Donazioni
-
Inclusione 21 Giugno Giu 2022 1507 21 giugno 2022 Disabilità, un flop le donazioni al Fondo per il diritto al lavoro
Solo 731 mila euro dal 2019, anno in cui è stata introdotta la possibilità di donare. Unici donatori i parlamentari M5s, con le famose restituzioni. La Corte dei Conti: possibilità poco pubblicizzata. Il giuslavorista Garofalo: anziché gli incentivi ad assumere, si dovrebbero finanziare le politiche attive
-
Fundraising 21 Giugno Giu 2022 0950 21 giugno 2022 La medaglia di Muratov battuta all'asta per 103,5 milioni di dollari
SI è svolta ieri a New York l'asta con cui il giornalista russo Dmitry Muratov, Premio Nobel per la Pace 2021, ha messo all'asta la sua medaglia, destinando il ricavato all'Unicef per il sostegno dei bambini ucraini. Endorsment del Comitato per il Nobel: «Questo generoso atto umanitario è molto nello spirito di Alfred Nobel»
-
AiBi 17 Giugno Giu 2022 1636 17 giugno 2022 Il Temporary Shop Solidale per i bambini ucraini
AiBi lancia la summer edition 2022 del Temporary Shop Solidale: centinaia di prodotti di grandi marche per sostenere i progetti in favore dei bambini abbandonati e delle donne e famiglie in difficoltà.
-
VitaPodcast 16 Giugno Giu 2022 1231 16 giugno 2022 Il fundraising che cambia la vita delle associazioni
Le storie di Beatrice Lentati e Rossano Bartoli (Lega del Filo d'oro) che hanno scritto la storia della raccolta fondi in Italia. Episodio 16 e 17 del nostro canale
-
Non profit 16 Giugno Giu 2022 0930 16 giugno 2022 Il 5 per mille a Famiglie SMA: garantire a tutti le stesse opportunità di cura
Informazione, accesso alle cure e sostegno per la ricerca scientifica. Dal Numero Verde Stella alla creazione di un servizio di supporto territoriale volto a elevare e uniformare in tutta Italia gli standard della presa in carico dei piccoli pazienti, ecco le linee di intervento che Famiglie Sma supporta con le risorse del 5 per mille
-
Banco Alimentare 15 Giugno Giu 2022 1403 15 giugno 2022 Povertà, la crisi morde forte. In aumento le richieste di aiuto
La fondazione registra 50mila assistiti in più nella rete delle organizzazioni caritative nei primi mesi del 2022, mentre nello stesso periodo si è registrato un calo delle donazioni di alimenti da parte dell’industria, con picchi del 35% nel settore ortofrutticolo. Da qui l’appello «a tutti per aiutare chi ha bisogno». Per tutta l’estate attiva la campagna "Donare di gusto #WeCareTogether"
-
Sostenibilità sociale 14 Giugno Giu 2022 1533 14 giugno 2022 Le grandi aziende si confrontano a "Business for the Common Good"
Si terrà a Limestre, il 20 giugno, la settima edizione dell’iniziativa promossa da Dynamo Academy e da Cecp, network dei Ceo di importanti aziende americane fondato da Paul Newman per promuovere l’impegno sociale. Un incontro alla luce delle nuove direttive europee sui criteri Esg (Enviromental, Social and Governance)
-
Non profit 14 Giugno Giu 2022 1100 14 giugno 2022 Il 5 per mille a Oxfam, per le guerre dimenticate
Siria, Yemen e Territori Occupati Palestinesi: sono conflitti lontani dai riflettori ma con milioni di sfollati e rifugiati che hanno bisogno di acqua, servizi igienici, sostegno alimentare. Con un'attenzione particolare per realizzare l'uguaglianza di genere
-
Salute 13 Giugno Giu 2022 1342 13 giugno 2022 Appello della Croce Rossa: doniamo il sangue
In occasione della Giornata mondiale del Donatore di sangue, in programma domani, l'organizzazione si rivolge a tutti i cittadini, in particolare ai giovani. Quest’anno si registra una particolare carenza di sangue anche a causa della pandemia. In estate la situazione si fa ancora più delicata. L’età media dei donatori è in aumento. I pugili Blandamura e Mesiano testimonial della campagna "Dona che ti torna"
-
Politica 9 Giugno Giu 2022 1751 09 giugno 2022 Pdl Rufa, c'è poco tempo per salvare il 5 per mille
Mobilitarsi a difesa del 5 per mille è necessario e urgente: martedì 14 e mercoledì 15 la Commissione Bilancio della Camera voterà già gli emendamenti. La proposta Rufa è calendarizzata in Aula per il 20 giugno ed essendo già stata approvata un anno fa al Senato, se nessuno la ferma potrebbe rapidamente diventare legge dello Stato