Donne
-
Covid 10 Gennaio Gen 2023 1542 10 gennaio 2023 Con la pandemia triplicato il rischio ansia e depressione nelle donne in gravidanza
La pandemia di COVID-19 ha accresciuto (quasi triplicato) il rischio di depressione e ansia nelle donne in gravidanza e nelle donne che vivono il periodo appena successivo alla nascita. Secondo i primi dati nazionali dell’Istituto Superiore di Sanità, le variabili associate al rischio di depressione includono l’avere problemi economici e non poter fare affidamento sul sostegno di parenti o amici; mentre le variabili associate al rischio di ansia sono l’essere di nazionalità italiana, avere alcuni o molti problemi economici, non poter contare sul sostegno di parenti o amici, e non aver frequentato un corso di preparazione al parto
-
Diritti umani 10 Gennaio Gen 2023 1429 10 gennaio 2023 Iran, Moghaddam: «La nostra protesta diventata rivoluzione»
«I cittadini iraniani vogliono una vita normale, chiedono che vengano rispettati i loro diritti umani», dice Mahmood Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Right. «Sono passati più di 100 giorni dall'inizio delle proteste e, nonostante l'ampia violenza usata dal regime, queste continuano. La barriera della paura è stata infranta e il regime sta facendo tutto il possibile per ricostruirla, ma non ci riesce. Quello che sta accadendo in Iran è probabilmente il più grande movimento per i diritti umani del nostro tempo»
-
Innovazione sociale 10 Gennaio Gen 2023 0903 10 gennaio 2023 Cents, quando la beneficenza passa dall’e-commerce
La startup italiana Cents aiuta le aziende che vendono anche attraverso una piattaforma e-commerce a generare un impatto positivo sulla società proponendo ai loro clienti una piccola donazione ad una delle non profit accreditate. Un’opportunità da non sprecare anche per banche e assicurazioni
-
Lavoro 9 Gennaio Gen 2023 1536 09 gennaio 2023 Parità di genere? Anche sulle piattaforme è un miraggio
Per le donne, il lavoro di piattaforma è spesso un “terzo turno” che si aggiunge ai due turni del lavoro retribuito e del lavoro domestico, come spiega una ricerca pubblicata da Paola Tubaro e colleghi sulla Internet Policy Review
-
Volontariato 2 Gennaio Gen 2023 1705 02 gennaio 2023 Un anno da ricordare, il bilancio 2022 della Croce Rossa italiana
Tante attività svolte sia in ambito nazionale che all'estero, soprattutto sul versante ucraino, con oltre 74.000 chiamate ricevute e 66.000 servizi erogati. Sono 118 i nuovi Sportelli sociali attivati nel nostro Paese, quasi 2.900 i pazienti presi in carico dagli ambulatori solidali di “Officine della Salute”. Ben 400 gli operatori impegnati in missione dall’inizio del conflitto
-
Attivismo 2 Gennaio Gen 2023 1244 02 gennaio 2023 “La vita possibile”, una mostra navigante a bordo della Ocean Viking
Una mostra per parlare delle storie dei naufraghi salvati durante le missioni di soccorso di Sos Mediterranee e di tutti quegli uomini, donne e bambini che lasciano il proprio paese in cerca di una vita migliore. Le racconta l’artista attivista Gianluca Costantini, attraverso 20 tavole di disegno civile, affisse sul ponte della nave che solo nel 2022 ha soccorso 2.505 in 45 diverse operazioni in Mediterraneo Centrale
-
Editoriale 1 Gennaio Gen 2023 1547 01 gennaio 2023 La superiorità della Repubblica sulla nazione
“Repubblica” è stato il termine guida del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “nazione” è stata la parola chiave della conferenza di fine anno della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il primo definisce uno sguardo di speranza sul futuro. La seconda un modello di governo burocratico e prefettizio. Meloni farebbe bene a leggersi e rileggersi il discorso del Quirinale. Farebbe bene a lei e a tutti noi
-
Giornata Mondiale della Pace 31 Dicembre Dic 2022 2359 31 dicembre 2022 Papa Francesco: «Viviamo il nuovo anno come artigiani di pace»
«A tutti gli uomini e le donne di buona volontà auguro di costruire giorno per giorno, come artigiani di pace, un buon anno»: è l’augurio di papa Francesco per il 2023, contenuto nel suo Messaggio per la 56esima Giornata Mondiale della Pace
-
Cooperazione 30 Dicembre Dic 2022 1400 30 dicembre 2022 Il divieto per le donne di lavorare con le ong mette a rischio la sicurezza dell'Afghanistan
Il divieto per le donne di lavorare con le ong mette ancora di più a rischio la sicurezza e il futuro delle persone del Paese. WeWorld ha deciso di sospendere temporaneamente le sue attività, a eccezione di quelle considerate lifesaving. «La decisione è difficile, ma non c’è purtroppo altra strada», dichiara Dina Taddia, direttrice dell'organizzazione
-
Carceri 29 Dicembre Dic 2022 1256 29 dicembre 2022 Caso Sardegna: sovraffollamento ma meno recidive con il teatro
La Fondazione di Sardegna co-finanzia due progetti nazionali, portati dalla compagnia teatrale Cada Die all'interno della Casa circondariale di Uta, a due passi da Cagliari. Detenuti veri protagonisti e non semplici comparse. Ma resta il problema di fondo: buona parte delle persone rinchiuse negli istituti di pena giungono da fuori e, paradossalmente, le colonie penali funzionano a mezzo regime