Economia
-
Uguaglianza di genere 15 Dicembre Dic 2022 1739 15 dicembre 2022 Sono 13 i vincitori del Bando IdeeRete
La seconda edizione metteva in palio 800mila euro di finanziamento a fondo perduto messi a disposizione dal Gruppo Assimoco. I progetti vincitori sono destinati a realizzare interventi per “Far fiorire il lavoro”, “Generare benessere” e “Coltivare il verde”. Tra le realtà selezionate anche le società cooperative Made in Goel, Crea Welfare e BorghiiN Rete di Imprese. A partire da gennaio previsto anche il supporto per una campagna di crowdfunding
-
Eventi 15 Dicembre Dic 2022 1732 15 dicembre 2022 Food social club, la festa del cibo giusto
Immaginatevi una mappa dell’Italia, una mappa di esperienze che tengono insieme cibo buono, persone in condizione di fragilità, etica e rispetto dell’ambiente. Il Paese ne è pieno: basta solo saper guardare. Questa mattina al Refettorio Ambrosiano di Milano ne abbiamo conosciute dieci attraverso un racconto per immagini, oggetti e parole
-
Analisi 15 Dicembre Dic 2022 1624 15 dicembre 2022 Famiglie impoverite, le reazioni ai dati Acli
Il presidente del Forum delle associazioni famigliari, Gigi De Palo, e l'economista Leonardo Becchetti, intervengono sui primi, preoccupanti, dati dell'Osservatorio sui redditi delle famiglie, che documenta una perdita di reddito di due famiglie su tre. Il presidente: «Il bene comune non è la somma degli interessi particolari». L'economista: «Abbiamo sprecato 70 miliardi in bollette energetiche»
-
Terzo settore 14 Dicembre Dic 2022 1832 14 dicembre 2022 Le imprese sociali, uno strumento di innovazione
Tendenze e prospettive dopo la Riforma sono state al centro dell’incontro organizzato a Roma da Terzjus e Unioncamere, occasione per presentare anche il 3° Quaderno di Terzjus realizzato dall’osservatorio giuridico del Terzo settore che analizza i dati emergenti dalla sezione apposita del Registro delle imprese
-
Povertà 14 Dicembre Dic 2022 1739 14 dicembre 2022 Fondazione Scialuppa Crt sul podio tra le fondazioni italiane antiusura
La onlus torinese può contare su un contributo statale di circa mezzo milione di euro appena assegnatole sulla base di indicatori oggettivi della sua efficacia ed efficienza operativa e gestionale
-
Innovazione sociale 14 Dicembre Dic 2022 1157 14 dicembre 2022 Fondazione Con il Sud, un bando per contrastare caporalato e sfruttamento
L'organizzazione finanzierà sei iniziative nel Mezzogiorno, mettendo a disposizione due milioni di euro. Saranno offerti servizi sociosanitari e legali, ma anche percorsi per favorire l’autonomia economica e l’integrazione sociale. Si prevede il coinvolgimento di 6.000 persone
-
Governo 13 Dicembre Dic 2022 1844 13 dicembre 2022 Legge di Bilancio: Terzo settore trattato ancora come un paria
La portavoce del Forum nazionale del Terzo settore Vanessa Pallucchi: "Ancora oggi il Terzo settore è il grande assente tra i beneficiari dei sostegni contro il caro bollette ed escluso da misure che ne allevierebbero il carico fiscale, di cui invece sono destinatari da tempo gli enti commerciali"
-
Eventi 13 Dicembre Dic 2022 1030 13 dicembre 2022 Le “nuove” imprese sociali post riforma sono oltre 4mila
È in programma a Roma mercoledì 14 dicembre, un'iniziativa di Unioncamere e Fondazione Terzjus per presentare le tendenze e le caratteristiche delle imprese sociali iscritte al Registro camerale a cinque anni dall'avvio della legge di riforma. Ad aprire i lavori il vicesegretario di Unioncamere, Claudio Gagliardi, e il presidente di Fondazione Terzjus, Luigi Bobba
-
Il caso 12 Dicembre Dic 2022 1837 12 dicembre 2022 Senza figli, cara Virginia Raffaele, non è lo stesso
Avere figli è una libera scelta, certo. Ma per scegliere bisogna che i giovani siano messi nelle condizioni di poter scegliere. Oggi in Italia le condizioni spingono più verso la scelta di non avere figli piuttosto che averli. Mentre il desiderio resta quello di due figli. Risolvere il problema abbassando il desiderio non è una buona idea. Alessandro Rosina risponde alla Raffaele
-
Economia 10 Dicembre Dic 2022 1449 10 dicembre 2022 Dow Jones, Intesa Sanpaolo unica banca italiana ai vertici mondiali
Due più importanti indici borsistici di sostenibilità mondiali ed europei premiano l'istituto di credito per il dodicesimo anno consecutivo, sulla base della valutazione annuale condotta da S&P Global. Risulta uno dei gruppi più attivi al mondo sui temi Esg per lo sviluppo sostenibile