Dati
-
Balcani 16 Dicembre Dic 2022 1437 16 dicembre 2022 Serbia bifronte, tra Unione europea e Russia
La stabilizzazione dei Balcani passa da Belgrado. A Belgrado, però, il verbo nazionalista è la voce dominante del panorama politico e culturale. La dottrina del "Mondo Serbo" coincide con le minoranze serbe che si trovano negli altri stati da riportare sotto un unico tetto fa il paio con quella del "Mondo Russo". La diplomazia di Bruxelles, tuttavia, prosegue imperterrita il suo corso nella convinzione che alla fine sarà l'opzione europea a prevalere
-
Reati ambientali 16 Dicembre Dic 2022 0957 16 dicembre 2022 Ecomafie, nel 2022 oltre 30mila reati. Il 44% in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
Nel report Ecomafia 2022 di Legambiente i dati confermano il trend degli anni passati: sono 59.268 gli illeciti amministrativi ambientali e a pesare è soprattutto la corruzione. Sono 9.490 i reati nel ciclo del cemento illegale, a seguire quelli dei rifiuti (8.473) e contro la fauna (6.215). Impennata dei reati contro il patrimonio boschivo e storico-culturale. Legambiente: «Al Governo Meloni indichiamo le nostre dieci proposte per rendere più efficace l’azione dello Stato partendo dall’approvazione di quelle riforme che ancora mancano all’appello, anche in vista della nuova direttiva europea sui crimini ambientali»
-
Innovazione sociale 16 Dicembre Dic 2022 0816 16 dicembre 2022 Pnrr, Italia in affanno ma gli altri Paesi non stanno meglio
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mostra già le crepe ma, sorpresa, l'Italia è in buona compagnia: buona parte dei Paesi europei lamenta gli stessi problemi. È il momento di riprogrammare e correggere gli errori, prima che sia troppo tardi. Ieri a Roma sono stati presentati i risultati delle prime analisi, realizzate con il progetto Recovery Watch della Feps, con la partecipazione del Forum Disuguaglianze diversità. Le proposte degli esperti
-
Anteprima magazine 16 Dicembre Dic 2022 0814 16 dicembre 2022 Il co-housing si tinge d'argento
È una soluzione intelligente ed efficace per gli anziani che non hanno la necessità di una struttura residenziale, ma solo di appoggiarsi a qualche servizio. Diffusissimo nel nord Europa, da noi la coabitazione tra anziani stenta a decollare, pur essendo sperimentata in nove regioni
-
Analisi 15 Dicembre Dic 2022 1624 15 dicembre 2022 Famiglie impoverite, le reazioni ai dati Acli
Il presidente del Forum delle associazioni famigliari, Gigi De Palo, e l'economista Leonardo Becchetti, intervengono sui primi, preoccupanti, dati dell'Osservatorio sui redditi delle famiglie, che documenta una perdita di reddito di due famiglie su tre. Il presidente: «Il bene comune non è la somma degli interessi particolari». L'economista: «Abbiamo sprecato 70 miliardi in bollette energetiche»
-
Qatargate 14 Dicembre Dic 2022 1852 14 dicembre 2022 Fake-ong, lobbisti e Pr d'assalto, ecco l'astroturfing made in Ue
Il Registro europeo per la Trasparenza censisce oltre 12mila fra ong, associazioni, lobbies e gruppi di interesse vari, per un giro d'affari complessivo di due miliardi di euro all'anno. Fra quanti rappresentano diritti o interessi legittimi, si annidano anche realtà di facciata o borderline che praticano appunto la tecnica marketing di creare un falso consenso dal basso, l'astroturfing. Parlano gli esperti del Corporate Europe Observatory
-
Terzo settore 14 Dicembre Dic 2022 1832 14 dicembre 2022 Le imprese sociali, uno strumento di innovazione
Tendenze e prospettive dopo la Riforma sono state al centro dell’incontro organizzato a Roma da Terzjus e Unioncamere, occasione per presentare anche il 3° Quaderno di Terzjus realizzato dall’osservatorio giuridico del Terzo settore che analizza i dati emergenti dalla sezione apposita del Registro delle imprese
-
Pharma 14 Dicembre Dic 2022 1802 14 dicembre 2022 Roche Italia compie 125 anni: Per noi la cura è un lavoro di rete
Dalla ricerca scientifica indipendente al volontariato aziendale. Dal dialogo sempre aperto con le associazioni dei pazienti fino alla creazione, 5 anni fa, di Fondazione Roche che ha rappresentato «una testimonianza tangibile dell’impegno di Roche a fianco degli italiani sulla salute», spiega Maurizio de Cicco, amministratore delegato e presidente Roche SpA, che quest’anno festeggia il 125esimo anniversario di attività nel nostro Paese. «Cruciale», continua de Cicco, «il rapporto con i pazienti e il Terzo settore»
-
Innovazione sociale 14 Dicembre Dic 2022 1157 14 dicembre 2022 Fondazione Con il Sud, un bando per contrastare caporalato e sfruttamento
L'organizzazione finanzierà sei iniziative nel Mezzogiorno, mettendo a disposizione due milioni di euro. Saranno offerti servizi sociosanitari e legali, ma anche percorsi per favorire l’autonomia economica e l’integrazione sociale. Si prevede il coinvolgimento di 6.000 persone
-
Milano 14 Dicembre Dic 2022 1029 14 dicembre 2022 Povertà, consegnare una “borsa di cibo” è il primo passo per coltivare una relazione
Lia è anziana, vive a Milano. Due anni fa ha perso il marito. Ma con l’inflazione e il caro bollette la pensione non basta più. Dallo scorso settembre riceve la “la borsa di cibo”, dell’organizzazione umanitaria Coopi. «Sono sempre più le persone che chiedono aiuto perché non hanno soldi per comprare da mangiare», dice Ennio Miccoli, direttore dell’ong. «La lista di attesa di chi aspetta per entrare a far parte del progetto è sempre più lunga»