Donne
-
Terremoto 15 Febbraio Feb 2023 1728 15 febbraio 2023 Intersos: «I bisogni materiali e immateriali vastissimi»
La prima valutazione rapida dei bisogni condotta dagli operatori di Intersos rivela l’entità dei bisogni nel Nord della Siria. Materiali per affrontare il freddo e farmaci tra le necessità più urgenti. Pesa la mancanza cronica di elettricità, che in alcune aree non è disponibile per più di un'ora al giorno, e di sistemi di riscaldamento. Il cento per cento degli intervistati richiede kit per l'igiene
-
#Regionali2023 15 Febbraio Feb 2023 1624 15 febbraio 2023 Post-voto, Degani: «Resto convinto che il Terzo settore debba stare dentro le Istituzioni»
L'avvocato, numero uno di Uneba Lombardia, analizza la sconfitta e quella di altri candidati "sociali". «Gli uomini e le donne del non profit», dice, «condividono la voglia di cambiare il mondo ma non hanno quella capacità di relazione per rispondere al problema del singolo»
-
Infanzia 15 Febbraio Feb 2023 1005 15 febbraio 2023 Favolette a chi? Quattro chiacchiere con Nicoletta Costa, Nuvola Olga e Giulio Coniglio
Il suo è un punto di vista privilegiato: con la sua attività di illustratrice di libri per l’infanzia Nicoletta Costa ha pubblicato oltre 600 libri in più di 40 anni, creando personaggi che fanno ormai parte del percorso di crescita di molte generazioni. Nuvola Olga e Giulio Coniglio per citarne alcuni. «I bambini secondo me sono sempre gli stessi», osserva. «Oggi sono cambiati gli insegnanti, la scuola, i genitori, gli adulti: sono tutti molto più agitati, così i piccoli sono un po' meno sereni di una volta»
-
Emergenze 14 Febbraio Feb 2023 1137 14 febbraio 2023 ActionAid: «Subito aiuti internazionali per il terremoto in Siria»
L'associazione lancia l'allarme: le squadre di soccorso impegnate nel Nord-ovest del Paese da giorni stanno operando praticamente da sole, in condizioni sempre peggiori e con risorse limitate. In questa regione si contano oltre 40mila morti e milioni di sfollati, privi dei mezzi di sostentamento
-
#Regionali2023 14 Febbraio Feb 2023 1035 14 febbraio 2023 Sanremo pieno e urne vuote
A differenza delle urne lombarde e laziali, nella piazza virtuale del Festival appena concluso c’erano collegate quasi 13 milioni di televisioni, aggregando il 66% di tutti i telespettatori italiani. Alla fine forse conviene ripensare il rapporto tra leggerezza e politica: non torneremo ad una nuova partecipazione democratica alle urne riducendo al Festival lo spazio politico che oggi occupa, ma imparando da Sanremo a fare politica quotidiana
-
Disabilità 14 Febbraio Feb 2023 0800 14 febbraio 2023 È San Valentino per tutti?
Oggi è San Valentino: tutti a parlare di amore (e di sesso), dimenticando però la sessualità e l’affettività delle persone con disabilità. Eppure il tema poco alla volta sta - giustamente- conquistando il suo spazio nel dibattito pubblico con proposte e riflessioni importanti. Qui ricordiamo il progetto Sensuability, l’impegno di Coordown e di Aism, e il parere di Stefania Pedroni, vice presidente Uildm che sottolinea: «non ne esiste una sessualità specifica per le persone con disabilità. La sessualità è una, la stessa, per tutti»
-
Diario/ultimo giorno 11 Febbraio Feb 2023 1003 11 febbraio 2023 A bordo della Sea Eye: «Ismail che ce l'aveva quasi fatta e il decreto Piantedosi»
Puntata finale del racconto della nostra giornalista imbarcata sulla nave umanitaria: «La nostra missione si conclude con lo sbarco nei naufraghi in un porto sicuro avvenuta nel pomeriggio del 6 febbraio, nel viaggio di ritorno non resta che prenderci cura di noi e della nave, cercare di superare quello che abbiamo passato e lasciarcelo alle spalle. Eppure, ci sono troppe cose che non voglio dimenticare»
-
Anteprima magazine 10 Febbraio Feb 2023 1000 10 febbraio 2023 Ucraina, la marcia dei pacificatori senza frontiere
Ad un anno dall’inizio della guerra non abbiamo solo assistito al “catalogo degli orrori” ma anche ad una mobilitazione umanitaria mai vista prima. Per supportare la popolazione ucraina nessuno si è tirato indietro: organizzazione umanitarie, reti della società civile ed anche singoli cittadini. Li raccontiamo nel numero di VITA “Occupy Ucraina” e in un appuntamento dal vivo il prossimo 20 febbraio
-
Mobilitazioni 9 Febbraio Feb 2023 0848 09 febbraio 2023 Ucraina, Acli: «Col Papa per la pace». Petizione online
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani tra le prime firmatarie, con il presidente Emiliano Manfredonia, dell'iniziativa di Fondazione Terra Santa su change.org, giunta già a 32mila sottoscrittori. Il link per aderire
-
Accoglienza 8 Febbraio Feb 2023 1950 08 febbraio 2023 Dodomu, un corto racconta la resilienza delle donne ucraine
Le donne ucraine ospitate nella Comunità Don Orione sono le protagoniste del cortometraggio “Dodomu, una Casa Lontana da Casa”. «Volevo che le loro storie venissero raccontate, che la loro forza venisse celebrata», sottolinea l’attrice Carolina de’ Castiglioni. «Ciò che più colpisce è la capacità che hanno di agire, di andare avanti, di crearsi una in un altro Paese, pur non perdendo la speranza di tornare a casa»