Euro
-
Famiglia 27 Gennaio Gen 2023 1849 27 gennaio 2023 Genitori che perdono un figlio: chi aiuta il "dopo di loro"?
«Ci serve un aiuto per accettare che si può stare al mondo, nonostante tutto», dicono. Che sia per un incidente stradale o per una malattia, quando un figlio muore, i genitori vivono un lutto innaturale: una voragine che risucchia tutto. Nel 2021, secondo l'Istat, sono morti 3.832 under30 di cui 1.101 sono bambini sotto i 4 anni. Sui bisogni di questi genitori non c'è adeguata attenzione, basti pensare che il congedo dal lavoro è di soli tre giorni. A chi si può chiedere aiuto? L'esperienza unica in Italia di Save the parents
-
Ambiente 27 Gennaio Gen 2023 1623 27 gennaio 2023 Ecoreati: la Sardegna e le piaghe di incendi e abusi edilizi
Presentato a Cagliari il Rapporto Ecomafia 2022 di Legambiente, con un focus dedicato in particolare all'Isola: seconda regione in Italia (dopo il Lazio) per i reati commessi ai danni del patrimonio culturale, nona nella classifica generale dell’illegalità ambientale con 1.387 reati complessivi
-
Fondazione Ant 27 Gennaio Gen 2023 1423 27 gennaio 2023 Servizio civile, sono 41 i posti disponibili in Ant
I volontari saranno accolti a Modena, Bologna, Ferrara, Verona, Napoli, Roma, Massa, Firenze, Bari, Lecce, Manfredonia, Molfetta, Taranto, Foggia, dove potranno fare esperienza in diversi ambiti: dal fundraising alla gestione amministrativa fino ai servizi a favore dei pazienti come la consegna di presìdi e farmaci a domicilio. C’è tempo fino al 10 febbraio per candidarsi
-
Innovazione 27 Gennaio Gen 2023 1120 27 gennaio 2023 Fondo Repubblica Digitale, la road map della valutazione d'impatto
Esattamente un anno fa nasceva il Fondo per la Repubblica Digitale. Sono 318 i progetti arrivati in risposta ai primi due bandi. Come verranno selezionati? Quando partiranno? E su cosa si concentrerà la valutazione d'impatto? Le risposte del direttore generale Giorgio Righetti e della presidente del comitato scientifico indipendente Raffaella Sadun
-
Elis 27 Gennaio Gen 2023 0805 27 gennaio 2023 Elis: «ogni euro investito nei programmi d’innovazione restituisce tre euro d’impatto sociale»
Il programma di Elis dedicato all’innovazione rappresenta oggi un ecosistema che unisce 480 start-up e 58 grandi aziende. All’inaugurazione del programma 2023 presentato il modello di calcolo dell’impatto sociale. Grande attenzione anche ai giovani. Il ministro Aboldi: «Un sistema di relazioni nato in periferia e che culmina nella grande opportunità di accompagnare giovani e aziende nel futuro»
-
Pnrr 25 Gennaio Gen 2023 1723 25 gennaio 2023 Sorpresa: al Sud i Comuni con maggiore carenza di personale
Sfatato il mito della pubblica amministrazione sovrabbondante nel Mezzogiorno: lo rivelano i dati del Rapporto “In quali Comuni italiani la realizzazione delle opere del Pnrr incontrerà le maggiori difficoltà?”, che la Fondazione Con il Sud ha commissionato a Gianfranco Viesti, professore ordinario di economia applicata presso l’Università “Aldo Moro” di Bari. Negli ultimi anni i dipendenti del comune di Napoli si sono ridotti di oltre il 50%
-
Finanza sostenibile 25 Gennaio Gen 2023 1707 25 gennaio 2023 Cooperazione salute, con Banca etica per nuovi piani di sanità integrativa
L’accordo sul welfare inclusivo tra la società di mutuo soccorso di Confcooperative e l’istituto di credito prevede il rimborso del ticket o di una quota per le prestazioni private e non richiede questionari sanitari in ingresso. Quote ridotte per gli under 35
-
Giovani 25 Gennaio Gen 2023 0930 25 gennaio 2023 Misericordie: «Numeri in calo, il servizio civile va ripensato»
Le Misericordie, la più antica organizzazione di volontariato italiana, anche quest'anno - come lo scorso - fatica a coprire i posti di servizio civile che mette a disposizione. Ilaria Signori, la responsabile del servizio civile: «Per invertire la tendenza bisogna offrire un compenso più alto, intercettare i Neet, i giovani residenti in Italia, ma di nazionalità straniera e pensare ad un modo in cui l’aver fatto il servizio civile possa valere alcuni punti nei concorsi pubblici»
-
Aism 25 Gennaio Gen 2023 0850 25 gennaio 2023 Ad Aism tre lasciti solidali ogni mese. Ecco come fare testamento
Dal 23 al 29 gennaio Aism dedicata una settimana di incontri sul territorio e un incontro di informazione on line a livello nazionale, per fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza in una cura definitiva. Nell’ultimo anno Aism haregistrato una media di 3 successioni aperte ogni mese
-
Disabilità 24 Gennaio Gen 2023 1602 24 gennaio 2023 Frolla, inclusione al sapor di cioccolato
La cooperativa marchigiana Frolla, che si occupa di inclusione lavorativa di persone disabili e che ha già 18 dipendenti, si apre a un nuovo settore, con la cioccolateria "Cioccofrolla", realizzata grazie a un finanziamento di Unicredit e a un'operazione di crowdfunding. Obiettivo dell'iniziativa è muovere un altro passo verso l'autonomia professionale di chi si trova in condizione di maggiore fragilità