Economia
-
Dibattito 21 Dicembre Dic 2022 1114 21 dicembre 2022 Impact investing: serve una prospettiva europea
L'intervento del segretario generale di Social Impact Agenda per l'Italia (e senior advisor di Human Foundation) dopo quelli di Luciano Balbo, Laura Orestano, Federico Mento, Francesco Bicciato e Anna Fasano: «Penso che sia urgente una nuova grammatica del concetto di valore, oggi appiattito alla sola dimensione finanziaria. Ma per vincere la sfida occorre agire a livello continentale ed internazionale»
-
Governo 20 Dicembre Dic 2022 1325 20 dicembre 2022 Anziani, reddito di cittadinanza e immigrazione: la road map di Calderone
Questa mattina la ministra del Lavoro e delle politiche sociali ha presentato le linee programmatiche del proprio ministero. Un solo passaggio, vaghissimo, sul Terzo settore. Sull'attesa riforma della non autosufficienza, ha detto: «È materia su cui c’è il concorso di più ministeri, stiamo operando e lo adotteremo in tempi brevi»
-
Ambiente 20 Dicembre Dic 2022 1223 20 dicembre 2022 Disinvestire dalle fonti fossili, l’appello dei cattolici
Arriva dal Movimento Laudato Si’ e dall’Azione cattolica italiana l’invito a tutte le organizzazioni cattoliche italiane a sottoscrivere l’impegno per un’economia di pace. Tra i primi sottoscrittori diverse organizzazioni e alcune diocesi e arcidiocesi della penisola. Tra gli obiettivi una “giusta transizione ecologica” ma anche testimoniare vicinanza ai fratelli ucraini
-
Giovani 20 Dicembre Dic 2022 1142 20 dicembre 2022 Russi e ucraini insieme a Rondine
Dodici i giovani “nemici” che in questi giorni sono entrati a far parte della World House della Cittadella della Pace di Rondine: tra loro, tre giovani ucraine e tre russi. Vivranno e studieranno insieme per due anni, per tornare nei loro paesi come leader di pace
-
Idee 20 Dicembre Dic 2022 1035 20 dicembre 2022 La finanza etica sta cambiando l’economia, ma ha bisogno di un "popolo"
L'intervento della presidente di Banca Etica, dopo quelli di Luciano Balbo, Laura Orestano, Federico Mento e Francesco Bicciato: «La finanza etica non vuole solo cambiare gli strumenti della finanza, ma vuole cambiare il modello economico. Ma il cambiamento culturale ha bisogno di tempo e ciò non appare in sintonia con la velocità della finanza mainstream. Per superare questo disallineamento culturale, serve la spinta di una collettività militante a cui bisogna affiancare una trasformazione istituzionale e legislativa»
-
Economia sociale 19 Dicembre Dic 2022 1629 19 dicembre 2022 Appalti e cooperazione sociale, il vulnus della pubblica amministrazione
Oggi a Cagliari si è tenuto un seminario che è servito a tracciare un bilancio dei primi quattro anni di attività dell’Osservatorio territoriale sugli appalti pubblici. Le contraddizioni emerse in molte gare degli enti pubblici rispetto al Codice Anac. Tariffe al ribasso per una qualità sempre più scadente dei servizi, a discapito degli utenti. Intanto si va verso la costituzione di un Osservatorio regionale
-
Non solo calcio 19 Dicembre Dic 2022 1136 19 dicembre 2022 La disfatta sociale nell'Argentina campione del mondo
Buenos Aires è in festa per il trionfo dell'Albiceleste ma nel paese del tango poveri, senzatetto e affamati sono a livelli record. Il paradosso è che secondo tutti gli studi la nazione sudamericana potrebbe produrre cibo per 400 milioni di persone mentre, invece, quasi 6,5 milioni sono in miseria e mangiano a malapena una volta al giorno avanzi di cibo recuperati nelle discariche e nei cassonetti. Una situazione insostenibile che, per forza di cose, dovrà essere affrontata appena finiti i festeggiamenti, con un forte aumento dei programmi di aiuto, sia pubblici che privati
-
Disabilità 18 Dicembre Dic 2022 0837 18 dicembre 2022 Emilia, coop sociali e aziende alleate per l'inclusione
Grazie all'articolo 22 della legge regionale 17/2005, nella regione le quote di personale con disabilità o svantaggi certificati che devono essere assunte all'interno delle aziende con più di 15 dipendenti possono essere coperte anche grazie esternalizzando i servizi a una cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Le realtà di questo tipo, infatti, svolgono un ruolo determinante per l'emancipazione delle persone con disabilità
-
Profit & Non Profit 17 Dicembre Dic 2022 1652 17 dicembre 2022 Povertà sanitaria, in 4 anni 203mila assistiti grazie al recupero farmaci
Presentato il bilancio di un quadrienno di attività di "Pharma links", progetto sviluppato da Fondazione Banco farmaceutico grazie a Intesa Sanpaolo. e che recupera nelle farmacie "medicinali validi non scaduti", distribuendoli attraverso una rete di 87 realtà sociali. Il gruppo bancario ha annunciato il rinnovo dell'impegno per i prossimi quattro anni
-
Balcani 16 Dicembre Dic 2022 1437 16 dicembre 2022 Serbia bifronte, tra Unione europea e Russia
La stabilizzazione dei Balcani passa da Belgrado. A Belgrado, però, il verbo nazionalista è la voce dominante del panorama politico e culturale. La dottrina del "Mondo Serbo" coincide con le minoranze serbe che si trovano negli altri stati da riportare sotto un unico tetto fa il paio con quella del "Mondo Russo". La diplomazia di Bruxelles, tuttavia, prosegue imperterrita il suo corso nella convinzione che alla fine sarà l'opzione europea a prevalere