 19 gennaio 2023 Orgoglio (tecnologico) sordo
Una start-up toscana usa l'intelligenza artificiale per creare il primo assistente virtuale capace di parlare la Lingua dei segni italiana - Lis. Uno strumento per aumentare le possibilità di dialogo e di informazione dei non udenti. Parla l'amministratore delegato
-
Salute pubblica 19 Gennaio Gen 2023 1732 19 gennaio 2023 Sanità in emergenza, da Nord a Sud mancano medici e infermieri
Un Report presentato da Cittadinanzattiva mostra un quadro preoccupante, ancora più grave nelle zone periferiche e ultraperiferiche delle aree interne. Soltanto una minima percentuale degli interventi previsti nel Pnrr andrà a rimediare a questa situazione, a dimostrazione del fatto che il Piano va corretto, e subito
-
Salute 19 Gennaio Gen 2023 1655 19 gennaio 2023 Calo donazioni, Avis: fondamentale incrementare il personale sanitario
I recenti dati preoccupano in particolare in merito al plasma, inferiore persino rispetto all’anno della pandemia. Il presidente Gianpietro Briola: «Il personale sanitario va necessariamente incrementato. Mai come oggi occorre accelerare l’iter per l’impiego degli specializzandi in Medicina nei centri trasfusionali»