Euro
-
Disabilità 24 Gennaio Gen 2023 1602 24 gennaio 2023 Frolla, inclusione al sapor di cioccolato
La cooperativa marchigiana Frolla, che si occupa di inclusione lavorativa di persone disabili e che ha già 18 dipendenti, si apre a un nuovo settore, con la cioccolateria "Cioccofrolla", realizzata grazie a un finanziamento di Unicredit e a un'operazione di crowdfunding. Obiettivo dell'iniziativa è muovere un altro passo verso l'autonomia professionale di chi si trova in condizione di maggiore fragilità
-
Disturbi del comportamento alimentare 24 Gennaio Gen 2023 1142 24 gennaio 2023 Realtà virtuale e intelligenza artificiale per curare anoressia e bulimia
Il progetto ‘Arcadia VR’, nato dalla partnership fra l'Irib Cnr di Messina, l’Università Cattolica di Milano e aziende private, permetterà di diagnosticare, valutare e trattare i disturbi alimentari, in particolare l’anoressia e la bulimia nervosa. In più, consentirà di misurare l’impatto che il disturbo ha all’interno del contesto familiare e sui caregiver
-
Recensioni 24 Gennaio Gen 2023 1107 24 gennaio 2023 Imprese sociali, che è successo dopo la Riforma?
Una ricerca di Terzjus e Unioncamere offre un prezioso "carotaggio" sulla realtà dell'imprenditoria sociale. Dati e tendenze. Il lavoro è diventato un Quaderno della fondazione presieduta da Luigi Bobba ed è scaricabile gratuitamente
-
Transizione ecologica 23 Gennaio Gen 2023 1708 23 gennaio 2023 Sostenibilità, da Bei e Cdp 200 milioni per la pubblica amministrazione
È la prima operazione in Europa a favore di investimenti green per gli enti locali italiani. I finanziamenti ottenuti godranno di tassi competitivi e accessibili, ampliando il numero di potenziali beneficiari. L'operazione permetterà di sostenere anche quelle pubbliche amministrazioni che non si avvalgono dell’accesso diretto ai finanziamenti della Banca dell’Ue
-
#Noslot 23 Gennaio Gen 2023 1025 23 gennaio 2023 Limitare gli orari delle slot funziona. Il caso di Agrate
Per il 2022 si stima una raccolta complessiva dei giochi d'azzardo intorno a 135-140 miliardi superando di oltre il 25% l'anno già record del 2021. Il monitoraggio annuale dei dati forniti dall’Agenzia Dogane e Monopoli di Stato configurava nel tempo uno scenario di spesa drammatico e sempre più in aumento. Ma i territori possono opporre regole di contrasto al dilagare del fenomeno, come abbiamo fatto ad Agrate
-
#Regionali2023 23 Gennaio Gen 2023 0730 23 gennaio 2023 Majorino: nella mia Lombardia nessuna politica senza il Terzo settore
Dialogo con il candidato del centrosinistra: «La Regione deve riconoscere e promuovere il ruolo del Terzo settore lombardo come soggetto decisivo nella identificazione dei bisogni sociali, nella programmazione delle politiche e nella implementazione delle innovazioni in ambito sociale e non solo e non come mero attuatore di decisioni assunte in assenza di un confronto autentico con i policy maker regionali»
-
Innovazione sociale 21 Gennaio Gen 2023 1130 21 gennaio 2023 Intesa Sanpaolo, la coesione sociale passa per il crowdfunding
Direzione Impact è la struttura che ha ereditato Banca Prossima, istituto bancario interamente dedicato al Terzo settore. Diffusa su tutto il territorio nazionale, offre strumenti innovativi per consentire l’accesso al credito ai più vulnerabili e ai soggetti non bancabili. Il Fund for Impact del Gruppo promuove iniziative di inclusione creditizia caratterizzate da tassi contenuti, lunghi periodi di restituzione e nessuna garanzia richiesta, capaci di generare un impatto sociale concreto e misurabile
-
Green 20 Gennaio Gen 2023 1703 20 gennaio 2023 Bologna a tutto gas, ma pulito
Al via due progetti del gruppo Hera per evitare 16.500 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno attraverso lo sviluppo della rete del teleriscaldamento in città e della realizzazione di un impianto presso il depuratore di Corticella che valorizza i fanghi da depurazione per la produzione di biometano. Per un costo complessivo di 45 milioni di euro
-
Eventi 19 Gennaio Gen 2023 1625 19 gennaio 2023 Procida passa il testimone: anno da Capitale della Cultura con grandi numeri
Al Palazzo Reale di Napoli si è chiuso il percorso dell’isola: 300 giorni di eventi, l’impatto mediatico ha registrato 3,4 miliardi di contatti. Il sindaco Ambrosino: “600 mila cittadini temporanei sbarcati nel 2022”. Il direttore Riitano: “Impatto economico e di comunicazione senza precedenti”
-
Fondazione Rava 17 Gennaio Gen 2023 1718 17 gennaio 2023 Al via la prima edizione del premio "Claudio Puoti"
Racconti, poesie, fotografie, graphic novel, disegni o fumetti dedicati al tema dell'accoglienza. Un concorso aperto a tutti: adulti, bambini, scuole ed enti che si occupano di infanzia. Il premio è dedicato a Claudio Puoti, medico e volontario in prima linea della fondazione Francesca Rava, prematuramente scomparso nel 2021. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 15 marzo