Dossier
-
Medio Oriente 27 Gennaio Gen 2023 2133 27 gennaio 2023 Torna ad essere drammatico il conflitto israelo-palestinese
Qualcuno a Bruxelles è in grado di spiegare perché in base al diritto internazionale l'occupazione russa dell'Ucraina è cattiva mentre quella israeliana dei territori palestinesi merita un trattamento di riguardo? Non è così difficile capire la ragione perché i paesi arabi sulla guerra in Ucraina mantengono, purtroppo, un approccio neutro…… Occorre un briciolo di coraggio e un rigurgito di coerenza in Europa
-
Acli 27 Gennaio Gen 2023 1745 27 gennaio 2023 Giornata Memoria, Centro turistico Acli propone un Cammino
Comincia con la Giornata che ricorda l'Olocausto il "Cammino per la memoria" che culminerà in un viaggio a Auschwitz, nel maggio prossimo
-
Eventi 19 Gennaio Gen 2023 1625 19 gennaio 2023 Procida passa il testimone: anno da Capitale della Cultura con grandi numeri
Al Palazzo Reale di Napoli si è chiuso il percorso dell’isola: 300 giorni di eventi, l’impatto mediatico ha registrato 3,4 miliardi di contatti. Il sindaco Ambrosino: “600 mila cittadini temporanei sbarcati nel 2022”. Il direttore Riitano: “Impatto economico e di comunicazione senza precedenti”
-
Violenza contro le donne 12 Gennaio Gen 2023 1429 12 gennaio 2023 20mila donne, 106 centri antiviolenza, 62 case rifugio. Ecco chi aiuterà D.i.Re con Ferragni
Chiara Ferragni devolverà l'intero compenso della sua partecipazione al Festival di Sanremo all’associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, che gestisce oltre 100 centri antiviolenza e più di 60 case rifugio in tutta Italia: luoghi in cui vengono accolte gratuitamente le donne che hanno subito violenza di vario genere
-
Allarme clima 11 Gennaio Gen 2023 1834 11 gennaio 2023 Emergenza neve. Wwf: «Innevamento artificiale un autogol»
Secondo il Wwf Italia è assurdo puntate sull'innevamento artificiale con la scarsità d'acqua odierna. Servono invece incentivi alla riconversione del settore
-
ActionAid 19 Dicembre Dic 2022 0936 19 dicembre 2022 Invisibili per legge
Action Aid ha commissionato una ricerca nelle periferie romane per studiare gli effetti distorsivi della legge che nega il riconoscimento della residenza agli occupanti abusivi di alloggi. Effetti che generano a cascata una serie di esclusioni da prestazioni essenziali che creano enormi sacche di marginalità
-
Qatargate 14 Dicembre Dic 2022 1852 14 dicembre 2022 Fake-ong, lobbisti e Pr d'assalto, ecco l'astroturfing made in Ue
Il Registro europeo per la Trasparenza censisce oltre 12mila fra ong, associazioni, lobbies e gruppi di interesse vari, per un giro d'affari complessivo di due miliardi di euro all'anno. Fra quanti rappresentano diritti o interessi legittimi, si annidano anche realtà di facciata o borderline che praticano appunto la tecnica marketing di creare un falso consenso dal basso, l'astroturfing. Parlano gli esperti del Corporate Europe Observatory
-
Politica 12 Dicembre Dic 2022 1442 12 dicembre 2022 Infanzia, ai 606 senatori e deputati il vademecum per tutelarla
Telefono Azzurro consegna oggi, a Montecitorio e a Palazzo Madama, il kit contenente la legislazione essenziale in materia, le azioni intraprese, i dossier urgenti. Nel materiale anche il "Manifesto per l'infanzia e l'adolescenza" stilato dalla storica fondazione presieduta da Ernesto Caffo, nel settembre scorso, e sottoscritto da una trentina di candidati di tutti gli schieramenti alle elezioni politiche, molti dei quali oggi siedono in Parlamento
-
Politica 6 Dicembre Dic 2022 1312 06 dicembre 2022 Disabilità, gli emendamenti proposti alla legge di bilancio
Siamo in un momento di grandi opportunità per cambiare il welfare del Paese. Tante le sfide aperte in questi mesi, con la consapevolezza che non possiamo sbagliare, perché un’altra occasione di questa portata non ci sarà più, nel prossimo futuro. Dal Congresso della Fish le richieste di emendamenti alla Legge di Bilancio, che avranno un impatto sostanziale sulla vita dei cittadini con disabilità e delle loro famiglie
-
Società 2 Dicembre Dic 2022 0844 02 dicembre 2022 Dopo Rebellin, 5 strumenti per la sicurezza di chi pedala
Dopo l’investimento mortale del ciclista Davide Rebellin, Paolo Pinzuti -ceo di Bikenomist- suggerisce 5 strumenti per interrompere la strage quotidiana. Tra queste: impostare a 30 km/h la velocità sulle strade urbane (come in Spagna); imporre sanzioni proporzionali al reddito (come in Svizzera); presumere la colpevolezza del mezzo più pesante (come in Danimarca). Intanto la legge di bilancio 2023 azzera i fondi per le ciclabili urbane, scatenando la protesta di Clean Cities, FIAB, Kyoto Club e Legambiente