Europa
-
Politica 29 Dicembre Dic 2022 1431 29 dicembre 2022 Ong: il nuovo codice di condotta contrario al diritto internazionale
"La norma approvata dal Consiglio dei ministri mette in pericolo l'agire umanitario. Le istituzioni italiane hanno già gli strumenti per verificare il livello di trasparenza nei conti e nell’operato delle Ong. D'ora in avanti agiremo in sede legale contro chi ci attacca in maniera ingiustificata e usando terminologie accusatorie irresponsabili". L'intervento della portavoce dell'Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (Aoi)
-
Idee 28 Dicembre Dic 2022 1223 28 dicembre 2022 Qatargate: una lezione anche per il Terzo settore
L'intervento del presidente di Cecop-Cicopa Europa (The European Confederation of industrial and service Cooperatives): «Se desideriamo che aumenti la qualità dell’investimento delle istituzioni e dei partiti politici verso l’Europa deve crescere anche la qualità dell’investimento del Terzo settore e in generale della società civile nei confronti delle istituzioni continentali»
-
Rifugiati 28 Dicembre Dic 2022 1204 28 dicembre 2022 Su Netflix “Le nuotatrici”, dedicato alla Yusra Mardini, portabandiera dei rifugiati a Rio 2016
Nel 2015 due ragazze siriane, Yusra Mardini, e sua sorella Sarah, nuotarono per ore, nelle acque gelide dell’Egeo, trascinando verso la Grecia un barcone con a bordo diciassette profughi scappati dalla guerra. Alla loro storia si ispira il film “Le nuotatrici” disponibile su Neflix. Dopo aver attraversato mezza Europa e aver trovato accoglienza in Germania, Yusra è stata selezionata per far parte della prima Squadra Olimpica di Rifugiati a Rio 2016. L’anno dopo è stata nominata la più giovane ambasciatrice di buona volontà dell'UNHCR
-
Rinnovabili 28 Dicembre Dic 2022 0916 28 dicembre 2022 Eni, verso il futuro green con le rinnovabili e le comunità energetiche
Nelle ultime settimane il price cap stabilito in sede europea sembra aver messo un primo argine al caro energia, almeno sotto il fronte del gas. Ma la situazione è in continua evoluzione e occorre maturare uno sguardo di medio e lungo termine per comprendere come riorganizzare il sistema energetico del nostro Paese e non solo. Lo tracciamo con Alessandro Della Zoppa, head of renewables di Eni Plenitude
-
Editoriali 27 Dicembre Dic 2022 1521 27 dicembre 2022 Contro la marea montante della tristezza riscopriamo la stella del desiderio
Un articolo di David Brooks sul New York Times di qualche settimana fa titolava così “La marea montante della tristezza mondiale”, considerazioni corroborate da molti dati. È evidente che alla marea della tristezza non basta opporre la retorica delle buone notizie o proporne una quota obbligatoria, occorre una medicina più tosta, decisiva. Occorre mettersi a riscoprire il desiderio, come vocazione, come mancanza e perciò spinta a non accontentarsi mai. Un augurio per il 2023
-
Idee 24 Dicembre Dic 2022 1326 24 dicembre 2022 L'avventura del Natale nel corpo fragile degli ucraini
"C’è tanto da fare per potersi augurare un vero Buon Natale reciprocamente, ma prima di tutto c’è da ricercare quell’incontro. Siamo chiamati a guardare Kiev come nuova Betlemme, siamo chiamati a metterci fisicamente in cammino". La riflessione del portavoce del Mean (Movimento europeo di azione non violenta)
-
Ucraina 23 Dicembre Dic 2022 2309 23 dicembre 2022 “La pace cammina con te”, è la nuova video canzone del Natale 2022
La Pace cammina con te - Peace is all in our hands" è la nuova video-canzone destinata a scaldare l'atmosfera delle feste di Natale 2022. Quest'anno sono più di 80 i solisti che hanno partecipato al progetto musicale alternandosi ai microfoni dello studio di registrazione di Alessandro "Faffa" Fava a Viadana o inviando i loro contributi video-canori dai rispettivi luoghi di residenza
-
Legge di Bilancio 22 Dicembre Dic 2022 1825 22 dicembre 2022 Manovra di Bilancio, 6 milioni al lavoro per i detenuti
Se le cose restano così e passerà nella prossima legge di Bilancio, il provvedimento andrà a integrare - a distanza di 22 anni dall’entrata in vigore - la legge “Smuraglia”. Che ancora oggi insieme ai relativi benefici economici e sociali risulta poco conosciuta e applicata per avviare al lavoro i detenuti. Boscoletto, cooperativa Giotto: «Bene se approvati questi 6 milioni, ma con la pandemia, che fine hanno fatto i 15 milioni che già supportavano la "Smuraglia"»?
-
Mission don Bosco 22 Dicembre Dic 2022 1611 22 dicembre 2022 Un concerto per raccogliere aiuti per gli oratori di Kyiv e Lviv
L’organizzazione ha promosso un Concerto per la Pace che sarà trasmesso, in prima serata su Canale 5, a Capodanno. Tanti i cantanti e gli attori che partecipano all’iniziativa e invitano ad aderire alla campagna di raccolta fondi nata per realizzare un rifugio antiaereo per l’opera Maria Ausiliatrice di Kyiv
-
Impresa sociale 22 Dicembre Dic 2022 1546 22 dicembre 2022 Il dolce che invita le istituzioni a riflettere
Non solo impresa sociale, ma anche luogo nel quale nascono sollecitazioni e impulsi. È stato realizzato da Moltivolti, il ristorante multiculturale del centro storico di Palermo, il dolce di martorana, simbolo della pasticceria siciliana, inviato all'Assemblea Regionale Siciliana e agli inquilini di Palazzo delle Aquile, sede del consiglio comunale di Palermo. Un dono forse scomodo perché pone un interrogativo politico pressante e cioè se la Sicilia oggi si può considerare veramente al centro del Mediterraneo