Donazioni
-
Iniziative 4 Ottobre Ott 2022 1138 04 ottobre 2022 ActionAid, tutti a scuola con dream book per i bambini del Ghana
Il 9 ottobre in oltre 40 piazze di tutta Italia torna l’iniziativa solidale per garantire a 500 bambini del Ghana il diritto all’istruzione. Nel paese africano oltre 600.000 bambini in età scolare non sono ancora iscritti alla scuola primaria.
-
#DonoDay2022 3 Ottobre Ott 2022 1210 03 ottobre 2022 L'effetto "long Covid" sul dono: giù le donazioni, giù il volontariato
L'Istituto Italiano della Donazione presenta il suo annuale rapporto in occasione del Dono Day del 4 ottobre. Le persone che dichiarano di aver donato risorse economiche alle associazioni ha registrato nel 2021 un netto un calo di 2,3 punti percentuali. I volontari scendono al 7,3% degli italiani. Aumentano però le organizzazioni non profit che hanno visto crescere la raccolta fondi, con un balzo delle donazioni da aziende
-
Conti pubblici 30 Settembre Set 2022 0956 30 settembre 2022 400 milioni: il credito del Terzo settore con le casse pubbliche
La stima è del presidente di Terzjus, che ha recentemente presentato il rapporto 2022. Cosa fare con queste risorse che oggi sono tornate indistintamente nel bilancio dello Stato? Un Fondo per la Repubblica Solidale
-
Salute 23 Settembre Set 2022 1000 23 settembre 2022 Quando una donazione di midollo osseo può salvare una vita
Le testimonianze di chi ha donato il midollo osseo e le cellule staminali riuscendo a salvare delle vite, raccontano l’importanza della tipizzazione per aumentare il numero dei possibili donatori. E’ il senso della campagna “Match It Now”, che coinvolge ADMO ed altre realtà per invitare giovani tra i 18 e i 35 anni ad iscriversi al registro
-
Salute 22 Settembre Set 2022 1215 22 settembre 2022 In Lombardia oltre 30mila malati inguaribili rischiano di rimanere senza assistenza adeguata
Federazione Cure Palliative Lombardia lancia un appello alla Regione affinché riconosca un aiuto concreto agli enti del Terzo Settore che negli hospice e con le unità domiciliari garantiscono ogni anno cure palliative a oltre 30mila malati inguaribili. A causa dell’inflazione crescente, senza questo sostegno, molti servizi rischiano di chiudere
-
Alluvione 21 Settembre Set 2022 1640 21 settembre 2022 Marche, ANPAS avvia una raccolta fondi
Aperto un conto corrente con UniCredit per ricevere donazioni a sostegno di cittadini e imprese che hanno subito danni in seguito all’alluvione
-
Tumori 21 Settembre Set 2022 1536 21 settembre 2022 La Fight Kids Cancer posticipata a ottobre
Inizialmente prevista per domenica 25 settembre l’edizione 2022 di "Io Corro per Loro - Bambini senza cancro" 2022, la corsa/passeggiata di raccolta fondi a favore della ricerca sui tumori pediatrici promossa in Italia da Fiagop, la federazione che riunisce le associazioni di genitori e guariti oncoematologia pediatrica, è stata rinviata a domenica 16 ottobre
-
Opera San Francesco 21 Settembre Set 2022 1434 21 settembre 2022 Nel segno della convivialità torna “Grandi cuochi all’Opera”
È in programma domenica 9 ottobre il pranzo benefico di Osf, organizzato in collaborazione con Identità Golose. Un viaggio nel gusto che permette di sostenere concretamente i servizi ai poveri di Opera San Francesco. L’evento è inserito in “Insieme a San Francesco Oggi”, il tradizionale ciclo di eventi del mese di ottobre in onore di San Francesco
-
Avis 21 Settembre Set 2022 1215 21 settembre 2022 Avis: "C’è carenza sangue (-5,4%), ma la burocrazia ci frena"
Claudia Firenze: “Molte associazioni costrette a cambiare lo statuto a causa delle circolari interpretative del ministero, mentre noi vorremmo concentrarci sulla raccolta sangue. Facciamo appello alla politica”
-
Dl Aiuti 15 Settembre Set 2022 1740 15 settembre 2022 Banco Alimentare, spese insostenibili mentre aumentano i poveri
Per Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare il non avere considerato il Terzo settore nel Dl Aiuti non è un bel segnale «ancora una volta si sono dimenticati di noi. Eppure abbiamo un peso anche economico oltre che un valore nella costruzione del tessuto sociale». La crisi economica e l'esplosione delle spese di gestione stanno pesando sull’attività di distribuzione gratuita di beni alimentari