Economia
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 10 Dicembre Dic 2022 0800 10 dicembre 2022 Partire da quello che c'è. E Biccari richiama il mondo
Inizia dalla provincia di Foggia “Piccoli comuni, grandi Sindaci”, il nuovo viaggio di vita.it alla scoperta dei piccoli centri. Poco più di 1.200 abitanti, il comune è guidato da Gianfilippo Mignogna. Una cooperativa di comunità, un bosco che diventa attrazione turistica, rilancio degli immobili abbandonati: "Partire da quello che c'è", è stata la strategia del sindaco. Da paese a tendenza spopolamento ad oltre 30mila presenze nel 2022: ecco come è stato possibile
-
Economia circolare 7 Dicembre Dic 2022 1626 07 dicembre 2022 Da rifiuti a carburante, il progetto green unisce multiutility e ristorazione
Roadhouse e Chef Express - le due società che gestiscono i servizi di ristorazione per il Gruppo Cremonini - si sono alleate con Hera per un progetto di economia circolare per il recupero di oli vegetali di scarto, che vengono trasformati in un biocarburante
-
ActionAid 7 Dicembre Dic 2022 1140 07 dicembre 2022 Un viaggio audio attraverso quattro storie di diritti negati e rivendicati
Avere coscienza dei propri privilegi può allora diventare uno strumento di lotta per rivendicare, difendere e tutelare i diritti di chi è ai margini. È questo il punto di partenza delle quattro storie protagoniste de “La Mia Parte”, serie podcast di Chora Media in collaborazione con l'ong. Il primo episodio sarà disponibile dal 9 dicembre su tutte le principali piattaforme audio free
-
Ambiente 6 Dicembre Dic 2022 1456 06 dicembre 2022 Stop alla vendita di cacao, soia e caffè se provengono da deforestazione
Accordo tra le istituzioni europee sulla prima legge comunitaria che impedisce di immettere sul mercato alcuni prodotti se derivanti da operazioni di deforestazione. Tra questi olio di palma, bovini, soia, caffè, cacao, legno, gomma e i prodotti derivati (come la carne di manzo, i mobili o il cioccolato). Le aziende saranno inoltre tenute a raccogliere informazioni geografiche precise sui terreni agricoli in cui sono state coltivate o prodotte le merci di cui si riforniscono
-
ActionAid 2 Dicembre Dic 2022 1131 02 dicembre 2022 Al via Foo[d]tures, il contest sul rapporto tra cibo e territorio
ActionAid e IED – Istituto Europeo di Design, in collaborazione con il Comune di Milano, lanciano Foo[d]tures, open call for youth-led sustainable visions, una challenge dedicata ai giovani creativi dai 18 ai 35 anni che vivono in Italia, Paesi Bassi, Romania, Bulgaria, Polonia, Belgio, Svezia, Spagna, Slovenia, Grecia, Ungheria, Brasile, Croazia, Regno Unito, Portogallo e Francia. L'obiettivo di Food[d]tures è attivare pratiche virtuose che permettano di generare connessioni tra i giovani e le comunità, comprese quelle più vulnerabili
-
Economia sociale 2 Dicembre Dic 2022 1123 02 dicembre 2022 Sostegno al Terzo settore, finanziamenti sino a 7 anni
Istituti di credito e Fondazioni bancarie estendono la durata degli interventi a favore degli Ets che operano in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. I fondi erogabili ammontano a 30 milioni di euro
-
Inclusione sociale 2 Dicembre Dic 2022 1102 02 dicembre 2022 “Luoghi Comuni”, le idee dei giovani che in Puglia rigenerano spazi inutilizzati
Il progetto “Luoghi Comuni” della Regione Puglia ha consentito di rivitalizzare 104 spazi pubblici sottoutilizzati lungo tutto il territorio regionale. Una combinazione di rigenerazione urbana, attivazione giovanile e protagonismo del terzo settore
-
Economia 2 Dicembre Dic 2022 0925 02 dicembre 2022 Cooperative, sono 14 le italiane che hanno un peso nel mondo
Le più grandi realtà del nostro Paese hanno un valore complessivo della produzione pari a 66,82 miliardi di dollari, più del 3% del fatturato globale. I dati emergono dalla nuova edizione del World Cooperative Monitor, presentato da Euricse e Aci. L'esempio della resilienza del modello cooperativo di fronte alle sfide globali, tra cui quella della pandemia e le crisi finanziarie e sociali
-
Protagonisti 1 Dicembre Dic 2022 1019 01 dicembre 2022 De Dominicis, una grande manager per Operation Smile
L'ad di Johnson & Johnson Medical diventa presidente di Fondazione Operation Smile Italia, parte del network che, dal 1982, cura e assiste bambini nati con malformazioni cranio-maxillo-facciali nei Paesi a basso e medio reddito. «Onorata di assumere questa responsabilità nei confronti dei bambini che non hanno accesso a cure chirurgiche»
-
Welfare sociale 30 Novembre Nov 2022 1653 30 novembre 2022 A Mind Milano il Terzo settore collabora con la sanità
Incontri formativi e scambio di buone pratiche nazionali e internazionali, le prime attività del percorso avviato da Be Whiz | Beside You Group e da Fondazione Triulza all’interno di Federated Innovation a Mind Milano