Elezioni 2022
-
Elezioni 2022 28 Settembre Set 2022 1009 28 settembre 2022 L'astensione è segno del disinteresse del singolo verso la società
Sarebbe ora che la politica riconoscesse di non poter essere la risposta ma entrasse in un ordine delle cose che la vede alleata delle persone e delle opere. E sarebbe bello per noi, operatori del sociale, coinvolgerci a tal punto che il nostro muoversi non sia utilizzato solamente nel periodo di campagna elettorale, ma sia una continua ricerca e un continuo paragone con la realtà e gli organismi che la compongono
-
Elezioni 2022 27 Settembre Set 2022 2057 27 settembre 2022 Gli errori tattici e strategici del centro sinistra, ora tocca a noi
Le elezioni però non decidono univocamente le nostre sorti come le qualificazioni o le non qualificazioni ai mondiali di calcio. Siamo un paese ricchissimo di amministratori locali virtuosi, esiste il nostro protagonismo come società civile. Che è fatto del voto quotidiano dei nostri consumi e risparmi, dei percorsi di cittadinanza attiva e delle tante realtà sociali che coniugano creazione di valore economico con impatto sociale ed ambientale. Si apre una stagione nuova e comunque affascinante
-
Elezioni 2022 27 Settembre Set 2022 1608 27 settembre 2022 Il Sud è dei 5 Stelle ma non chiamatelo voto di scambio
L'Italia si colora di giallo solo al Sud, dove sono di più i percettori del reddito di cittadinanza. Ma Andrea Morniroli (Forum DD) dice: «Il M5S con i suoi temi ha saputo parlare ai poveri. Che male c’è? Sono 6 milioni i poveri in Italia, magari la sinistra ricominciasse a parlare a loro. Se continuiamo a colpevolizzare i poveri per la loro povertà, oltre all'astensionismo che al Sud ha toccato punte del 50%, rischiamo il rancore»
-
Elezioni 2022 27 Settembre Set 2022 1113 27 settembre 2022 Minori fuori famiglia: l’agenda di AiBi per il nuovo governo
Dall'adozione alle comunità, dall'affido internazionale all'assegno unico ecco i temi più urgenti
-
Elezioni 2022 27 Settembre Set 2022 0955 27 settembre 2022 Vince il voto liquido
Nella società liquida siamo abituati a passare da un contenitore ad un altro con grandi fiammate che sembrano sconvolgimenti ed invece costituiscono esattamente l’ordinario incedere delle relazioni non solide. Che nel M5S ci fossero almeno due anime, una vicina dalle pulsioni anti-immigratorie e protezioniste che ammiccavano al movimento di Farage, ed una di “sinistra ecologista”, era chiaro, e guardando i dati elettorali possiamo dire che domenica abbiamo assistito alla scomposizione chirurgica di questa anima doppia
-
Elezioni 2022 26 Settembre Set 2022 1812 26 settembre 2022 Fish: «Metteremo alla prova il Governo, per verificare le promesse elettorali»
All'indomani delle elezioni Vincenzo Falabella, presidente della Federazione Italiana Superamento Handicap auspica tempi rapidi per la formazione del nuovo esecutivo «alla luce delle tante urgenze che richiedono risposte immediate. Via la sterile rabbia e l’improduttivo mugugno, ci confronteremo con il nuovo Governo senza fare sconti a nessuno e senza mai negoziare i diritti delle persone con disabilità»
-
Elezioni 2022 26 Settembre Set 2022 1624 26 settembre 2022 #Candidatisociali, chi ce l’ha fatta?
Nelle scorse settimane sulle pagine di Vita.it abbiamo presentato alcuni esponenti della società civile che hanno deciso di candidarsi per portare direttamente le istanze del loro mondo nelle aule del Parlamento. Nel pomeriggio di lunedì 26 settembre si ha una sola certezza i candidati al solo uninominale non ce l’hanno fatta
-
Elezioni 2022 26 Settembre Set 2022 1546 26 settembre 2022 Sarà la stagione delle alleanze di scopo?
Campagna elettorale e esito delle urne per il Forum Disuguaglianze e Diversità dimostrano «lo scollamento impressionante fra la vivacità del paese e la sua traduzione politico-organizzativa. Domani e dopodomani quindi il metodo sarà quello delle «alleanze di scopo, per realizzare specifici obiettivi, per tradurre le mille voci che vengono dalle esperienze del paese in una voce corale». Le alleanze con gli eletti si radicheranno qui: «Un campo largo che può fare, questo sì, la differenza»
-
Elezioni 2022 26 Settembre Set 2022 1521 26 settembre 2022 Rossi-Doria: «Quelle mappe sovrapposte di astensionismo ed esclusione sociale»
Marco Rossi-Doria: «Chi è escluso, non crede più da tempo che le sue pene e speranze siano oggetto di interesse per la politica. C’è un grandissimo compito che è quello di rappresentare i diritti e gli interessi di una costituency enorme che non ha voce e che oggi non ha collegamento con la politica»
-
Elezioni 2022 26 Settembre Set 2022 1225 26 settembre 2022 De Palo: «La priorità adesso è fare squadra per famiglie e natalità»
Il presidente del Forum Famiglie: «Un premier non è mai uguale al leader di partito che ha fatto la campagna elettorale, mettiamo alla prova chi ha vinto e giudichiamolo su questo. Servono interventi urgenti per le famiglie e per la natalità: subito più risorse per l'assegno unico e scelte che in dieci anni ci portino a 500mila nuovi nati. Senza questo, crolla il paese. La delega alla famiglia? Sarebbe un atto di coraggio darla al ministro per l'Economia»