Donne
-
Documentari 28 Dicembre Dic 2022 1643 28 dicembre 2022 Vies Collinaires, il racconto della lotta contro la malnutrizione in Burundi
Il Burundi registra i tassi di malnutrizione più elevati al mondo. Vies collinaires, il documentario a cura di Stefano Cioni e realizzato da WeWorld, mostra la risposta delle comunità locali per superare le vulnerabilità del territorio. A girare le immagini non sono filmaker professionisti ma persone locali che, attraverso delle action-cam, hanno accettato di raccontare la loro quotidianità fatta di formazione, incontri con le famiglie e visite mediche
-
Ong 28 Dicembre Dic 2022 1550 28 dicembre 2022 Afghanistan, senza le donne la cooperazione salta
Il Paese è in ginocchio: 28,3 milioni di persone avranno bisogno di assistenza umanitaria nel 2023. L’Afghanistan resiste solo grazie al supporto delle ong, ma dopo il divieto, imposto dai talebani, di impiegare le donne nelle organizzazioni, la situazione è critica. Alcune ong hanno sospeso le attività, altre senza il personale femminile non avrebbero le risorse per mandare avanti i progetti
-
Innovazione sociale 28 Dicembre Dic 2022 0922 28 dicembre 2022 Enti non profit, dalla Fondazione Crt 3,5 milioni di euro
Sostegno a 265 progetti con il bando "Ordinarie" per migliorare il benessere delle persone nel rispetto dell’ambiente e del tessuto sociale, come sostiene il presidente della Fondazione, Giovanni Quaglia. Welfare, sviluppo del territorio, ricerca, istruzione, formazione, cultura sono le aree incentivate con i contributi del 2022
-
Cooperazione 24 Dicembre Dic 2022 2355 24 dicembre 2022 Afghanistan, i talebani vietano alle donne di lavorare nelle ong
Solo pochi giorni fa i talebani avevano vietato alle donne di frequentare le università. Ora arriva un nuovo editto: non potranno lavorare più per le organizzazioni umanitarie né internazionali né nazionali. La giustificazione? "Le lamentele riguardo alla mancata osservanza dell'Hijab islamico e di altre norme e regolamenti riguardanti il lavoro", si legge nella lettera firmata dal ministro dell'economia. "In caso di mancata osservanza della direttiva, la licenza dell'organizzazione rilasciata da questo Ministero sarà annullata"
-
Ucraina 23 Dicembre Dic 2022 2309 23 dicembre 2022 “La pace cammina con te”, è la nuova video canzone del Natale 2022
La Pace cammina con te - Peace is all in our hands" è la nuova video-canzone destinata a scaldare l'atmosfera delle feste di Natale 2022. Quest'anno sono più di 80 i solisti che hanno partecipato al progetto musicale alternandosi ai microfoni dello studio di registrazione di Alessandro "Faffa" Fava a Viadana o inviando i loro contributi video-canori dai rispettivi luoghi di residenza
-
Cooperazione 23 Dicembre Dic 2022 1150 23 dicembre 2022 Haiti, il Natale di chi fugge
L’80% della popolazione vive in una condizione di povertà, il Paese è controllato dalle bande armate. Roselène Pierre, 24 anni, come moltissimi altri, è stata costretta a lasciare la sua casa per salvarsi dalla violenza dei gruppi. «La mattina che sono scappata», racconta, «avevo sentito sparare, succedeva spesso, ma non avevo idea che quel giorno sarebbe stato il mio ultimo giorno nella mia casa». Dopo essere scappata ha incontrato l’ong italiana Fondazione Avsi
-
Diritti negati 22 Dicembre Dic 2022 1650 22 dicembre 2022 Laila Basim: «Vi racconto la disperazione delle studentesse afghane»
Nuova stretta del regime talebano: via le ragazze delle università. Siamo tornati a intervistare l'attivista che a Kabul partecipa al movimento di protesta delle donne. Racconta la rabbia di tante giovani, il dissenso di molti docenti (30 si sono dimessi nell'ateneo della capitale) e preannuncia una manifestazione nei prossimi giorni
-
Impresa sociale 22 Dicembre Dic 2022 1546 22 dicembre 2022 Il dolce che invita le istituzioni a riflettere
Non solo impresa sociale, ma anche luogo nel quale nascono sollecitazioni e impulsi. È stato realizzato da Moltivolti, il ristorante multiculturale del centro storico di Palermo, il dolce di martorana, simbolo della pasticceria siciliana, inviato all'Assemblea Regionale Siciliana e agli inquilini di Palazzo delle Aquile, sede del consiglio comunale di Palermo. Un dono forse scomodo perché pone un interrogativo politico pressante e cioè se la Sicilia oggi si può considerare veramente al centro del Mediterraneo
-
Emergenze 21 Dicembre Dic 2022 1426 21 dicembre 2022 Ucraina, ActionAid: «Oltre un milione di persone aiutate»
L'ong in Ucraina lavora insieme a organizzazioni e reti femministe e giovanili locali per dare accesso ai diritti delle persone più vulnerabili: donne, comunità lgbtqi+, anziani e disabili
-
Emergenze 21 Dicembre Dic 2022 1305 21 dicembre 2022 Afghanistan, i talebani e il ricatto all’Occidente sulla pelle delle donne
I talebani hanno vietato alle donne di frequentare le università. Questo è solo l’ultimo provvedimento, in ordine di tempo, che rende impossibile per loro la vita nel Paese. «I talebani sono in grande difficoltà», spiega Luca Lo Presti, presidente di Pangea Onlus. «I fondi della banca centrale afghana sono bloccati, il Paese va avanti solo con il supporto delle ong, la gente sta letteralmente morendo di fame e freddo. La situazione è così drammatica che la preoccupazione principale non è la possibilità di frequentare l’università o di andare scuola: ma che non muoiano prima di riuscirci»