Educazione
-
Innovazione sociale 24 Gennaio Gen 2023 1831 24 gennaio 2023 La scuola in ospedale, un progetto pilota della Andrea Bocelli Foundation
Sarà realizzato vicino alla ludoteca dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Cultura e apprendimento come parte integrante di un concetto globale di salute per bambini e ragazzi. Una struttura in grado di offrire le migliori condizioni in termini di spazi, tempi e relazioni. Un contenitore di strumenti utili per la creazione di percorsi didattici innovativi, che la Fondazione porta avanti da tempo con i laboratori di arte, musica e digitale
-
#Regionali2023 24 Gennaio Gen 2023 1123 24 gennaio 2023 Fontana: passare dai beni pubblici ai beni comuni
Dialogo a tutto campo sui maggiori nodi del welfare e del sociale con il presidente uscente di Regione Lombardia e candidato in corsa con il centrodestra per il secondo mandato: «Coprogettazione e coprogrammazione sono null’altro che la giusta attuazione del principio di sussidiarietà e del riconoscimento delle formazioni sociali come momento fondante della capacità di lettura quanto di risposta delle comunità locali ai bisogni del territorio. La sanità territoriale? È la sfida del secondo mandato»
-
Giornata mondiale dell'educazione 24 Gennaio Gen 2023 1115 24 gennaio 2023 Al via la campagna #scuolaNOseggio, gli edifici scolastici non sono seggi elettorali
Le scuole in Lombardia e Lazio verranno chiuse perché ancora una volta saranno sede dei seggi elettorali. L'organizzazione WeWorld e le blogger di Mammadimerda si uniscono per rilanciare la campagna social #scuolaNOseggio, per proporre alle famiglie un’azione di partecipazione attiva dal basso per chiedere alle amministrazioni locali di trovare alternative agli edifici scolastici per i seggi elettorali
-
Sviluppo sostenibile 24 Gennaio Gen 2023 1019 24 gennaio 2023 Africa, le 26 donne che fanno l’impresa
Tra loro, Lilian che ha avviato la produzione di assorbenti igienici nelle zone rurali del Kenya. E Stella, che insegna come costruire micro saloni di bellezza negli slum di Nairobi. Ne abbiamo parlato con il ricercatore universitario Giacomo Ciambotti che ha vinto, con due colleghi, un premio internazionale per lo studio approfondito di questi esempi di imprenditorialità femminile in Africa
-
#GiornataEducazione 24 Gennaio Gen 2023 0917 24 gennaio 2023 Ambiente e partecipazione la frontiera educativa dell’Agesci
In occasione della Giornata internazionale istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite l’Agesci ribadisce il suo essere al servizio dei minori per costruire un'umanità piena e realizzata. «Come Associazione di educatori abbiamo attivato percorsi di cittadinanza, attività di volontariato locale e nazionale per valorizzare la partecipazione sociale e civica» raccontano Roberta Vincini e Francesco Scoppola presidenti del Comitato nazionale
-
Infanzia 23 Gennaio Gen 2023 1726 23 gennaio 2023 Il libro come cura, per dare voce all’emotività dei bambini
Il progetto ideato dalla Fondazione De Agostini sbarca a Roma, dopo Milano e Novara. Mette al centro il bambino e le sue emozioni, attraverso la formazione degli educatori di nidi e scuole dell’infanzia, attraverso la lettura condivisa di albi illustrati. I benefici della lettura condivisa sono stati studiati da moltissime ricerche che confermano gli effetti positivi prodotti sul piano cognitivo, emotivo e sociale
-
Idee 20 Gennaio Gen 2023 1017 20 gennaio 2023 Scuola del fare o scuola per la vita? Oltre la polarizzazione
Tempo di orientamento e di scelta della scuola superiore, in un mondo in trasformazione e in un 2023 che la Commissione Europea ha proclamato "Anno europeo delle competenze". Qui da noi invece il dibattito continua a girare attorno alla difesa della separatezza fra una scuola del fare, che prepari al lavoro e una scuola dell'essere, che prepari alla vita. «Ma una scuola che sosti in questa polarizzazione non serve a nessuno», dice Miriam Cresta, ceo di Junior Achievement Italia
-
Scuola & ambiente 19 Gennaio Gen 2023 2217 19 gennaio 2023 Clima, da Fondazione Conad lezione record per 32mila
Nata nel maggio scorso, la fondazione ha organizzato oggi una maxi classe di sensibilizzazione ambientale collegando in streaming ragazzi di medie e primi anni di superiori da tutta Italia. Coinvolti 363 istituti di 251 città. In cattedra esperti, attivisti e il comico Giovanni Storti di Aldo, Giovanni e Giacomo che, dal suo profilo Instagram, dispensa consigli pro-natura. La direttrice Alfieri: «lnformazione fondamentale per far crescere in tutti la consapevolezza»
-
Società 18 Gennaio Gen 2023 1035 18 gennaio 2023 Viaggi solidali: giovani e giovanissimi in testa
Un’indagine di eDreams sulle esperienze di volontariato in viaggio racconta questa scelta, sempre più apprezzata da millennial e Gen Z in prima linea per salvaguardare la natura
-
Innovazione sociale 17 Gennaio Gen 2023 1846 17 gennaio 2023 Il System Change Lab, per imprese attente all'impatto sociale
La Giornata organizzata per il prossimo 10 marzo da Ashoka Italia proporrà una specifica formazione sul cambiamento sistemico, all’insegna del confronto tra buone pratiche d'impatto. Il network internazionale è alla ricerca di talenti che potrebbero entrare a far parte della corte di potenziali candidati alla Fellowship di Ashoka, che da 40 anni e in oltre 90 Paesi promuove e abilita il cambiamento sociale