Donne
-
Eventi 20 Gennaio Gen 2023 1339 20 gennaio 2023 Milano, al via il ciclo di incontri "Chiacchierata femminista"
Stereotipi di genere, linguaggio inclusivo, maternità, gender pay gap, empowerment femminile, violenza di genere e relazioni tossiche. Sono questi alcuni dei temi che verranno discussi durante “Chiacchierata femminista”, il ciclo di incontri per giovani donne a cura di WeWorld e Base Milano per parlare di parità di genere. Si parta giovedì 26 gennaio
-
Lavoro 20 Gennaio Gen 2023 0828 20 gennaio 2023 Infortuni sul lavoro: presto supporto psicologico per le vittime e i famigliari
Curare chi ha vissuto un tragico evento e cercare di trattare in modo adeguato i disturbi emotivi e relazionali che ne conseguono per la ripresa di una vita dignitosa: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa discusso ieri da Anmil (Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro), Cnop (Consiglio nazionale Ordine psicologi) e dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone. Secondo l'Inail sono 570mila i disabili con inabilità permanente da lavoro
-
Salute pubblica 19 Gennaio Gen 2023 1732 19 gennaio 2023 Sanità in emergenza, da Nord a Sud mancano medici e infermieri
Un Report presentato da Cittadinanzattiva mostra un quadro preoccupante, ancora più grave nelle zone periferiche e ultraperiferiche delle aree interne. Soltanto una minima percentuale degli interventi previsti nel Pnrr andrà a rimediare a questa situazione, a dimostrazione del fatto che il Piano va corretto, e subito
-
ActionAid 19 Gennaio Gen 2023 1656 19 gennaio 2023 Da FantaSanremo strumenti musicali a una scuola in Kenya
Quest'anno ActionAid Italia è charity partner del gioco cult che accompagna il festival della canzone italiana. Il team organizzatore si è impegnato a donare materiale scolastico. Inoltre, ogni volta che un artista porterà un ukulele sul palco saranno fatte ulteriori donazioni
-
Società 18 Gennaio Gen 2023 1035 18 gennaio 2023 Viaggi solidali: giovani e giovanissimi in testa
Un’indagine di eDreams sulle esperienze di volontariato in viaggio racconta questa scelta, sempre più apprezzata da millennial e Gen Z in prima linea per salvaguardare la natura
-
Fondazione Rava 17 Gennaio Gen 2023 1718 17 gennaio 2023 Al via la prima edizione del premio "Claudio Puoti"
Racconti, poesie, fotografie, graphic novel, disegni o fumetti dedicati al tema dell'accoglienza. Un concorso aperto a tutti: adulti, bambini, scuole ed enti che si occupano di infanzia. Il premio è dedicato a Claudio Puoti, medico e volontario in prima linea della fondazione Francesca Rava, prematuramente scomparso nel 2021. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 15 marzo
-
Attivismo 16 Gennaio Gen 2023 1100 16 gennaio 2023 Iran, radiografia del movimento italiano contro il regime
Ad affollare i cortei nelle piazze italiane ci sono associazioni di iraniani della diaspora, tra cui famiglie, giovani studenti, attivisti. Ma anche italiani di origine iraniana, e associazioni per i diritti umani. E poi partiti politici, singoli interessati, osservatori contro la pena di morte e sindacati. Non un movimento unico e organizzato, dunque, ma tante realtà che stanno facendo sentire la propria voce, a livello cittadino e nazionale
-
Migranti 16 Gennaio Gen 2023 0707 16 gennaio 2023 Il Memorandum Italia-Libia? Non rispetta il diritto internazionale
L’articolo 5 dell'accordo che a giorni sarà rinnovato è stato ignorato: “Le Parti si impegnano ad interpretare e applicare il presente Memorandum nel rispetto degli obblighi internazionali e degli accordi sui diritti umani di cui i due Paesi siano parte”. Perché il nostro Governo non esige il rispetto di questa norma? E perché non si fa promotore della soppressione dei centri di detenzione non ufficiali finalizzati al traffico e allo sfruttamento dei migranti, attuato con metodi disumani, torture e abusi di ogni sorta?
-
Diritti 14 Gennaio Gen 2023 0932 14 gennaio 2023 Uno, nessuno, centomila. La fatica di essere senza dimora
L’Istat con il nuovo censimento ha rilevato che nel 2021 i senza dimora in Italia sono quasi centomila. Ma il dato si basa solo sulle residenze anagrafiche fittizie. La fio.PSD rileva che per quanto importante la fotografia è parziale, perché il dato è sottostimato e tiene fuori le persone che vivono in condizioni di grave povertà che non risultano in anagrafe
-
Idee 13 Gennaio Gen 2023 1513 13 gennaio 2023 Il valore politico del lavoro
L'intervento dello storico sindacalista della Cisl: « Non si tratta cioè solo di rivedere le politiche del lavoro ma di ridare al lavoro nuova centralità e rappresentanza politica. Se ai sindacati spetta l’organizzazione dei lavoratori spetta ai partiti rappresentarli politicamente. assumendo nella propria coscienza collettiva il problema del lavoro, assicurando una presenza significativa di lavoratori nelle proprie fila e una presenza di pensiero e azione fra i lavoratori»