Donne
-
Ucraina 16 Marzo Mar 2023 1026 16 marzo 2023 Quel pane fragile e potente della nonviolenza a Brovary
Diciotto italiani, attivisti, giornalisti, rappresentanti della società civile, un architetto di fama internazionale, professori universitari hanno raggiunto con mezzi di fortuna il centro cittadino di Brovary vicino alla capitale ucraina, viaggiando di notte, sfidando una bufera di neve ed un incidente stradale, per inaugurare il Peace Village. Ecco la mia cronaca
-
Storie 16 Marzo Mar 2023 0930 16 marzo 2023 John Mpaliza e la “Marcia dei Bruchi" che vogliono cambiare il mondo
L’attivista italo-congolese sta percorrendo le città della Puglia per incontrare e marciare con studenti e comunità con l’obiettivo di parlare di diritti umani, pace, giustizia, legalità, crisi climatica, consumo critico. E come i bruchi vogliono trasformarsi in farfalle che cambiano il pianeta
-
Salute 15 Marzo Mar 2023 1326 15 marzo 2023 Tumori: parrucche gratis solo in 15 regioni. Ecco le associazioni per prenderla in prestito
Concita De Gregorio ha avuto un cancro. Per questo indossa una parrucca. Non sappiamo se la sua le sia stata donata, ma in Italia esistono diverse “banche della parrucca”, dove le donne che non ne hanno più bisogno le donano alle altre. Qui riportiamo alcuni indirizzi. Al momento sono solo quindici le regioni che stanziano fondi a parziale o totale contributo per l’acquisto della parrucca: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Trentino Alto-Adige e Veneto
-
Intersos 15 Marzo Mar 2023 1323 15 marzo 2023 PartecipAzione, il programma che promuove l'integrazione delle persone rifugiate
Prorogata al 31 marzo 2023 la scadenza per presentare le candidature al bando di PartecipAzione 2023, il programma di empowerment e capacity-building per organizzazioni di rifugiati in Italia, promosso da Intersos e Unhcr, Agenzia Onu per i rifugiati. Il programma si rivolge alle associazioni di rifugiati e alle organizzazioni locali che, lavorando insieme a persone rifugiate, ne promuovono i diritti, l’integrazione e la coesione sociale con la comunità di accoglienza
-
Cultura 15 Marzo Mar 2023 1306 15 marzo 2023 WeWorld e Base Milano lanciano un bando dedicato alle giovani generazioni
Scade il 22 marzo il bando lanciato da WeWorld, in collaborazione con Base Milano, che si rivolge ai più giovani per la realizzazione di attività che, attraverso l’arte, abbiano lo scopo di promuovere l'attivismo giovanile sui temi dello sviluppo sostenibile in occasione del WeWorld Festival di Milano in programma dal 26 al 28 maggio 2023. L'obiettivo è quello di individuare e valorizzare fino a tre progetti culturali, artistici e performativi, che coinvolgano giovani (15-34 anni) nel comunicare, con una prospettiva di genere, nuovi modelli di produzione, consumo e governance territoriale
-
Rigenerazione urbana 14 Marzo Mar 2023 0930 14 marzo 2023 “Alle Serre”, l’agricultura che genera inclusione sociale
Con la piantumazione dei primi 40 alberi, ha preso il via il progetto promosso dalla cooperativa Zorba di Terlizzi, in partenariato con edizioni la meridiana, che punta a dare vita ad un’oasi polifunzionale immersa nella natura che connette socialità e cultura
-
Immigrazione 11 Marzo Mar 2023 2359 11 marzo 2023 Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà
Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all'incontro "Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro" hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali d'ingresso sicuri e legali che non mettano mai più a rischio la vita delle persone. «Aspettiamo come fosse un parto che le onde ci restituiscano un bambino. Stamattina ho recuperato il corpo di mia nipote», racconta un familiare davanti a migliaia di persone strette attorno a lui vicino alla riva
-
Morning Future 10 Marzo Mar 2023 1737 10 marzo 2023 La lezione di Jacinda Ardern: addio al successo (professionale) a tutti i costi
Che cosa insegna la vicenda di Jacinda Ardern, giovane premier della Nuova Zelanda e capo del Partito laburista che, nel gennaio scorso, ha annunciato, a sorpresa, le dimissioni? Che esiste un nuovo potere “al femminile” capace di trovare, nel senso del limite, la propria essenza
-
Ucraina 10 Marzo Mar 2023 1229 10 marzo 2023 A Brovary una nuova fatica di Sisifo? No, si fa strada alla speranza
Andiamo a Brovary per essere accanto alle fatiche di Sisifo degli ucraini e delle ucraine che, incuranti delle continue oppressioni, dei missili russi che continuano a cadere, hanno costruito con il nostro piccolo contributo una minuscola oasi di pace, per far giocare i bambini, per offrire uno spazio caldo agli studenti con stufe di ultima generazione e consentire alle famiglie di incontrarsi in un posto in cui l’elettricità non si stacca a causa dei vili attacchi alle centrali elettriche
-
Letture 10 Marzo Mar 2023 0835 10 marzo 2023 Libri che tolgono la polvere dalle donne
Dedichiamo la rubrica settimanale Libri di VITA alle “Donne sotto la polvere”, quelle invisibili, quelle di cui nessuno per molto tempo ha raccontato la vita. Donne che potevano essere strade maestre e che, invece, sono stata escluse, messe al bando, nascoste. Uscire dalla polvere, per loro, significa prendersi lo spazio che è stato negato