Diritti
-
Ambiente 6 Dicembre Dic 2022 1707 06 dicembre 2022 Dall'Europa una nuova legge contro la deforestazione
La legge è stata promossa dalla campagna WWF #TOGETHER4FORESTS che ha coinvolto 220 ong in tutto il mondo. WWF Italia: «Se la nuova legge sarà rispettata la deforestazione non finirà più sugli scaffali dei supermercati e nelle tavole dell'Ue»
-
Immigrazione 6 Dicembre Dic 2022 1220 06 dicembre 2022 Migranti, Don Bosco 2000: “Puntare sui rimpatri è un errore strategico”
L’associazione fa appello a Giorgia Meloni affinché affronti in modo concreto e tempestivo il tema delle migrazioni dalla Libia. Il presidente Sella: “Le violazioni dei diritti umani in territorio libico sono reali e realistica deve essere la risposta che attendiamo da uno Stato civile”
-
Rapporti 6 Dicembre Dic 2022 1158 06 dicembre 2022 Povertà educativa, precariato, salute mentale: è emergenza diritti
L'associazione "A buon diritto" onlus, diretta da Valentina Calderone e presieduta da Luigi Manconi presenta il suo nono “Rapporto sullo stato dei diritti”. Il manifesto "Parlamento dei diritti", per sostenere la piena applicazione dei diritti con politiche attive, sottoscritto da 30 parlamentari
-
Innovazione sociale 5 Dicembre Dic 2022 1535 05 dicembre 2022 "Realizziamo il cambiamento con il Sud", ecco i 9 progetti selezionati
Il bando di Fondazione Con il Sud e ActionAid Italia, in collaborazione con la Fondazione Realizza il Cambiamento, ha messo a disposizione 500mila euro per contrastare le situazioni di vulnerabilità economica e sociale e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni del Mezzogiorno. Vi hanno partecipato le organizzazioni del Terzo settore impegnate nel miglioramento dell’accesso ai diritti umani e civili delle persone, nella prevenzione e contrasto della violenza di genere
-
Innovazione sociale 5 Dicembre Dic 2022 1500 05 dicembre 2022 Disabilità: è tempo di andare oltre i diritti
Bisogna passare dal "diritto di indipendenza" ai "bisogni di appartenenza" delle persone con disabilità: è la provocazione della Conferenza Episcopale Italiana, ma già Edgar Morin diceva che il problema maggiore del nostro tempo non è libertà ma la fraternità. In un momento di innovazione del welfare come quello che stiamo vivendo, dal Pnrr alla Delega sulla Disabilità, una riflessione che cambia la prospettiva
-
5 dicembre 2022 5 Dicembre Dic 2022 1127 05 dicembre 2022 Mattarella: «Volontari in quanto consapevoli di un destino comune»
«Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l’umanità. Nelle sue diverse esperienze contribuisce alla coesione di ogni società»
-
Volontariato 5 Dicembre Dic 2022 0913 05 dicembre 2022 Protagonismo giovanile nell’accordo tra Agesci e Save the Children
Grazie all'iniziativa di collaborazione saranno promossi i percorsi di cittadinanza attiva proposti da Save the Children e delle attività di volontariato locale e nazionale con l’obiettivo di diffondere tale opportunità sul territorio, in modo da valorizzare e presentare gli scopi educativi dell’Agesci nell’ambito della partecipazione sociale e civica. I destinatari saranno in particolare giovani tra i 16 e i 21 anni della Branca Rover e Scolte
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 1201 03 dicembre 2022 Sla, così la voce diventa un dono di speranza
“My Voice” questo il nome della campagna di Aisla con NeMOLab e Centri Clinici NeMO lanciata a Roma, al Teatro Tirso de Molina, ieri sera vigilia della Giornata Internazionale della Disabilità. L’obiettivo è quello di continuare a dare alle persone con Sla la voce che viene a mancare a causa della malattia. Un viaggio intrapreso con due testimonial d’eccezione: Pino Insegno e Ron e una sfida con il progetto Voice for Purpose
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 1007 03 dicembre 2022 Un caffé con mia madre nella Giornata della Disabilità
«Mamma, oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità. Cosa ne pensi? "Che il mondo sarà un posto migliore quando la smetterà di celebrare l’handicap per poi dimenticarsene il giorno dopo. Noi siamo ancora vite che nessuno vede. Uno Stato che celebra le persone con disabilità mentre nega diritti e servizi, prestazioni mediche, lavoro, spazi di aggregazione e opportunità, è malato d’ipocrisia»
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 0705 03 dicembre 2022 Disabilità, Melio: «ragionare sulle parole non è una sciccheria»
Qual è il linguaggio appropriato per parlare della disabilità? Qual è la comunicazione giusta per creare un mondo inclusivo? «Ricordiamoci che stiamo parlando di “persone”, non di razze canine: l'unica strada possibile per normalizzare la disabilità è quella di rimettere al centro la “persona”», dice Iacopo Melio