Donazioni
-
Fondazione Ant 6 Dicembre Dic 2022 1533 06 dicembre 2022 Torna l'asta per sostenere prevenzione e cure domiciliari
È online fino al 14 dicembre la XIV edizione di «Charity for Ant», l'asta di solidarietà della delegazione fiorentina della Fondazione Ant Italia Onlus, con 86 lotti, composti da prodotti di qualità. I ricavati andranno a finanziare attività gratuite di prevenzione oncologica e di assistenza domiciliare a persone ammalate di tumore
-
Volontariato 5 Dicembre Dic 2022 1121 05 dicembre 2022 Avis Toscana, è boom di giovani donatori
In un anno oltre 500 donatori under 25 in più. I dati sono emersi in occasione dell’evento celebrativo dei 50 anni dell’associazione. «Smentito il luogo comune secondo il quale ragazzi e ragazze sono disinteressati alle donazioni», afferma Michel Ceccherini, coordinatore dei giovani di Avis Toscana
-
Solidarietà 30 Novembre Nov 2022 1220 30 novembre 2022 Mobilitazione straordinaria per l'emergenza inverno in Ucraina
Serve aiuto a una popolazione stremata dal freddo e dal buio di questo “inverno ucraino” che alla costante emergenza bellica aggiunge anche quella che sarà una inevitabile emergenza umanitaria e sanitaria. Per questo il MEAN promuove una raccolta fondi e di beni primari straordinaria per sostenere le persone e i comuni che in Ucraina sono vittime non solo delle bombe ma anche dell’holodomor, la “riduzione alla fame” che l’aggressione russa sta infliggendo loro
-
Solidarietà 29 Novembre Nov 2022 0830 29 novembre 2022 Oggi è tempo di GivingTuesday
Martedì 29 novembre è la Giornata Mondiale del dono, il più grande evento internazionale dedicato alla generosità che si celebra in oltre 80 Paesi del mondo. In Italia l’evento è promosso da Fondazione Aifr dal 2017 e per questa sesta edizione ha ideato il contest fotografico “Scatta la solidarietà”: una vera e propria gallery del dono. Il GivingTuesday nasceva dieci anni fa a New York come risposta al consumismo di Black Friday e Cyber Monday
-
Mediterraneo 25 Novembre Nov 2022 1725 25 novembre 2022 «Così abbiamo convinto il Bundestag a finanziare United4Rescue»
Parla Susanne Jacoby, capo comunicazione della ong che sostiene il soccorso nel Mediterraneo: «Quello della Germania è un segnale politico forte e un sostegno importante in tempi difficili». E boccia la proposta italiana degli hotspot, «incompatibile con la Convenzione Onu sui Rifugiati e con il diritto dell'Ue», ma tira le orecchie anche a Bruxelles: «C'è bisogno di un'azione europea per garantire il salvataggio marittimo»
-
Animali da salvare 23 Novembre Nov 2022 1647 23 novembre 2022 Natale, c'è una tigre da adottare
Sono solo 4.900 gli esemplari rimasti, contro i circa 100mila che si stimavano un secolo fa. Ogni anno, il bracconaggio e il mercato illegale che prolifera intorno a questi animali, ne assottiglia sempre più il numero. Ora il Wwf lancia una campagna «A Natale mettici il cuore», che chiama i cittadini ad andare oltre la sensibilizzazione
-
Eventi 23 Novembre Nov 2022 0930 23 novembre 2022 Dopo il BlackFriday arriva il GivingTuesday
Martedì 29 novembre torna la Giornata Mondiale del Dono che ha l’obiettivo di rendere virale la generosità. L’iniziativa nata nel 2012 a New York è oggi diffusa in oltre 80 Paesi. In Italia è organizzato dal 2017 dalla Fondazione Aifr. Novità italiana di quest’anno il contest fotografico “Scatta la genorisità”
-
Banco Alimentare 21 Novembre Nov 2022 1509 21 novembre 2022 Sabato 26 novembre, torna la Colletta Alimentare
In circa 11mila supermercati di tutta Italia saranno presenti oltre 140mila volontari per l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus. L’appello di Giovanni Bruno, presidente della Fondazione a «donare la spesa per chi è in difficoltà» soprattutto quest’anno che ha visto sempre più persone rivolgersi alle 7.600 strutture caritative sostenute. L’iniziativa di solidarietà si colora di arancione: sarà questo infatti il nuovo colore delle pettorine dei volontari
-
Cibo 18 Novembre Nov 2022 0957 18 novembre 2022 Le App dicono stop allo spreco di cibo
Dare valore al cibo aiutando a non buttarlo, ma anche a conservarlo e utilizzarlo al meglio. Lo stanno da tempo facendo numerose App, lanciando anche un allarme sul fatto che ogni anno finiscono nei bidoni della spazzatura circa 20 tonnellate di alimenti: in parte perché quelli in scadenza non possono più stare sugli scaffali dei supermercati, in parte perché bar e ristoranti non possono conservare ciò che rimane della giornata di lavoro, ma anche in quanto gli stessi consumatori hanno frigoriferi che scoppiano di cibo che non serve e viene buttato via perchè scade
-
Società 17 Novembre Nov 2022 1822 17 novembre 2022 Un ponte di libri verso l'Ucraina
Bellusco 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza. Realtà che conta più di trenta associazioni impegnate nel sociale, nella cultura nello sport. Tra di esse, l’associazione “Tenda della Pace” che si occupa di informare sui conflitti nel mondo, promuovere una cultura di pace ma anche di sostenere progetti di azioni di resistenza non violenta, aiutando anche economicamente le popolazioni vittime di guerre. Dopo avere conosciuto Il MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, “Tenda della Pace” ha proposto al Comune e alle altre associazioni di Bellusco di creare insieme un progetto culturale di solidarietà per l’Ucraina