Donazioni
-
Impresa sociale 1 Agosto Ago 2022 0900 01 agosto 2022 Aniti Beer, la birra che ha il sapore della legalità
Nasce nell’ambito del progetto “Impronte a Sud”, promosso dal “Consorzio Macramè” con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Vismara. È “Aniti Beer”, la prima birra della mutualità prodotta da “Birrificio Reggino”, con il cui ricavato si alimenterà un fondo destinato ai più fragili. Da un terreno confiscato alla ‘ndrangheta arriva la zucca alla base di questa birra speciale
-
Fundraising 25 Luglio Lug 2022 0919 25 luglio 2022 Ucraina, bilancio PagoPa: 650mila euro raccolti e nuove ong
L'applicazione della società pubblica partecipata dal Mef, da fine marzo, ha convogliato la generosità di molti italiani verso sei organizzazioni non profit impegnate nell'area di guerra: Croce rossa, Avsi, Cesvi, Soleterre, Save the Children e Unhcr. La raccolta continua e la platea delle realtà impegnate si allarga ad ActionAid, Intersos, Msf e Unicef Italia
-
Salute 22 Luglio Lug 2022 1334 22 luglio 2022 Dalla lana, un sostegno a chi lotta contro il cancro
L'associazione Gomitolorosa, presieduta dal senologo Alberto Costa, riutilizza la lana che altrimenti andrebbe smaltita come rifiuto speciale, per realizzare progetti di lanaterapia nei reparti oncologici, soprattutto legati a tumori femminili come quello al seno o alle ovaie
-
Sanità 15 Luglio Lug 2022 1137 15 luglio 2022 Nasce il premio Giovani Ricercatori Don Gnocchi
Quattro premi per ricercatori o ricercatrici under40 che si sono particolarmente distinti per le attività e i risultati delle loro ricerche dall’inizio del percorso professionale in Fondazione
-
Reti solidali 15 Luglio Lug 2022 1107 15 luglio 2022 Maugeri, i giovani disabili per i pazienti oncologici
La nascita della biblioteca per chi va a fare chemioterapia ha innescato, fra le associazioni di Pavia, una piccola gara a sostenere l'iniziativa. Così i giovani dei centri disabili hanno dipinto una Picasso da esporre in sala d'attesa. Da un libro un quadro, in una storia che sarebbe piaciuta a Sergio Endrigo
-
Nomine 14 Luglio Lug 2022 1457 14 luglio 2022 Fondazione per il Dono, Giampaolo Letta presidente
L'ad di Medusa film succede a Giuseppe Vita alla guida dell'ente che, dal 2014, ha raccolto 37 milioni di donazioni (per il 95% da persone fisiche e imprese), e ne ha erogati 9 per finalità d’utilità sociale. Nel cda anche l'avvocato Sepio, firma di VITA, e l'attrice Cristiana Capotondi
-
Anteprima magazine 13 Luglio Lug 2022 1249 13 luglio 2022 Il sociale sui social: classifiche e buoni influencer
Uno sguardo al numero di luglio e agosto del magazine in distribuzione dal fine settimana e acquistabile online da subito. La selezione di 35 influencer con una forte vocazione sociale da seguire sulle maggiori reti sociali e la classifica delle performance su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e Youtube delle maggiori organizzazioni del Terzo settore
-
Progetto Arca 12 Luglio Lug 2022 0912 12 luglio 2022 “Qui Odessa”, fotografie, progetti e solidarietà
Dal 14 al 31 luglio alla Fondazione Stelline sarà in mostra “Qui Odessa - Cronache da una città che trattiene il respiro”, un racconto tra immagini e parole di Anna Golubovskaja ed Eugenio Alberti Schatz che è allo stesso tempo un ulteriore tassello della collaborazione tra Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca a favore di chi fugge dalla guerra. La vendita - a invito - delle foto sarà interamente devoluta a sostenere le attività di Progetto Arca in Ucraina
-
Focus 7 Luglio Lug 2022 0848 07 luglio 2022 Famiglie SMA, cosa faremo col tuo 5x1000
Sostegno psicologico a chi è colpito dalla SMA e alla famiglie, sportello, formazione, advocacy e una grande battaglia per lo screening neonatale, un test genetico da somministrare alla nascita, che permetta una pronta diagnosi, e gli interventi necessari a evitare le conseguenza della patologia
-
Salute 28 Giugno Giu 2022 1059 28 giugno 2022 Sangue, in Italia su dieci donatori solo tre sono donne
“In Italia solo il 33% di chi dona sangue è donna, mentre per esempio in Spagna è il 51%”, e anche negli altri paesi europei il numero delle donatrici è largamente superiore. Alla base, spiega il direttore del Centro Nazionale Sangue, Vincenzo De Angelis, c’è il fatto che la donazione del sangue nelle donne porta via un patrimonio di ferro che nel sesso femminile è già più basso a causa delle mestruazioni