Europa
-
Aiuto umanitario 24 Novembre Nov 2022 1535 24 novembre 2022 Ucraina, donati ecografi e attrezzature per 1 milione di dollari
La GE Healthcare, che aveva donato già 4 milioni di dollari, invia nuovi materiali nel Paese in guerra. L'azienda: «Solidali con il popolo ucraino, con gli operatori sanitari che stanno lavorando duramente per salvare vite umane e con i pazienti che hanno bisogno di cure in queste circostanze molto difficili». La solidarietà dei dipendenti
-
Servizio civile 24 Novembre Nov 2022 0915 24 novembre 2022 Corpi Civili di Pace, pubblicati i progetti approvati
Sono online sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili, gli elenchi dei progetti approvati per i Corpi Civili Di Pace (CCP)
-
Sostenibilità 23 Novembre Nov 2022 2338 23 novembre 2022 Un milione di telefoni per il pianeta
Vodafone lancia una partnership globale con Wwf per ridurre le emissioni di carbonio ed aumentare il numero di cellulari ricondizionati e riciclati
-
Animali da salvare 23 Novembre Nov 2022 1647 23 novembre 2022 Natale, c'è una tigre da adottare
Sono solo 4.900 gli esemplari rimasti, contro i circa 100mila che si stimavano un secolo fa. Ogni anno, il bracconaggio e il mercato illegale che prolifera intorno a questi animali, ne assottiglia sempre più il numero. Ora il Wwf lancia una campagna «A Natale mettici il cuore», che chiama i cittadini ad andare oltre la sensibilizzazione
-
Governo 23 Novembre Nov 2022 1509 23 novembre 2022 Meloni scommette sul futuro del Paese senza i giovani
Nessun accenno da parte del presidente del consiglio a tre nodi cruciali per la formazione delle nuove generazioni: dispersione scolastica, Neet e servizio civile. Sorprendente e deludente per un ex ministro della Gioventù
-
#Ucraina 23 Novembre Nov 2022 1428 23 novembre 2022 La guerra si può delegare, la pacificazione no
Il rapporto intimo attuale della maggior parte di noi - al di qua del confine - con la guerra non è il rapporto con la realtà della guerra ma con un’idea della guerra. Io abito comodamente sotto un cielo di stelle e non di missili. E io mi posso permettere il lusso ed il tempo di discutere e non rischiare nulla. Obiezione di coscienza e nonviolenza non si mettono in pratica “con la vita degli altri” ma “con la propria”. Per questo ho scelto il Mean, per continuare a debellare l’idea che alla guerra si possa rispondere solo con la guerra
-
Immigrazione 23 Novembre Nov 2022 1412 23 novembre 2022 Dal 2014 sono morte più di 50mila persone durante il percorso migratorio
Più del 60% di coloro che muoiono sulle rotte migratorie rimangono non identificati e più della metà dei 50mila decessi documentati dall'Iom, International Organization for Migration, in un rapporto pubblicato oggi, si sono verificati sulle rotte verso e all'interno dell'Europa. «Mentre ogni anno sono state documentate migliaia di morti lungo le rotte migratorie, è stato fatto ben poco per affrontare le conseguenze di queste tragedie, per non parlare della loro prevenzione», dice Julia Black, coautrice dell'analisi
-
Innovazione 23 Novembre Nov 2022 1321 23 novembre 2022 Settore tecnologico, il gender gap si riduce con Girls CodeUp
La piattaforma Codemotion avvia nelle scuole un'iniziativa ambiziosa in collaborazione con il gruppo assicurativo Axa Italia. Si punta a formare le future professioniste del mondo Tech&Data e delle materie Steam
-
Migranti 22 Novembre Nov 2022 1542 22 novembre 2022 Bosnia, apre la safehouse di Kakanj: la prima casa per richiedenti asilo sulla Rotta Balcanica
L’Italia, con Caritas ente capofila, ha concretizzato la prima esperienza di accoglienza alternativa agli immensi campi profughi, aprendo un’abitazione nella città di Kakanj dedicata a richiedenti protezione internazionale. Una casa che ospita ora la sua prima famiglia: Wilson e Renato, padre e figlio originari dell’Ecuador
-
Teatro sociale 22 Novembre Nov 2022 0930 22 novembre 2022 Mamadou porta in scena il “Racconto personale” del suo viaggio
Con il suo monologo teatrale dal titolo “Racconto personale”, Mamadou Diakité porta in scena con la Bottega degli Apocrifi la sua storia, il viaggio che dalla Costa d’Avorio lo ha portato in Italia. Come per tanti migranti che hanno attraversato deserto, Libia e Mare Mediterraneo, anche il suo è stato un percorso durissimo. Per questo, ha deciso di scriverci un testo e di portarlo in teatro